Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Tesla Model 3 2016? 193 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Tesla Model 3 2016?

    • Molto
      66
    • Abbastanza
      46
    • Poco
      57
    • Per niente
      24

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Una fabbrica di auto che festeggia il raggiungimento dei target di produzione previsti manco avessero trovato un giacimento di diamanti nel parcheggio aziendale?

 

  • Risposte 2.3k
  • Visite 429.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • in norvegia fanno gli ambientalisti con i soldi del petrolio che ci vendono     ecologia nimby 

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Telon Musk           

  • Ma anche come casa...ad esempio così:   Si, tutto bellissimo ma poi.... 1- odori della cucina ovunque 2- divano senza appoggio schiena 3- ti ci voglio vedere a fare quell

Immagini Pubblicate

Inviato

Comunque per chi diceva che sono indietro sulla parte più facile (produzione) vi dico solo che gli americani è da circa 30-40 anni che provano a capire come fanno i giapponesi.. e non ci sono ancora riusciti

 

Comunque Tesla sarà sicuramente un caso di studio in futuro, non so ancora se di successo o no

"Non ho un sogno, ho un piano"

Inviato
4 ore fa, Maxwell61 scrive:

Se ci pensi, è una bella furbata per i programmi produttivi perchè scremerebbe da quelle 500.000 prenotazioni i perditempo e chi ha cambiato idea. Non credo che a tempo perso gli versino extra 2500, soprattutto ora che i tempi di consegna sono umani, 3/5 mesi per la Single motor, 2/4 mesi per la Dual.

E in più evita di chiedere soldi al mercato. Non che avrebbe problemi a trovarli, come è stato sempre e ogni volta che li ha chiesti, pure col rating di junk bond addosso, come si ricordava prima. 

Vabbe qui la spiegazione è una sola, se chiedesse un prestito dovrebbe restituirlo con gli interessi, qua invece riceve soldi a tasso ZERO. Per carità lui mica è fesso, ma io acquirente onestamente ci penserei due volte, che sono il figlio della serva io? Perchè per questo tizio le normali regole che si applicano al resto del mondo non valgono? Se io domani mi volessi aprire una attività che vende, che ne so, cappelli, e chiedessi ai potenziali clienti 20 euro per consegnarli un cappello bellissimo e rivoluzionario il prossimo anno, ma secondo te non mi manderebbero a stendere? Mi risponderai: "è il concetto alla base di kickstarter, solo più in grande"; infatti non sono pochi i casi di progetti finanziati su queste piattaforme e mai realizzati (al di là del fatto che economicamente si richiedono investimenti diversi). Non dico sia il caso di Tesla, dico solo che certi entusiasmi li trovo ingiustificati.

Inviato
37 minuti fa, GL91 scrive:

 Perchè per questo tizio le normali regole che si applicano al resto del mondo non valgono? 

Ma sapete leggere? Audi, Merc, Jag e Porsche per le loro EV, neanche presentate, si sono o si stanno facendo dare depositi. Cliccate i link che ho postato e vedete quale è il deposito che chiedono. Hanno copiato Musk chiedendo DEPOSITI per auto non in vendita ! Vabbe che vi sta sul caxxo, ma per sparare scemate a vanvera vi potreste dare una regolata. 

Inviato

Ma francamente tutto questo astio non lo comprendo. Comprendo invece che le case automobilistiche tradizionali abbiano sì capito che è necessario elettrificare ma anche che sono ancora molto radicate sul fossile che vogliono spolpare fino all'esaurimento.

Ricordo solo quando SJ nel 2007 annunciò il primo iPhone quanto feroci furono tutti i commenti sull'interfaccia. Poi sappiamo tutti com'è andata a finire vedendo gli oggetti che maneggiamo ogni giorno. All'epoca Apple rappresentava il 6% nel mondo dei PC e lo 0% nella telefonia. Quest'anno ha sorpassato il 50% del market share degli smartphone. Date tempo al tempo.

Modificato da Felis

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
1 ora fa, Maxwell61 scrive:

Ma sapete leggere? Audi, Merc, Jag e Porsche per le loro EV, neanche presentate, si sono o si stanno facendo dare depositi. Cliccate i link che ho postato e vedete quale è il deposito che chiedono. Hanno copiato Musk chiedendo DEPOSITI per auto non in vendita ! Vabbe che vi sta sul caxxo, ma per sparare scemate a vanvera vi potreste dare una regolata. 

Innanzitutto datti una calmata, non ci conosciamo né abbiamo mai pranzato insieme. Seconda cosa, mi pare abbastanza diversa come situazione, visto che il link DA TE POSTATO dice chiaramente che i preordini di Audi, Jag, MB e Porsche sono stati aperti nella sola Norvegia, parliamo di poche migliaia di persone, non 500000 in tutto il mondo. Inoltre al momento è stata chiesta una sola quota, non sono andati da clienti che gli hanno versato 1000 dollari un anno e mezzo fa e gli hanno chiesto altri soldi. Terza cosa, la solidità economica delle aziende su citate è leggermente superiore a quella di Tesla, e nonostante questo, IO col cavolo che davo 2000/3000 euro a chicchessia per un'auto di cui non so ancora nulla. Nemmeno le supercar si vendono a scatola chiusa, ma si fanno le pre-view. Quarta ed ultima cosa, io ho semplicemente chiesto da  dove derivasse questo entusiasmo, visto che risultati concreti, DAL MIO PUNTO DI VISTA, finora Tesla ne ha raggiunti pochi, che Musk mi stia sul caxxo è una assunzione tua, che onestamente non capisco da dove derivi. Me ne frega altamente del personaggio, mi faccio una mia idea di quello che leggo e non posso non pensare che se qualunque altro costruttore avesse chiesto soldi ai clienti due anni prima della vendita della macchina, l'opinione pubblica l'avrebbe massacrato.

Ultimato il pippone, mi pare il caso di ribadire che si tratta della mia idea, in quanto tale potrebbe essere sbagliata, e non pretendo sia accettata universalmente, ci mancherebbe. Quello che invece pretendo è che quando ci si rivolge a me per dirmi cosa della mia idea si ritiene sia sbagliato, lo si faccia civilmente e con educazione.

Modificato da GL91

Inviato

Ti chiedo scusa per essere stato brusco GL91, quel tuo commento ha liberato il mio fastidio per leggerne di ogni assurdo riguardo questo interessante fenomeno, e intendo soprattutto dal punto di vista tecnologico e dell'innovazione, per motivi irrazionali e personalistici. Cosa che certamente non avviene solo qui su AutoPareri, rendendolo in sé un'altro motivo di interesse, ma che ogni tanto fa girare le palle. Sorry, peace ❤️

 

Inviato

Per la chiusura Primo semetre 2018, un occhio a come sta andando il mercato USA delle EV + PHEV, tenendo conto che diverse EV hanno problemi di disponibilità, come per es. quelle del gruppo Hyundai e Kia, e in particolare la super-efficiente Ioniq EV (ma con batteria troppo piccola per problemi di disponibilità batterie). 

 

https://insideevs.com/june-2018-plug-in-electric-vehicle-sales-report-card/

 

Secondo Musk, ci sono ancora 420,000 prenotazioni per la M3

https://insideevs.com/teslas-model-3-backlog-still-close-to-2-years/

 

Senza titolo.jpg

Modificato da Maxwell61

  • 2 mesi fa...
Inviato

In attesa dei risultati del terzo trimestre, ai primi di ottobre, notizie che l'obiettivo prefisso dal Muschio sarebbe raggiunto, proprio in un momento di bufera per l'impeachement chiesto dalla SEC, che ha portato un bel tonfo nello stock market. 

 

I numeri comunque sono impressionanti per un auto (EV) che costa minimo 50,000$. Secondo Bloomber, da agosto 2017, quindi 13 mesi, sono state prodotte 94,300 Model 3. Se si paragona a Giulia e BMW 3, c'è da rimanere impressionati delle potenzialità di una berlina EV che abbia una soddisfacente rete di rifornimento per le lunghe distanze (negli USA) e una buona capacità di batteria, che è il dato più interessante (Di Tesla ce ne frega poco). 

 

https://electrek.co/2018/09/28/tesla-model-3-production-goal-achieved-record-quarter/

 

I dati del secondo trimestre del segmento di Model 3, ormai superati dai dati più attuali che vedono Model 3 in pole position, rendono l'idea della situazione del segmento. Come dire, in USA il pubblico di quel segmento è pronto per acquistare in massa (anzi già lo fa) una EV con quella rete di ricarica (per ora esclusiva Tesla) e quella autonomia. Ciò è molto interessante e significativo.

 

L'esistenza di una rete adeguata credo ora peserà per lungo tempo sulle spalle dei concorrenti che volessero presentare qualcosa di simile (anche se fosse meglio).

 

http://carsalesbase.com/us-car-sales-analysis-2018-q2-premium-mid-sized-segment/

 

amCharts.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.