Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Buongiorno.
Sono un discreto utilizzatore di auto, percorro circa 35mila km/anno.
Dato il kilometraggio del mio attuale mezzo, sto iniziando a pensare a quello che verrà dopo di lui...così, guardando sugli annunci, ho trovato alcune auto interessanti, ma su tutte ho un quesito : quale equipaggiamento dovrei preferire, considerando i miei kilometraggi? 

Esempio pratico : nella mia vita ho avuto Opel Astra (220mil- km, buona auto, ma consumava troppo olio ed era parekkio rumorosa) - Lancia Y (150 mila km, ottima in tutto, ma i viaggi lunghi no e io ne faccio parekki)-Bmw berlina tramutata a GPL (100mila km usata, meraviglia di motore e affidabilità, ma col Gpl la testata ne ha risentito e non lo vorrei più)-Mini Clubman (160mila km e non sentirli, un portento in tutto, ottimi consumi etc...ma sospensioni e giunti un po "leggerini"). 
Quindi, come è intuibile, non me ne frega nulla di avere il sensore di parcheggio se poi consuma come un trattore, non mi interessa il sensore pioggia se poi dopo 100mila km ci sono le sospensioni da buttare...preferirei, in fase d'aquisto o anche dopo,  "RINFORZARE" l'auto nei punti carrozzeria / motore giusti. Chessó, riprenderei mini ma farei montare sospensioni differenti etc...


1) a livello di affidabilità e robustezza, quale marca e modello mi consigliate? (Bmw, Mercedes o altro?)

2) su cosa consigliereste di andare a lavorare in via aggiuntiva come "parti meccaniche"? (Es : sarebbe possibile secondo voi in fase d'aquisto escludere il cruise control e il navigatore a favore di un pacchetto ammortizzatori super? )

 

GRAZIE

Inviato

Quanto vuoi spendere? Ogni quanti cambi l'auto? Presumo che i tragitti siano prevalentemente autostradali. Io valuterei un noleggo a lungo termine, con una quota fissa mensile hai un'auto all'altezza senza il problema di svalutazione, manutenzione ordinaria e straordinaria.

 

Se invece il possesso dell'auto è imprescindibile opterei per marchi generalisti di comprovata affidabilità visto che sui marchi premium gli interventi di manutenzione soprattutto straordinaria sono spesso un salasso.

Inviato

@Rani: visto il kilometraggio, la giusta richiesta di affidabilità e visto che (sembra) tu possa spaziare in parecchi segmenti, ti darei  consigli differenti (anche perchè non si capisce se la vuoi nuova o usata)

-Auris Hybrid TS + Gpl (feedback REALI eccellenti)- Auto automatica con Safety evoluto e poco costoso, affidabilissima e molto migliorata

-Civic 1,6 Tdi, auto particolare...o ti innamori o la lasci in concessionaria

-Generalista C (308, Megane, Astra, Octavia, etc)

-Premium C (Audi A3, Bmw serie 1)

-Segmento D poco richieste, tipo la Hyundai i40 SW

Modificato da 1happydream

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Autore

intanto grazie a tutti e perdonate il ritardo madornale...

rispondo a tutti e cercherò di essere più specifico :

>>   MaxKTMp3  : l'idea del BMW serie 2 Active Tourer mi affascina.

>>   Niepi : la spesa sarebbe per forza da dilazionare in rate, ma una cifra intorno ai 20 mila €uro direi che può starci, l'auto la preferirei Km 0. Ho chiesto per il noleggio a lungo termine a 3/4 del settore : una Mini clubman nuova 1.6 cooper D accessoriata mi costerebbe 560€uro al mese !!!

Facendo un calcolo, aquistandola a km 0 risparmierei tantissimo (dando un acconto le cifre andrebbero da i 300 ai 400 €uro al mese sostenibili). 

Fate conto che non ho la necessità di cambiare auto ogni anno, anzi non ho problemi a portarmi l'auto fino alla fine della sua vita. In media i km sono 35mila all'anno quasi tutti in autostrada o strade a scorrimento veloce, quindi si presume che un 1.6/2.0 Diesel di buona marca possa farmi almeno 5 anni senza particolari problemi, giusto?

>>   1happydream : grazie per tutte quelle scelte, eviterei il gpl, mentre le elettriche ancora hanno percorrenza troopo breve per me.

>>  mikysnow : anch'io ho sentito parlare molto bene di Honda e Toyota.

 

Nel frattempo, ho cercato di fare chiarezza riguardo a tutto ciò di cui ho ESSENZIALMENTE bisogno sulla nuova auto :

> affidabilità di motore, giunti e sospensioni nel tempo (per questo, per nomea,  andrei su Toyota, Honda, Mercedes, BMW, Audi, anche se in relatà stando a molti articoli, tra le migliori ci sono le Volvo e le Golf!!!)  : pareri??

> assorbimento urti e silenziosità : viaggiando parecchio capite che se ogni buca diventa una botta alla schiena e a 100 km/h il rumore è esagerato, impazzisco, quindi una makkina SILENZIOSA  e con ottime sospensioni+ammortizzatori. (qui mi dicono che la Mercedes sia tra le migliori).

> spazio bagagliaio : ogni tanto carico dell'attrezzatura di lavoro : contate che quando carico l'attrezzatura sulla Mini clubman la riempio tipo scatola di tonno, quindi avrei bisogno di qualcosa tipo Station Wagon (mazda 6? Bmw serie 3?) o monovolume (Bmw active tourer? Mercedes B220? Audi A4 station? Volvo V60 country?)

> consumi : attualmente, non scherzo, la mia mini clubman (non pigio tanto sull'acceleratore) fa quasi i 20 al litro. Cercherei qualcosa di simile. Ho ormai capito, dopo anni di consultazioni 'quattroruote' e prove sul campo, che i consumi rilevati dalla casa sono circa il 25% più bassi del reale. Quindi, stando ai consumi dell'ultimo quattroruote, potrebbe andarmi bene una auto tipo : Audi A4 station Stronic (3.9l/100km), Volvo V60 D2 120cv (3.8l/100km), Bmw 320d eff.dyn (4.0l/100km).Mentre ho visto che le giapponesi consumano di più.

> ultima : ho sempre avuto 1.3/1.4/1.6.  Pensate che un 2.0 possa durare maggiormente ed essere più affidabile o non c'entra nulla ??

Bene, credo che ora avrete più termini per restringere il campo con i vostri consigli.

Grazie mille

Inviato

Oddio un budger di 20000€ non ti consente di prendere a4 e 320d km0. Servono almeno 30000€.

 

La clubman che hai è davvero "finita"? Giusto per sapere quanto può valere.

 

Sui 20000€ c'è la Peugeot 308 hdi volendo.. comfort ne ha in abbondanza 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Mai provata personalmente, ma la Honda Civic SW ha fama di consumare pochissimo, e la marca ha fama di grande affidabilità, anche la capienza che cerchi c'è tutta.

Col prezzo ci siamo quasi.

Fossi in te sarebbe la prima scelta (credo sarebbe la mia prima scelta dovessi cambiare auto).

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.