Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, J-Gian dice:

Indipendentemente dai nostri interrogativi e discussioni, arriverà il momento di discutere di un'auto a noi molto cara, che non avrà più né ruote indipendenti né tablettone... Il top insomma! :)

Scusami,nel frattempo ci intratteniamo parlando di curling?:oButtiamo a mare dieci anni di discussioni tematiche,per raccattare qualche like di qualche utonto 4.0?

Che poi perchè attendere,potremmo organizzare un sucidio di massa in un 128.A metano.

Davvero non capisco che discorsi fai.

Che si cambi il nome del forum da autopareri a laqualunquepareri,allora..:roll:

2 ore fa, J-Gian dice:

Non ci resta che attendere ed in alcuni casi rassegnarci, scegliendo dove e quando si potrà, l'auto che meglio si sovrapporrà alle nostre necessità ;) 

Bah,dissento.Fortemente.

Un conto sono le scelte fatte col portafogli e tenendo in conto le esigenze personali.Un conto è la passione per il mondo dell'automobile e la meccanica.

Un altro conto ancora è quello che ti propone il mercato.

Perchè domani potrebbero venderti la salcazzomotors A klasse con solo due airbag,il ponte torcente e le plastiche dure.E ci sarà solo quella da comprare.Magari non potrai scegliere manco il colore.:roll:

 

  • Risposte 714
  • Visite 124.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Fixed.

  • Lol,il ponte torcente e nessuno che si straccia le vesti. Poi meniamo il torrone con le dotazioni,le plastiche,i fulledde,la godronatura o i sidebag della punto. Questo è decontenting fatto

  • Oh,vedo tre pagine di plastiche dure e tablet,manco un post che parli di come vanno in strada le due vetture,che poi non sarebbe neanche la discussione giusta e si dovrebbe parlare di questa vettura c

Immagini Pubblicate

Inviato

Due bei bracci tirati, nessuno?

 

Parlando di ponti torcenti, Astra se non erro lo ha. Ma dovrebbe avere il parallelogramma del Watt nella versione Opc.

La versione attuale non so, se ne vedono cosi poche in giro

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
7 ore fa, sarge dice:

Scusami,nel frattempo ci intratteniamo parlando di curling?:oButtiamo a mare dieci anni di discussioni tematiche,per raccattare qualche like di qualche utonto 4.0?

Che poi perchè attendere,potremmo organizzare un sucidio di massa in un 128.A metano.

Davvero non capisco che discorsi fai.

Che si cambi il nome del forum da autopareri a laqualunquepareri,allora..:roll:

 

Posto che il depauperamento in atto sulle auto per comuni mortali è scandaloso, posto che un torcente per un auto che ha la stella sul cofano è scandaloso, posto che comunque in Mercedes non hanno mai fatto del piacere di guida la loro mission, posto che Mercedes come FCA non è una onlus, posto che anche in Mercedes non hanno risorse infinite, posto che comunque questa Classe A avrà una gamma di combinazioni motori, cambi, trazioni veramente vasta abbinati ad una piattaforma nuova che avrà comunque avuto bisogno di costi di sviluppo, posto ormai che marchi come MB e BMW si vedono costretti a fare robe barbone da vendere per restare a galla indipendenti, trovo le critiche che ultimamente fai a forum ed utenza pretestuose!

Il forum si chiama autopareri e valuta tutti gli aspetti che compongono un’auto ed il mondo dell’automotive! E tra le varie cose che compongono l’auto ci sono sistemi elettronici hardware e software con cui quotidiamente un driver si trova di fronte e a da cui trae più o meno beneficio, che non sono secondari alla meccanica che compone un’auto.

Credo sia abbastanza offensivo definire utonto chi non ha o l’interesse o le capacità per per poter apprezzare e valutare la componentistica meccanica di un veicolo... cosa si dovrebbe fare? Fare un test d’ingresso all’utenza per confermarne l’iscrizione?

L’idea che autopareri debba essere un covo di appassionati di meccanica e di guida è tua, ma in realtà pur essendo un forum gratuito ha dei costi di gestione che necessitano dell’uso della pubblicità per poterli sostenere, ma questo tu dovresti saperlo visto che facevi parte dello staff, e che implica che il forum debba essere frequentato da qualche utente in più di quattro appassionati di guida, ma anche da chi si approccia a questo mondo per qualsiasi motivo.

Non credo che questo modo di porsi  bellicoso e costantemente imperniato su discussioni del passato possa essere un toccasana per la serenità del forum, ma anche questo dovresti saperlo visto che eri un moderatore... ?

 

Mi scuso con staff ed utenza per il polpettone.

 

Inviato
6 ore fa, TurboGimmo dice:

Due bei bracci tirati, nessuno?

 

Parlando di ponti torcenti, Astra se non erro lo ha. Ma dovrebbe avere il parallelogramma del Watt nella versione Opc.

La versione attuale non so, se ne vedono cosi poche in giro

No; che io ricordi, alla presentazione della 2010 dissero che il parallelogramma di Watt era su tutte le Astra. Dell’attuale non so.

 

 

 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
11 ore fa, sarge dice:

A me frega.Anzi visto che sono già due le future berline segmento C che annovereranno il ponte torcente,forse sarebbe il caso di interrogarsi sul futuro dell'automobile piuttosto che dialogare come se si fosse di fronte a un dispositivo multimediale qualsiasi.

 

parla chiaro...al netto del fatto che ,si , la meccanica viene semplificata e il comportamento stradale sarà probabilmente inferiore (secondo me principalmente a gomme sotto il 50% o meno) dici che sarà pericolosa?

 

perchè a me sembra che tu (pur con le ragioni di fondo da appassionato, ma non da utente medio) stia facendo un pò di supercazzole.

 

perchè va bene dare addosso a Classe A e ai relativi listini con sospensioni semplificate, ma per conto mio la macchina andrà più che bene per strada (UTENZA MEDIA....intendo il 90% dei guidatori), in pista farà cagare? e sticazzi...scusate..una segmento C a 4 porte col diesel (o ibrida) con la pista ci azzecca meno di zero.

 

altrimenti si dice che l'auto sarà pericolosa, ma lo si dice chiaramente. non sarebbe la prima volta.

 

di C a sospensioni posteriori semplici ne hanno costruite un bel pò negli anni, non è il massimo di sicuro  ma di auto pericolose in modo chiaro non se ne sono mai viste.

 

ragazzi , siamo sinceri..a quel 90% dei clienti NON INTERESSA. è meglio che ci si faccia una ragione e la si smetta con le lamentele inutili.

 

leggo che in altri segmenti (roba grossa , diciamo segmento E) le 4WD stanno diventando la quota maggioritaria del mercato (non parlo di SUV eh) a prescindere dalla residenza del compratore. la ggente spende 70K euro in una macchina e vuole le 4WD "perchè si sente più sicuro". per me le 4WD per l'80% della clientela sono INUTILI. il grosso delle vendite delle 2WD sono per i motori "base" (indicativamente 4 cilindri diesel)

 

ormai l'andazzo è questo, facciamocene una ragione. le Case si adeguano.

Inviato
32 minuti fa, Matteo B. dice:

 

parla chiaro...al netto del fatto che ,si , la meccanica viene semplificata e il comportamento stradale sarà probabilmente inferiore (secondo me principalmente a gomme sotto il 50% o meno) dici che sarà pericolosa?

 

perchè a me sembra che tu (pur con le ragioni di fondo da appassionato, ma non da utente medio) stia facendo un pò di supercazzole.

 

perchè va bene dare addosso a Classe A e ai relativi listini con sospensioni semplificate, ma per conto mio la macchina andrà più che bene per strada (UTENZA MEDIA....intendo il 90% dei guidatori), in pista farà cagare? e sticazzi...scusate..una segmento C a 4 porte col diesel (o ibrida) con la pista ci azzecca meno di zero.

 

altrimenti si dice che l'auto sarà pericolosa, ma lo si dice chiaramente. non sarebbe la prima volta.

 

di C a sospensioni posteriori semplici ne hanno costruite un bel pò negli anni, non è il massimo di sicuro  ma di auto pericolose in modo chiaro non se ne sono mai viste.

 

ragazzi , siamo sinceri..a quel 90% dei clienti NON INTERESSA. è meglio che ci si faccia una ragione e la si smetta con le lamentele inutili.

 

leggo che in altri segmenti (roba grossa , diciamo segmento E) le 4WD stanno diventando la quota maggioritaria del mercato (non parlo di SUV eh) a prescindere dalla residenza del compratore. la ggente spende 70K euro in una macchina e vuole le 4WD "perchè si sente più sicuro". per me le 4WD per l'80% della clientela sono INUTILI. il grosso delle vendite delle 2WD sono per i motori "base" (indicativamente 4 cilindri diesel)

 

ormai l'andazzo è questo, facciamocene una ragione. le Case si adeguano.

 

Ma il problema dell'interconnesso non è che l'auto diventa inguidabile o pericolosa.

Si, hai poco recupero di camber ma se ben progettato la tenuta c'è. Di auto che sono andate fortissimo con l'Interconnesso la storia è piena. Solo un po' di delicatezza per via del bump steering, specie per ostacoli asimmetrici.

 

Il grosso problema è il comfort. Specie oggi che i cerchi hanno dimensioni esagerate e le spalle sono risicatissime.

Specialmente nei posti posteriori diventano davvero secche le reazioni. E anche davanti le avverti.

 

Niente di trascendentale su auto da prezzo....o prese con cerchio piccolo. Su auto che hanno pretesa di essere qualcosa d più come Mazda3 o Classe A.....è un bel limite.

 

Cavolo, se voglio assetto rigido e poco spazio non mi prendo una segmento C, magari diesel. 

 

P.s. Poi finisce che per recuperare comfort alle riviste le danno con costosi assetti elettronici....che finiscono poi pure per pesare quanto sospensioni indipendenti.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

L'interconnesso senti tanto se sei passeggero posteriore.

 

Ma in tanti anni non ho mai visto nessuno seduto dietro sulle Classe A.

All'80% le ho viste col solo guidatore, e qualche volta con due persone a bordo.

 

Quindi diciamo che i capoccia Mercedes si capisco bene!

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
1 minuto fa, stev66 dice:

E soprattutto mi prendo una tipo od equipollenti che dà le stesse prestazioni e costa la metà. 

Quoto, ma in parte... nel senso che molte volte chi si approccia a queste auto, e non parlo di wannabe o di chi le acquista ex flotte, le generaliste non le considera a prescindere per n mila motivi.

Comunque capisco in parte anche il discorso di @Matteo B. , ma trovo grave che per un mezzo per cui al privato verrà chiesta una cospicua cifra in più rispetto ad una Megane, che ha anch’essa un torcente dietro, si lesini su certi aspetti, seppur nel basso dell’offerta, seppur poi in gamma ci saranno versioni più nobili ed elettrificate.

È un ammettere che ormai il loro core business sono le flotte aziendali e che il privato è sempre più un polletto da spennare.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.