Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

I migliori ed i peggiori restyling

Featured Replies

Inviato
53 minuti fa, savio.79 dice:

Della Palio adoravo lo spot televisivo divertentissimo, con il ciclista che si poggiava ai semafori e il guidatore della Palio, stizzito, che all'ultimo semaforo ingranava la retro. Da Oscar!!!

 

Penso che sia ancora uno dei migliori spot di auto in assoluto. Ed è anche l'unico spot che non ha fatto vendere di più un'auto (in Italia). Anche se la Palio è stata un successo globalmente parlando ( dovrebbe essere sui 3 milioni e mezzo di unità anche se diluite in un bel po' di anni)

  • Risposte 854
  • Visite 247.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Chevrolet Captiva: a mio parere la versione del 2006 era molto equilibrata e piacevole nel frontale (anche se non troppo incisivo) mentre della versione aggiornata non ho mai digerito la calandra, dav

  • questo restyling per me ha segnato la svolta (in negativo) del design Audi: hanno preso un'auto bella e ben disegnata e l'hanno sfigurata e appesantita con interventi del tutto fuori luogo, facendole

Immagini Pubblicate

Inviato

questa è un'epoca cinica, chiunque provi a migliorare le cose viene immediatamente tacciato di buonismo o peggio. Il Live Aid oggi sarebbe bersaglio di ortaggi e uova :( torniamo a parlare di colori pastello che è meglio

Inviato
  • Autore
31 minuti fa, indeciso88 dice:

questa è un'epoca cinica, chiunque provi a migliorare le cose viene immediatamente tacciato di buonismo o peggio. Il Live Aid oggi sarebbe bersaglio di ortaggi e uova :( torniamo a parlare di colori pastello che è meglio

 

Sei giovane e hai ragione!! Bravo

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato

A prate le disquisizioni sugli anni 70/80... di cui solo chi non li ha vissuti può sottolineare gli aspetti negativi (io li preferivo a questi anni), torno un attimo alle auto per un quesito: la Lamborghini Jalpa si può considerare un pesante restyling della Urraco oppure un modello nuovo? No perché vedo che i punti in comune sono molti... anche troppi.

lamborghini-urraco-auto-epoca.jpg

Lamborghini_Jalpa_1981-1988_0000.jpg

Inviato
  • Autore

credo di si e a tal proposito si può tirare in ballo la saga restie della Diablo dove passò dalla gestione Lambo alla VW

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
9 ore fa, MarcoGT dice:

Toyota Yaris di 1a generazione. Mi è sempre piaciuta, sopratutto dopo il restyling del 2003: oltre ad averla resa più moderna, ne ha anche migliorato le finiture interne, prima un po' carenti. Una utilitaria azzeccata a mio parere.

08a9f64dc3a05d13d5bef24f922e9ce2.jpg

 

 

...quello che era un "piccolo genio" a fine anni '90, adesso è un bimbominkia di livello... :disp2:

 

2016_toyota_yaris_angularfront.jpg

"...nel blu dipinto di...Blu Lancia..."

Inviato
3 ore fa, ROBERTAYLOR dice:

Provo a postare l'epopea della Fiat Palio prima serie...

 

 

 

Personalmente, preferisco le prime due versioni, con una particolare preferenza per la prima serie e specialmente SW, che da noi aveva riscosso un discreto successo ;)

 

 

 

 

2 ore fa, ROBERTAYLOR dice:

A prate le disquisizioni sugli anni 70/80... di cui solo chi non li ha vissuti può sottolineare gli aspetti negativi (io li preferivo a questi anni), torno un attimo alle auto per un quesito: la Lamborghini Jalpa si può considerare un pesante restyling della Urraco oppure un modello nuovo? No perché vedo che i punti in comune sono molti... anche troppi.

 

 

 

 

Restyling pesante senza ombra di dubbio ;)

Alla fine, la differenza più rilevante tra la Jalpa e la Urraco, a parte il motore, stava nel fatto che la Jalpa perdeva due posti.

--------------------------

Inviato

Certo che siete mediamente ipercritici con certi restyling :D 

Ad esempio nella saga Y, quello che non mi piace è quello della Y10 nel 1992, specie al posteriore. Y invece perde nel muso il gioco di archi speculari con la griglia inferiore, ma rimane nel complesso piacevole. Ypsilon invece lo trovo riuscito a livello estetico (tant'è che mi auspicavo una cosa simile anche per la musa, invece di quel restyling così massiccio), anche se per certi aspetti (rivestimenti interni e dotazioni standard) l'ha impoverita. Anche la calandra precedente era più riuscita. Nel complesso però mi pare una operazione riuscita! Ypsilon 5 porte invece è stato un miracolo, un'auto completamente diversa, imho, in meglio. Sul paraurti posteriore concordo che la parte nera sarebbe potuta rimanere, anche per una questione pratica, tuttavia l'effetto del tutto in tinta l'ho trovato meglio di quanto mi aspettassi. ;) 

idem per 147, mi piacciono ambo le versioni! 

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato

City Golf sudafricana...un'evoluzione eccellente a mio vedere...

eac8462f1d5c2a1530bc5964c0d1880c.jpg

image_gallery?uuid=8e95eccd-8afe-47bd-a5

 

Interni "antichi"

 

 

dash.jpg

Interni anni 2000 (plancia Skoda Fabia)

vw_citigolf_iR_b.jpg

 

Niente a che vedere con la terribile City Golf canadese che rovinò le linee di Golf IV...

2008-VW-City-Golf-003.jpg

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.