Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

...ovvero Superottame vs Superbruco

 

piccola anticipazione della battaglia

 

 

 

ora devo scappare ma più' tardi giuro che il confronto lo scrivo davvero >:)

Modificato da poliziottesco

  • Risposte 260
  • Visite 45.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Comunque passata l' ammirazione che l'auto può' generare ancor oggi, e' quando si da' fuoco ai cilindri (lo scarico erompe in una maniera tale che il cane del vicino se la da' gambe sistematicamente) 

  • poliziottesco
    poliziottesco

  • poliziottesco
    poliziottesco

    No no, niente complessi e niente meraviglia , si sapeva sia che il tipo era pilota amatoriale di rally sia che la fiestina su quelle strade e' un' arma affilata. Il proprietario della 488 era comunque

Immagini Pubblicate

Inviato

Se non vince il brucomela, sappi che verrai bollato a vita come membro della stampa-inglese-nazionalista-prezzolata. :mrgreen:

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
  • Autore

Prologo:

causa improvvisa perdita del senso dell'umorismo, sopraggiunta in maniera peracuta alle ore 3 AM di Venerdi' 24 Giugno, avevo deciso che questo confronto non l' avrei più' scritto. Tuttavia dopo un po' l'amore per le battaglie dei supermostri e le idiosincrasie di una supersportiva inglese (:§) e di una superutilitaria italiana (:§) mi hanno spinto a proseguire per la mia strada...

 

ora vi lascio di nuovo, mi aspetta qualche centinaio di km a bordo della vecchia sr1 con il climatizzatore andato...

 

...la crisi colpisce ancora :§

Modificato da poliziottesco

Inviato
  • Autore

Le foto le avevo già' pubblicate in un altro topic (a proposito, quel topic dovrebbe essersi autodistrutto, o almeno credo...)

 

Sugli esterni non aggiungo nulla alle foto, mi limito solo a ricordare che si tratta di una vettura le cui linee risalgono a dieci anni fa. Per me e' un design senza tempo. 

 

 

Passiamo agli interni 

 

:::

 

devo aggiungere qualcosa?

Si si lo so da molti punt di vista e' roba abbastanza datata, sopratutto perche' lo schermo a scomparsa e' piccolo, non ha funzioni touch, il navi e' della Garmin, e bla bla bla. LA console centrale di nuovo design risolve  i problemi di ergonomia di quella vecchia dove tutta la fascia centrale era un marasma di tasti, tastini, orridi display impossibili da visionare per bene, tuttavia e' innegabile che rispetto a certe concorrenti si e' rimasti indietro. 

 

Se si sorvola su questo (e sugli orridi tasti appiccicati al volante modello auto anni 90) gli interni sono strapieni di pelle, alcantara, carbonio e alluminio...il tutto messo insieme un po' alla cazzum ma emanano un fascino enorme, complice anche la posizione guida vecchio stampo, bella distesa....che genera una visibilità' in manovra abbastanza penosa...un benvenuto ai sensori anteriori ed alla telecamera posteriore. 

 

N430 4 copy.jpg

Modificato da poliziottesco

Inviato
  • Autore
  • Questo messaggio è molto popolare

Comunque passata l' ammirazione che l'auto può' generare ancor oggi, e' quando si da' fuoco ai cilindri (lo scarico erompe in una maniera tale che il cane del vicino se la da' gambe sistematicamente) e si comincia a guidare che viene fuori la parte più' interessante. La frizione e' bella pesante (non come il macigno di F430) ma dopo un po' di pratica la si riesce a modulare con facilita', il cambio ha la leva posizionata un po' troppo indietro ed in altro, gli innesti sono secchi e contrastati, magari un po' troppo. Un ottimo cambio manuale che pero' non arriva ai livelli sublimi di 997 GT3. Sublime invece e' lo sterzo, davvero...pesante e precisissimo, trasmette tutto dalla strada avendo pero' l' accortezza di tenere l' auto ben piantata anche alle alte velocita'. Ti fa sentire davvero il peso della vettura (che leggera non e') ed ispira maggiore confidenza rispetto a quello di 997 che, come sapete, per quanto ultrapreciso risente ovviamente della diversa distribuzione dei pesi del maggiolino schiacciato. 

 

L' assetto e' alquanto granitico, merito dei cambiamenti apportati alle barre di torsione ed alle sospensioni rispetto alla versione standard,  secco ma non spaccadenti; qui non c'e' possibilità' di regolazione, la vettura e' puramente analogica, niente settaggi da cambiare. Prendere o lasciare senza pero' andare in territorio estremo, alla fine e' un incrocio da una GT ed una sportiva...e poi il suono, grazie allo scarico sportivo una volta superati i 3000 giri crea dipendenza. Per quello che ho potuto provare fino ad ora l'auto e' molto ben bilanciata, magari e' più' difficile riuscire a direzionarla nelle curve più' strette rispetto a 911 ma devo farci la mano e sopratutto non l'ho ancora provata in pista. Per ora mi sono fatto l'idea che per ottenere certi risultati richiede un imput maggiore da parte del guidatore rispetto ad altre vetture moderne.

 

Tutte queste caratteristiche messe insieme creano un' auto che riesce ad amalgamare meravigliosamente il lusso e la sportività', il piacere old fashion degli interni ricchi fatti (maluccio) a mano con un comportamento che ha un focus chiaro verso la sportività'. Il motore antiquato, le prestazioni tutto sommato scarse rispetto a certi mostri sacri, il costo elevato, sono cose che svaniscono perché' in quest' auto c'e' qualcosa che odora di classico, qualcosa che crea un' emozione che non risente del tempo. 

Modificato da poliziottesco

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.