Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
19 minuti fa, poliziottesco dice:

 

 

Nuoooo! Questa targa la corteggiavo da tempo e la volevo per la 488, tra l'altro in tempi di brexit è azzeccatissima. Peccato per me ed onore al connazionale ?

 

okkio che se Terry ed Eliza continuano nel loro atteggamento, nel tuo future cìè più una Hudson Super Six che una Ferrari 488 :lol:

 

i125825.jpg

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 1.4k
  • Visite 248.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io, personalmente, indietro non ho nessuna intenzione di tornare. Vivo in un mondo in cui i miei amici nati a Dunkerque, Almelo, Schwerin e Riga sono miei concittadini; è una vita che vado avanti e in

  • Tanto per cominciare mi devi dire cosa di buono ci guadagno e non quanto poco ci perdo e poi per formazione resto un bieco economista per cui le perdite sono garantite ma i guadagni chissà    

  • i social sono pieni di gente che dice che la Gran Bretagna è uscita dall'euro  non mi sorprende che facendo gioco sull'ignoranza, si ha la vittoria in pugno...

Immagini Pubblicate

Inviato
12 ore fa, TonyH dice:

Cambiare tutto perché non cambi nulla 

 

Il_gattopardo_ballo01.jpg

 

(c'entra una fava con Brexit ma ci stava bene)

 

c'entra, c'entra.... la classe dirigente britannica imho sotto sotto sperava in un uscita solo formale e di facciata dalla UE, un gesto più per appagare il popolame e le nostalgie imperiali di qualcuno, ma assolutamente annacquata in concreto e nei contenuti

 

da parte dei paesi europei pensavano in una reazione tipo "nooo please remain!!!" invece si sono trovati davanti a "allora, te ne vai o no? sei ancora qui?" :)

 

e mo sono cazzi... i toni da sborona di teresa may non possono che indisporre gente come Schauble & Company abituata a rapportarsi con la controparte a suon di ultimatum e diktat.. per me la decisione è irrevocabile, hard brexit e il più presto possibile

 

chissà se Donald li accoglierà come 51esimo stato :mrgreen:

Modificato da JackSEWing

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato
16 ore fa, stev66 dice:

Il nord votò compatto per la Repubblica sia per l'occupazione tedesca, sia per i due anni di propaganda anti monarchica della Repubblica sociale ( cosa che si tende sempre a sottovalutare )

 

sulla campagna anti-Savoia Ok, l'occupazione tedesca invece un pò meno...non è che col Re in prigione (avrebbe fatto quella fine) i tedeschi si sarebbero comportati diversamente.

Inviato
Adesso, Matteo B. dice:

 

sulla campagna anti-Savoia Ok, l'occupazione tedesca invece un pò meno...non è che col Re in prigione (avrebbe fatto quella fine) i tedeschi si sarebbero comportati diversamente.

 

pesò parecchio, la fuga a Brindisi e "l'assalto alla Baionetta ( cit. )" , ed il Regio Esercito ,nonce le autorità civili e military, lasciate senza istruzioni e comandi.

 

Umberto II, che alla fine non era un cretino, lo capì subito e chiese di restare a Roma . non gli fu concesso.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
2 minuti fa, stev66 dice:

 

pesò parecchio, la fuga a Brindisi e "l'assalto alla Baionetta ( cit. )" , ed il Regio Esercito ,nonce le autorità civili e military, lasciate senza istruzioni e comandi.

 

Umberto II, che alla fine non era un cretino, lo capì subito e chiese di restare a Roma . non gli fu concesso.

 

 

 

se si facevano tutti (la famiglia) la galera per 2 anni c'erano ancora IMHO. e poi avrebbero potuto raccogliere intorno a loro le forze antisocialiste/comuniste.

 

boh..magari adesso stavamo parlando Italexit SI/NO :mrgreen:

Inviato

Pare che il generale Anders, che con la sua truppa polacca stanzionava ancora in Italia nel 1946 , propose di invalidare il referendum con un trucco da avvocato ed utilizzare la forza per mantenere la monarchia. Umberto II gentilmente rifiutò, dicendo che il suo dovere gli imponeva di evitare una Guerra civile. Alla fine anche se fu quello che regnò meno, fu quello che regnò meglio . ( se la gioca col bisnonno :) )

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
17 ore fa, TonyH dice:

 

Ma chi ha detto di mandare a cagare il 52%?

"condividere le scelte" non è una roba satanica, è quello che si fa in tutti i gruppi sociali quando ci sono più opinioni.

 

Il 52% indica che si proceda con la Brexit.

Il 48% indica che sia saggio procedere con un'uscita soft anzichè hard.

 

Se pensate che basti avere il 50+1 per poter avere carta bianca per poter fare tutto ciò che passa per la testa senza un minimo di confronto....auguri se vi trovate in posizione di dover essere voi a decidere...

 

Se mi dici che tutelare il 48% significa trattare un'uscita soft invece che fare una gara di celodurismo con la UE, sono perfettamente d'accordo.

ma ribaltare il risultato del referendum per tutelare il 48% non mi pare molto democratico.

 

comunque un muro contro muro non conviene a nessuno basta vedere quanto i crucchi esportano in UK...

 

Inviato
8 ore fa, stev66 dice:

Pare che il generale Anders, che con la sua truppa polacca stanzionava ancora in Italia nel 1946 , propose di invalidare il referendum con un trucco da avvocato ed utilizzare la forza per mantenere la monarchia...

 

Questa non la sapevo.

 

Perché mai?

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.