Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Vabbe' l'acciaio adesso...ragazzi...non stiamo parlando di una Trabant, considerate che esiste anche la "questione" margini direttamente collegata alla diffusione di un modello, la gamma Dacia (anche in veste Renault) è sparsa in tutto il mondo, a differenza di una Panda che resta eurocentrica....

  • Risposte 225
  • Visite 41.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Guardate che di clientela che di xeno e led non ne vuole sapere, ce n'è molta più di quanto appaia nei forum. Con quel che costano i ricambi, se hai la macchina parcheggiata in strada e vivi in u

  • Se lo chiamano "Alfapareri" o "Alfaparenti", un motivo ci sarà...   Tipo nei crash test ha un risultato secondo me valido, perchè se uno non guarda le stelle ma si mette a leggere il report,

  • Non direi.. ancora un po' e ne bruciavamo un esemplare sul forum     Io la y al momento non la prenderei,infatti  l'ho sconsigliata già a una persona, suggerendo di prendersi un equivalente

Immagini Pubblicate

Inviato

La Tofas Tipo invece è  "value for money" o come si dice quando si vuole intendere che è economica senza insultarla come con il termine low cost XD 

Inviato
2 minuti fa, kramer23 dice:

Vabbe' l'acciaio adesso...ragazzi...non stiamo parlando di una Trabant, considerate che esiste anche la "questione" margini direttamente collegata alla diffusione di un modello, la gamma Dacia (anche in veste Renault) è sparsa in tutto il mondo, a differenza di una Panda che resta eurocentrica....

 

i problemi ci sono stati e sono anche pubblici , basta girare un po' la rete.

Ripeto se una 1.5 Dci 4x4 costa 17.600 euro ed un Nissan QQ con lo stesso motore / cambio almeno 10.000 euro di più ( Vado a memoria su cifre e motorizzazioni : se mi sbaglio , l'esempio è usato per capirsi ) un motivo ci deve essere alla fine, visto che su entrambe le vetture si deve guadagnare. A meno che non si pensi che Renault sia una ONLUS come VAG :)

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Nessuno dice che sia della stessa categoria di una Qashqai o di una Renegade, ma se permettete è perfettamente confrontabile con la Ecosport che costa sempre i soliti 2.000 euro in più, o rispetto alla Panda che sarà pure costruttivamente migliore ma è di due spanne più piccina (il che non è in senso assoluto un difetto) e costa uno sproposito, e come dice kramer è SEMPRE costata tanto, anche la prima serie

 

Inviato

Ma infatti non stiamo parlando di Onlus (anche se molti qui nel forum sono convinti che Panda sarà più economica a listino una volta tornata in Polonia, ndr :muto:)...per capire i motivi basta scendere da una Duster e salire su di una QQ o Kadjar, la "presenza" di queste ultime è da segmento superiore come il trattamento della verniciatura senza considerare che un plus di prezzo è legato anche all'immagine/brand, non stiamo parlando di una Duster come dream car sognata da Tutti ma nel suo piccolo è un ottimo compromesso, denigrato spesso, come sta accadendo ora, gratuitamente...

Inviato

I problemi noti poi sono legati a piccolezze, l'unico degno di nota fu all'avantreno esclusivamente delle diesel 4x4 verificatosi nel passaggio dalla fase I alla fase II, ed effettivamente sono stati un po' troppo lenti a risolverlo. Non so da cosa dipendesse ma il sintomo era una brutta vibrazione sul volante, sparito poi dopo circa un anno dall'introduzione del restyling (che aveva introdotto chissà come il

problema)

Modificato da indeciso88

Inviato
4 minuti fa, indeciso88 dice:

I problemi noti poi sono legati a piccolezze, l'unico degno di nota fu all'avantreno esclusivamente delle diesel 4x4 verificatosi nel passaggio dalla fase I alla fase II, ed effettivamente sono stati un po' troppo lenti a risolverlo. Non so da cosa dipendesse ma il sintomo era una brutta vibrazione sul volante, sparito poi dopo circa un anno dall'introduzione del restyling (che aveva introdotto chissà come il

problema)

 

oddio.. ci hanno messo quasi due anni a mettere l'esp sulle 2wd nonostante partisse di brutto in mezzo ai coni. 

 

Lo ripeto: macchina onesta con buone motorizzazioni e con qualche pecca in dinamica e sicurezza. Delle finiture mi frega poco perchè l'impostazione è quella e mi paiono adeguate. 

 

Relativamente alla losanga renault: duster probabilente avrebbe dovuto uscire sotto quel marchio, tanto che in russia e in sud america la vendono come renault mi pare. 

 

1920px-Renault_Duster.JPG

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Ci credo che dinamicamente è una cacca, è un fuori strada vero, gli mancano solo le ridotte. La genesi è controversa, da una parte c'è il concept dacia del 2009, dall'altra dei render rubati di una Duster produzione con un pack estetico simil R4 di cui però non se ne capisce la provenineza. Di

certo pure se fosse stato Renault la sua vocazione super economica

non l'avrebbe persa

Inviato
1 minuto fa, indeciso88 dice:

Ci credo che dinamicamente è una cacca, è un fuori strada vero, gli mancano solo le ridotte. La genesi è controversa, da una parte c'è il concept dacia del 2009, dall'altra dei render rubati di una Duster produzione con un pack estetico simil R4 di cui però non se ne capisce la provenineza. Di

certo pure se fosse stato Renault la sua vocazione super economica

non l'avrebbe persa

 

no, non è un fuoristrada vero. Si comporta bene nel fuoristrada, dove se la cava in scioltezza in situazioni difficili, ma non è il suo lavoro. Il fuoristrada pesante è campo esclusivo dei mezzi a longheroni. Se lo usi continuativamente dopo un po' la sminchi. E come lei capita con tutte 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
9 minuti fa, indeciso88 dice:

Ci credo che dinamicamente è una cacca, è un fuori strada vero, gli mancano solo le ridotte.

 

ma manco per sogno. su, non scherziamo: è un suv che se la cava decentemente in leggero fuoristrada, come ce ne son altri... altri che però stanno anche in strada, a differenza di questa baracca che su strada fa abbastanza pietà.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.