Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, phil9028 dice:

avrei una domanda, secondo voi è meglio il dkg 7 marce montato sulle bmw m o lo zf8 montato sulla giulia, su internet ognonu la pensa diversamente, a me personalmente dai video sembra piu veloce il dkg, ma non ho avuto la possibilita di provarlo dal vivo

 

Bmw monta un doppia frizione 7 marce solo su M3/M4....tutte le altre versioni di serie 3 montando lo zf8 esattamente come Giulia. Cambia principalmente la taratura del software di gestione.
Avendo una bmw sr1 con zf8 e avendo provato Giulia 180cv con zf8, posso dire che i cambi sono del tutto paragonabili, anzi, il cambio di Giulia è più rapido e fluido probabilmente.

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
avrei una domanda, secondo voi è meglio il dkg 7 marce montato sulle bmw m o lo zf8 montato sulla giulia, su internet ognonu la pensa diversamente, a me personalmente dai video sembra piu veloce il dkg, ma non ho avuto la possibilita di provarlo dal vivo

cosi a naso mi sembra più veloce lo zf8


☏ SM-G920F ☏

Inviato
4 ore fa, RayLaMontagna dice:

 

Bmw monta un doppia frizione 7 marce solo su M3/M4....tutte le altre versioni di serie 3 montando lo zf8 esattamente come Giulia. Cambia principalmente la taratura del software di gestione.
Avendo una bmw sr1 con zf8 e avendo provato Giulia 180cv con zf8, posso dire che i cambi sono del tutto paragonabili, anzi, il cambio di Giulia è più rapido e fluido probabilmente.

Si lo so che le bmw normali hanno lo zf8,infatti ho scritto bmw m (m2 3 4 5 6) che usano il dkg 7 marce, che dovrebbe essere getrag,lo stesso montato sulla ferrari california

Inviato
26 minuti fa, phil9028 dice:

Si lo so che le bmw normali hanno lo zf8,infatti ho scritto bmw m (m2 3 4 5 6) che usano il dkg 7 marce, che dovrebbe essere getrag,lo stesso montato sulla ferrari california

Non credo sia lo stesso della California, quella è transaxle e lo ha al posteriore in blocco con il differenziale. 

Sulla carta il DCT della BMW dovrebbe essere più veloce, semplicemente perchè è un doppia frizione, però in realtà nessun giornalista si è lamentato della lentezza del cambio della Quadrifoglio. Al contrario, hanno sottolineato la rapidità delle cambiate definendola la migliore implementazione sportiva dello ZF8 di sempre. Dunque, se c'è una differenza di prestazioni, è molto ridotta. Probabilmente lo ZF è più fluido del DCT, di cui alcuni si lamentano specialmente nei prima-seconda, anche perchè per esso è possibile modulare la rapidità di bloccaggio del convertitore via software (più morbida e graduale in Natural e AE, più veloce e brusca in Dynamic Race). Ultima cosa, il DCT essendo di fatto un manuale robotizzato e non avendo pompe e convertitori idraulici, dovrebbe essere più efficiente.

Comunque meglio parlare sul topic della Quadrifoglio del confronto con le M ;).

Inviato
25 minuti fa, xzzz9097 dice:

Non credo sia lo stesso della California, quella è transaxle e lo ha al posteriore in blocco con il differenziale. 

Sulla carta il DCT della BMW dovrebbe essere più veloce, semplicemente perchè è un doppia frizione, però in realtà nessun giornalista si è lamentato della lentezza del cambio della Quadrifoglio. Al contrario, hanno sottolineato la rapidità delle cambiate definendola la migliore implementazione sportiva dello ZF8 di sempre. Dunque, se c'è una differenza di prestazioni, è molto ridotta. Probabilmente lo ZF è più fluido del DCT, di cui alcuni si lamentano specialmente nei prima-seconda, anche perchè per esso è possibile modulare la rapidità di bloccaggio del convertitore via software (più morbida e graduale in Natural e AE, più veloce e brusca in Dynamic Race). Ultima cosa, il DCT essendo di fatto un manuale robotizzato e non avendo pompe e convertitori idraulici, dovrebbe essere più efficiente.

Comunque meglio parlare sul topic della Quadrifoglio del confronto con le M ;).

Io parlavo solo del cambio, comunque,in che senso è meno efficente lo zf8? Anche come rendimento meccanico? Cioe c'è una perdita maggiore di cv tra albero e ruota?

Inviato
1 ora fa, phil9028 dice:

Io parlavo solo del cambio, comunque,in che senso è meno efficente lo zf8? Anche come rendimento meccanico? Cioe c'è una perdita maggiore di cv tra albero e ruota?

Sì, perchè nello ZF non c'è collegamento solido fra albero motore e trasmissione, il moto viene mediato a quest'ultima attraverso il fluido del convertitore di coppia mosso dalla rotazione del volano. Il fluido chiaramente ha una minima viscosità rispetto a un collegamento rigido come nel manuale o nel doppia frizione, e quindi c'è una piccola dispersione di potenza (e la trasmissione impiega qualche frazione di secondo a portarsi agli stessi giri del motore, è il famoso "effetto autobus" che si aveva in accelerazione nei vecchi auto., e per lo stesso motivo avevano anche meno freno motore). Ovviamente tutto ciò è a livello teorico, gli automatici a convertitore moderni hanno raggiunto livelli eccellenti anche in termini di efficienza, si perderanno 2-3 cavalli a esagerare rispetto a un DCT, e solo in alcuni momenti. Una volta presa velocità infatti, una frizione blocca fisicamente i componenti interni del convertitore e motore e trasmissione ruotano alla stessa velocità. Mi sa che sono un po' OT...

 

Modificato da xzzz9097

Inviato
6 ore fa, phil9028 dice:

Si lo so che le bmw normali hanno lo zf8,infatti ho scritto bmw m (m2 3 4 5 6) che usano il dkg 7 marce, che dovrebbe essere getrag,lo stesso montato sulla ferrari california

 

Colpa mia, mi ero perso la lettera :) ...

Sinceramente, non saprei darti una risposta a questo punto...le riviste hanno sempre parlato in toni entusiastici dello zf8 montato su Giulia Q, i tempi di cambiata sono molto rapidi e non ho mai letto, in generale, qualche lamentela o velato riferimento al fatto che ci vorrebbe un doppia frizione. 

 

Visti i risultati raggiunti dalla versione automatica, al limite, potremmo chiederci se con un doppia frizione potrebbe fare ancora meglio....ma nel complesso, la vettura, pare già più che confrontabile con il meglio del meglio della concorrenza :)

Inviato
14 ore fa, xzzz9097 dice:

Non credo sia lo stesso della California, quella è transaxle e lo ha al posteriore in blocco con il differenziale. 

 

Infatti Ferrari usa il Getrag 7DCL750 e BMW il Getrag 7DCI700 

7DCL750weiss_image_banner_cnt_lrg.jpg

7DCI700~1_image_banner_cnt_lrg.jpg

Inviato

invece che sigla ha lo zf8 della giulia? dalle descrizioni del sito zf, dovrebbe essere l' 8hp50 o mi sbaglio?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.