Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
18 minuti fa, Alfa_Milano dice:

 

Cioe' dove siamo adesso?

 

Certo che ci siamo ma i proclami di brexit da una parte e di unione euroasiatica dall'altra vorrebbero convincere come il richiamo delle sirene stile ulisse che da quella stagnazione "loro" sapranno far uscire chiunque li seguirà

 

quanti pifferai magici di questo genere sono passati da queste lande anche solo negli ultimi 70-80 anni? Decine, quanti ce ne sono ancora adesso in azione? Fin troppi

  • Risposte 1.4k
  • Visite 248.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io, personalmente, indietro non ho nessuna intenzione di tornare. Vivo in un mondo in cui i miei amici nati a Dunkerque, Almelo, Schwerin e Riga sono miei concittadini; è una vita che vado avanti e in

  • Tanto per cominciare mi devi dire cosa di buono ci guadagno e non quanto poco ci perdo e poi per formazione resto un bieco economista per cui le perdite sono garantite ma i guadagni chissà    

  • i social sono pieni di gente che dice che la Gran Bretagna è uscita dall'euro  non mi sorprende che facendo gioco sull'ignoranza, si ha la vittoria in pugno...

Immagini Pubblicate

Inviato
34 minuti fa, shadow_line dice:

 

Certo che ci siamo ma i proclami di brexit da una parte e di unione euroasiatica dall'altra vorrebbero convincere come il richiamo delle sirene stile ulisse che da quella stagnazione "loro" sapranno far uscire chiunque li seguirà

 

quanti pifferai magici di questo genere sono passati da queste lande anche solo negli ultimi 70-80 anni? Decine, quanti ce ne sono ancora adesso in azione? Fin troppi

 

Io temo che i pifferai magici siano spesso al governo ora. Il mondo va verso la frammentazione politica, quindi la EU e' un progetto anti storico.

Modificato da Alfa_Milano

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Inviato
14 ore fa, Alfa_Milano dice:

Il mondo va verso la frammentazione politica, quindi la EU e' un progetto anti storico.

 

Uhm... non sarei così netto. E' vero, è pieno di focoali di radicalizzazione e divisione territoriale. Se però questi ci sono un po' sempre stati, oggi ci sono centinaia di organizzazioni internazionali, regionali ed economiche che 50-60 anni fa ci si sognava. Che l'Unione sia un progetto più complicato perché più approfondito son d'accordo, ma faccio fatica a definirla anti-storica.

 

Attenzione che crisi economica e immigrazione sono contingenze (per quanto diffuse, gravi e di lunga durata), ma non sono periodi storici; prima di questo - chiamiamolo così - blocco di crisi dal 2007-2008 ad oggi, l'Unione si era trovata 2-3 volte in degli stalli preoccupanti, e mai si era avuta la percezione che il progetto dovesse essere abbandonato perché concettualmente sbagliato.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
8 ore fa, Walker dice:

 

Uhm... non sarei così netto. E' vero, è pieno di focoali di radicalizzazione e divisione territoriale. Se però questi ci sono un po' sempre stati, oggi ci sono centinaia di organizzazioni internazionali, regionali ed economiche che 50-60 anni fa ci si sognava. Che l'Unione sia un progetto più complicato perché più approfondito son d'accordo, ma faccio fatica a definirla anti-storica.

 

Attenzione che crisi economica e immigrazione sono contingenze (per quanto diffuse, gravi e di lunga durata), ma non sono periodi storici; prima di questo - chiamiamolo così - blocco di crisi dal 2007-2008 ad oggi, l'Unione si era trovata 2-3 volte in degli stalli preoccupanti, e mai si era avuta la percezione che il progetto dovesse essere abbandonato perché concettualmente sbagliato.

 

8 ore fa, Walker dice:

 

Uhm... non sarei così netto. E' vero, è pieno di focoali di radicalizzazione e divisione territoriale. Se però questi ci sono un po' sempre stati, oggi ci sono centinaia di organizzazioni internazionali, regionali ed economiche che 50-60 anni fa ci si sognava. Che l'Unione sia un progetto più complicato perché più approfondito son d'accordo, ma faccio fatica a definirla anti-storica.

 

Attenzione che crisi economica e immigrazione sono contingenze (per quanto diffuse, gravi e di lunga durata), ma non sono periodi storici; prima di questo - chiamiamolo così - blocco di crisi dal 2007-2008 ad oggi, l'Unione si era trovata 2-3 volte in degli stalli preoccupanti, e mai si era avuta la percezione che il progetto dovesse essere abbandonato perché concettualmente sbagliato.

 

Questi sono i dati:

8387087001_84444ab7f9_b.jpg

E' evidente che il mondo va frammentandosi, non unendosi. E' coerente con il fatto che  siamo in un mondo globalizzato, in cui il commercio e' libero e non serve essere grossi ma e' meglio essere flessibili. In Europa, prossimi a noi, tra gli ultimi in ordine temporale sono stati i cechi e gli slovacchi.  

 

 

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Inviato
36 minuti fa, Alfa_Milano dice:

 

 

Questi sono i dati:

8387087001_84444ab7f9_b.jpg

E' evidente che il mondo va frammentandosi, non unendosi. E' coerente con il fatto che  siamo in un mondo globalizzato, in cui il commercio e' libero e non serve essere grossi ma e' meglio essere flessibili. In Europa, prossimi a noi, tra gli ultimi in ordine temporale sono stati i cechi e gli slovacchi.  

 

 

 

sì, quelli sono i dati, ma non sono quelli che contano. leggi sotto: ;-)

 

9 ore fa, Walker dice:

oggi ci sono centinaia di organizzazioni internazionali, regionali ed economiche che 50-60 anni fa ci si sognava. Che l'Unione sia un progetto più complicato perché più approfondito son d'accordo, ma faccio fatica a definirla anti-storica.

 

 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

C'è qualche sfigato che è andato controcorrente e ha preteso di unirsi invece di dividersi :§

 

US_states_by_date_of_statehood_RWB.PNG

 

Ma è un chiaro esempio di insuccesso rispetto alle indipendenze delle repubbliche centrafricane :mrgreen:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
On 6 July 2016 at 19:06, Ciccic dice:

 

Nella mia breve e limitata esperienza, non ho avuto la percezione di una immigrazione proveniente dall'est (in particolare polacca) di livello particolarmente basso. Per quel che ho potuto constatare, non si tratta di persone non istruite che andavano in UK perchè non trovavano lavoro in Patria, ma di persone (giovani) con un buon livello di istruzione che si spostavano in UK perchè il Paese offre maggiori possibilità e (soprattutto) salari +alti.

 

Ammetto però che la zona nord del Paese, la conosco davero pochino :-)

 

Come precedentemente, la verita' sta un po' nel mezzo anche perché' concorderai che non si può' certo generalizzare. Da parte mia posso assicurati di aver visto con i miei occhi accettare e addirittura proporsi per stipendi ben al di sotto della media (parlo della mia professione). In più' considera che gli immigrati dell' ex est europa non sono certo solo polacchi. 

 

Comunque spero di non aver dato l' impressione ne' di avercela con immigrati di una certa nazionalità' ne' di voler giustificare la xenofobia che e' venuta fuori con questo referendum, anche per ovvie ragione personali!

Di certo in questo caso sarebbe stato igienico che ci fosse stata maggiore attenzione alle richieste ed agli interessi di chi non vive a Londra o nella periferia ricca. 

Inviato
On 8/7/2016 at 11:10, Wilhem275 dice:

C'è qualche sfigato che è andato controcorrente e ha preteso di unirsi invece di dividersi :§

 

US_states_by_date_of_statehood_RWB.PNG

 

Ma è un chiaro esempio di insuccesso rispetto alle indipendenze delle repubbliche centrafricane :mrgreen:

 

L'unificazione degli Usa comporto' squilibri macroeconomici tali da portare alla guerra civile nordisti vs sudisti (a meno di credere che i nordisti facessero la guerra solo per lo scopo umanitario di liberare gli schiavi).

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Inviato
57 minuti fa, Alfa_Milano dice:

 

L'unificazione degli Usa comporto' squilibri macroeconomici tali da portare alla guerra civile nordisti vs sudisti (a meno di credere che i nordisti facessero la guerra solo per lo scopo umanitario di liberare gli schiavi).

 

 

C'è il piccolissimo dettaglio che la guerra civile "nordisti vs sudisti", più correttamente nota come guerra di secessione, iniziò (appunto) con la secessione di alcuni Stati del sud, ed esplose quando i Confederati attaccarono postazioni controllate dall'Unione.

 

Dire quindi che "i nordisti fecero la guerra" mi pare un pochetto storicamente inesatto.

 

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.