Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, J-Gian dice:


Nelle accelerate più brusche si nota un po' il posteriore che affonda, in un modo un po' diverso da come fanno le TA e senza accenno a slittamento

Ho fatto un totale di 1 accelerata da 20 a 50 all'ora... :mrgreen:

Inviato
7 ore fa, Cosimo dice:

 

Cla con 136 cavalli e il volante in plastica parte da 34k euro... 

 e non va per nulla!

scusate

Inviato

Salve a tutti!  ;) :razz:

Anch'io sabato scorso ha avuto modo di rivedere la Giulia (avevo già avuto un "gustoso antipasto" con l'anteprima riservata :)  ). Condivido i pareri più che favorevoli di molti utenti sul design di quest'auto. Dal vivo l'ho trovata veramente riuscita ed ho completamente sciolto alcune, piccole, riserve che avevo dalla visione delle foto. Un gran bel prodotto di stile e gusto tipicamente italiani. (IMHO)

Credo che le si addicano molto di più i colori scuri (perlomeno io la preferisco di più), eccellenti sia il blu che il grigio. Come detto da qualche altro utente, "live" le similitudini con altri prodotti della concorrenza per me non si notano più tanto, semmai una sorta di linguaggio comune a Maserati nell'interpretare il concetto di berlina sportiva Made in Italy (e credo sia giusto così). Ma con particolari (su tutti il grintoso frontale) decisamente Alfa style.

Molto belli gli interni, forse l'inserto della versione base (è comune a quello usato su new Giulietta???) non è il massimo, ma IMHO è il classico pelo nell'uovo. Splendido il volante verticale e tutta la posizione di giuda, bassa e sportiva.

La prova (pochi minuti) con la 150 manuale bianca e cerchi (molto belli) da "18 a turbina. Ho apprezzato subito lo sterzo, comunicativo e pronto, così come mi son piaciuti molto i freni. Bello anche il cambio, leva cortissima ed innesti ben definiti, anche se un po' contrastati (probabilmente il tutto doveva sciogliersi un po'). Nell'esiguo tempo a disposizione non c'è stato molto tempo per notare tanto altro... Ho avuto anche io la sensazione che tra i settaggi D ed N non ci sia poi tanta differenza, almeno non quanto si può notare sugli altri modelli in gamma, ma va anche bene così, la macchina va veramente bene sempre.

Ultima cosa che mi è piaciuta moltissimo e degna delle migliori Alfa è che sin dai primi metri ti mette a tuo agio e hai la sensazione di guidarla da sempre. :D

Inviato
On 29/5/2016 at 14:53, Matteo B. dice:

non capisco quello che non vada nella rotella invece..boh....

 

4 ore fa, ijs dice:

Non è' pastosa 


Io ho capito cosa intendono quelli di 4R, è come se ci fosse della viscosità e gli scatti non sono definiti come la regolazione di un orologio.

 

Però obbiettivamente: chissenefrega :) 

Inviato
10 minuti fa, J-Gian dice:

 


Io ho capito cosa intendono quelli di 4R, è come se ci fosse della viscosità e gli scatti non sono definiti come la regolazione di un orologio.

 

Però obbiettivamente: chissenefrega :) 

Su audi e bmw la rotella è meno "macchinosa", più fluida e leggera, quindi si ruota più rapidamente, senza perdere comunque in solidità e restituisce una sensazione di maggiore precisione e fluidità nel navigare attraverso l'interfaccia grafica.

 

Non è che quella Alfa sia distantissima eh...si tratta solo di un affinamento minimo...non credo si una cosa così complicata. ;)

Inviato
1 minuto fa, Merkurio dice:

Ma sempre uguali o il più possibile simili alle tedesche bisogna essere? 

Cioè altri marchi non esistono?


Si cerca di prendere il meglio, o quello che cerca un certo tipo di clientela ;)

Il comportamento stradale ed il piacere di guida è simile a quello delle Alfa meglio riuscite ad esempio :)

Inviato
7 ore fa, J-Gian dice:

Tra colore che l'hanno provata, quanti si sono spanciati a sentire il rumore del sistema che avvisa del cambio di corsia? :) 

 

Ma quel sistema non è solo quello base?

Mi spiego, un utente del forum ( forse Taurus?, scusa e scusatemi se ricordo male ), disse che il famigerato Cruise Control attivo che arriverà, sarà qualcosa di molto simile alla guida autonoma o semi autonoma di MB, quindi mi viene da pensare con LDW attivo, ho interpretato male la cosa io?

 

5 ore fa, Nicola_P dice:

 

 

Mah credo sia anche una questione di costi, progettare e poi montare tutto lambaradan dei fari a led magari adattivi ecc ha un suo costo, poi ricordiamo che i xenon che monta attualmente sono da 25W, quindi non vi è neppure il sistema lavafari.

Se per questo potevano benissimo fare il cruscotto completamente digitale (CHE ODIO PROFONDAMENTE), potevano questo e l'altro ma sono tutte scelte progettuali per stare dentro a determinati parametri.

Non credo sia un problema estetico, con i led puoi fare tutta l'estetica che vuoi, come ti pare e piace quindi non è questo il motivo.

Infatti se fate caso alcune case hanno preso una certa via altre un altra, mi spiego meglio:

i fari del gruppo VW, vedasi audi o seat hanno un design dove la presenza dei led come anabbaglianti/abbaglianti è palese, di differente stampo è la peugeot o la 4C tanto per rimanere in tema Alfa.

 

Ma secondo voi questi fari della Stelvio non sono Full Led? il cerchio intorno al faro ( a Led ) non è simil BMW?

 

alfa-romeo-stelvio-spy-3.jpg

Inviato

Io non ho trovato proprio niente di indesiderabile in quella rotella :pen: c'è anche il problema che a rendere la rotazione meno dura si rischierebbe di ruotare involontariamente il pezzo mentre si spinge per farlo basculare.

 

Anzi, un dettaglio: la preferirei un po' più alta. Nell'afferrarla mi piacerebbe che il pollice non sbordasse più su o più giù :D

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.