Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Tesla Model 3 2016? 193 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Tesla Model 3 2016?

    • Molto
      66
    • Abbastanza
      46
    • Poco
      57
    • Per niente
      24

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

A me questa macchina piace molto.

Mesi fa ho visto un video in cui si evidenziava una qualità costruttiva davvero bassa. La situazione è migliorata o siamo ancora su quei livelli?

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

  • Risposte 2.3k
  • Visite 429.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • in norvegia fanno gli ambientalisti con i soldi del petrolio che ci vendono     ecologia nimby 

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Telon Musk           

  • Ma anche come casa...ad esempio così:   Si, tutto bellissimo ma poi.... 1- odori della cucina ovunque 2- divano senza appoggio schiena 3- ti ci voglio vedere a fare quell

Immagini Pubblicate

Inviato
4 hours ago, Unperdedor said:

A me questa macchina piace molto.

Mesi fa ho visto un video in cui si evidenziava una qualità costruttiva davvero bassa. La situazione è migliorata o siamo ancora su quei livelli?

A livello di assemblaggi? Nel senso, quello è un problema cronico di tesla... in effetti sarebbe interessante saperlo. Appena la novità è meno fresca vado a vederla... 

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato

Sapete in quali città europee si può vedere dal vivo? Purtroppo non ho ancora avuto la possibilità di vederla. PS: vedendo una Model S dal vivo gli assemblaggi mi sembravano ben fatti, nulla di eccezionale ma non è nemmeno lo scopo della vettura. secondo me ovviamente ;) 

Inviato
8 ore fa, GL91 scrive:

Se ho ben capito però anche in Cina l'idea è più o meno quella, magari assembleranno in loco un numero maggiore di parti, ma non credo faranno l'auto completa.

In Cina le auto devono essere prodotte con almeno il 75% di componentistica locale.

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato
9 ore fa, GL91 scrive:

Se ho ben capito però anche in Cina l'idea è più o meno quella, magari assembleranno in loco un numero maggiore di parti, ma non credo faranno l'auto completa.

No, la Gigafactory 3 è produttiva e Musk ha detto che le auto prodotte lì sono per il mercato locale ed anche le batterie saranno fatte in loco. Ci sono informazioni in giro di vario tipo. Terra acquisita e i lavori di spianatura sono inziati, previsto investimento di 3bln$. Prima 250,000 fino a 500,000 auto/anno. In prima fase 3000 model 3 all'anno.

 

https://insideevs.com/construction-underway-tesla-gigafactory-3-china/

https://cleantechnica.com/2018/11/08/tesla-plans-to-spend-up-to-3-billion-a-year-on-gigafactories-over-next-24-months/

 

3 ore fa, pixhell scrive:

A livello di assemblaggi? Nel senso, quello è un problema cronico di tesla... in effetti sarebbe interessante saperlo. Appena la novità è meno fresca vado a vederla... 

Non è un problema cronico Tesla, nell'impostazione generale del prodotto e della produzione non esiste nulla di cronico, è tutto in upgrade continuo e con azioni in tempo reale. Anche qui il modello produttivo è totalmente diverso.

 

Niente Model year, vengono applicate modifiche, miglioramenti e cambiamenti in streaming continuo, questo sin dal 2012 con la Model S. 2/3 mesi di differenza produttiva e trovi cose cambiate e per la maggior parte, (anche cose hardware), se sono difettosità, applicate anche alle auto esistenti che non saranno molte proprio per l'altissima reattività.

 

Un caso di questo tipo è stato per gli accoppiamenti lamiere, criticate sui primi esemplari alle prime prove e subito annunciato via Twitter dal Muskio in persona che le stavano correggendo prendendo come riferimento i valori Audi e Bmw. E così è stato, e i primi esemplari sono stati richiamati. Le ultime analisi di riviste ed esperti riportano un'ottima qualità costruttiva.

 

La filosofia è come per gli aggiornamenti OTA, rimedio, correggo e ottimizzo in tempo reale. Dà l'idea di essere beta-tester, ma nessuno si è lamentato perchè, al contrario delle magagne dell'industria auto, i tempi di reazione e i rimedi sono fulminei. Non che la cosa mi faccia impazzire (cerco affidabilità Toyota-like e non voglio perdite di tempo), ma ha la sua logica e sta funzionando bene, nessuno si lamenta perchè in caso si rimedia subito. 

 

E questo vale anche per le piccole cose/ottimizzazioni: manda un tweet a Elon, e se la cosa è sensata te la ritrovi aggiornata e corretta in brevissimo tempo. Tutto molto diverso, strano e anomalo, pure in questo.

 

E c'è da dire che non si registrano gravi difettosità, sembra che l'affidabilità delle cose importanti sia progettata di base. Per capirci, niente problemi annosi tipo VW 7 marce DCT o catene BMW che saltano e anni per risolvere (o farlo mai).

 

 

Modificato da Maxwell61

Inviato
6 minuti fa, Maxwell61 scrive:

No, la Gigafactory 3 è produttiva e Musk ha detto che le auto prodotte lì sono per il mercato locale ed anche le batterie saranno fatte in loco. Ci sono informazioni in giro di vario tipo.

Pensavo che fosse solo un sito di assemblaggio, un po' come fa Land Rover in Cina, avevo capito male allora :thumbup:

Inviato
1 ora fa, Maxwell61 scrive:

No, la Gigafactory 3 è produttiva e Musk ha detto che le auto prodotte lì sono per il mercato locale ed anche le batterie saranno fatte in loco. Ci sono informazioni in giro di vario tipo. Terra acquisita e i lavori di spianatura sono inziati, previsto investimento di 3bln$. Prima 250,000 fino a 500,000 auto/anno. In prima fase 3000 model 3 all'anno.

 

https://insideevs.com/construction-underway-tesla-gigafactory-3-china/

https://cleantechnica.com/2018/11/08/tesla-plans-to-spend-up-to-3-billion-a-year-on-gigafactories-over-next-24-months/

 

...

 

 

3000 Model 3 all'anno mi sembra un po' poco, avevo letto di 3k Model 3 a settimana.

 

Per la difettosità, è anche vero che i motori elettrici sono molto più affidabili di quelli termici e le uniche rogne potrebbero venire dall'elettronica.

 

P.S.: ma perché i dati di vendita Tesla sono sempre numeri "tondi"?

Modificato da justjames

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato

Sbagliato a scrivere, 3000 auto a settimana per la Cina. Non è chiaro se ci sarà anche Model y.

Per model y Elon mantiene il riserbo anche se a metà 2019 sarà presentata, ufficialmente, sembra. Non vuole ripetere il tanto anticipo di model3, 2 anni. Ma i tedeschi stanno facendo peggio, anticipi medi di 4-5 anni...

 

Tesla non rilascia alcun dato mensile di vendita o produzione, ma solo le vendite trimestrali.

 

Quel valore stimato da InsideEv è illustrato, basta leggere l'articolo, è basato sulle stime di Bloomberg e altro. 

Modificato da Maxwell61

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.