Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

I migliori ed i peggiori restyling

Featured Replies

Inviato
32 minuti fa, MarcoGT dice:

La Accent si, ma quella in foto è la Elantra/Lantra emoji6.png

E mi son confuso :-D

Modificato da super pax

  • Risposte 854
  • Visite 248.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Chevrolet Captiva: a mio parere la versione del 2006 era molto equilibrata e piacevole nel frontale (anche se non troppo incisivo) mentre della versione aggiornata non ho mai digerito la calandra, dav

  • questo restyling per me ha segnato la svolta (in negativo) del design Audi: hanno preso un'auto bella e ben disegnata e l'hanno sfigurata e appesantita con interventi del tutto fuori luogo, facendole

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

non solo quella ma anche l'ammiraglia Hyundai dell'epoca di cui non ricordo il nome.. Sonica.. Sonata o altro.. Le uniche che circolavano erano di agenti in borghese... avrebbero dato meno nell'occhio con le 155 a sirene spiegate

 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
10 minuti fa, Tony ramirez dice:

non solo quella ma anche l'ammiraglia Hyundai dell'epoca di cui non ricordo il nome.. Sonica.. Sonata o altro..

 

Sonata,Lantra che nomi usava Hyundai....

Comunque mi pare di ricordare che il modello che veniva usato come auto civetta fosse questo

C__Data_Users_DefApps_AppData_INTERNETEXPLORER_Temp_Saved Images_images(36).jpg

 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Una delle quattro utilitarie mito, un simbolo della Francia. Ecco la sua evoluzione.

 

1939: il prototipo

 

Citroen-2CV-Prototype-1939.jpg

 

1948: la primissima 2cv

 

1223391653_extras_noticia_1_0.jpg

 

2cvpro22.jpg

 

1957: il cofano dietro diventa di lamiera

 

bigd.jpg?itok=B50oiMjU

 

1961: il cofano motore cambia forma

 

61-1.jpg

 

1963: i paraurti diventano moderni

 

Citroen%20AZAM%201963%20front.jpg

 

1970: la 2cv assume le sembianze moderne, 2 motori (435 e 602) e inizia a lottare contro la Dyane

 

70-1.jpg

 

1974: i fari diventano rettangolari e la barra fari si allarga

 

citroen-2cv-market-watch-4530_10949_969X

 

1981: freni a disco di serie su tutte le versioni, nasce la celeberrima Charleston (questa è la mia, ritratta nella campagna francese)

 

Paris_Mario_694.jpg

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Una delle quattro utilitarie mito, un simbolo della Francia. Ecco la sua evoluzione.

 

1939: il prototipo

 

Citroen-2CV-Prototype-1939.jpg

 

1948: la primissima 2cv

 

1223391653_extras_noticia_1_0.jpg

 

2cvpro22.jpg

 

1957: il cofano dietro diventa di lamiera

 

bigd.jpg?itok=B50oiMjU

 

1961: il cofano motore cambia forma

 

61-1.jpg

 

1963: i paraurti diventano moderni

 

Citroen%20AZAM%201963%20front.jpg

 

1970: la 2cv assume le sembianze moderne, 2 motori (435 e 602) e inizia a lottare contro la Dyane

 

70-1.jpg

 

1974: i fari diventano rettangolari e la barra fari si allarga

 

citroen-2cv-market-watch-4530_10949_969X727.jpg

 

1981: freni a disco di serie su tutte le versioni, nasce la celeberrima Charleston (questa è la mia, ritratta nella campagna francese)

 

Paris_Mario_694.jpg

Ottima cronistoria di una vera icona dell'automobilismo [emoji4] Ti faccio i complimenti per la tua Charleston, sicuramente una delle (innumerevoli) serie speciali della 2cv [emoji6]

Dalla foto credo si tratti di un esemplare post luglio 1981, corretto?

Inviato
1 ora fa, dennisjocks90 dice:

Che belle :wub::wub::wub::wub::wub::wub:

Complimenti a Leon82 sia per la cronistoria sia per la sua bellissima auto :agree:

spero sempre che la Citroen la riproponga come fiat ha fatto con 500

 

 

Grazie :agree:

 

Il prototipo c'era ed era pure bello

 

1800x681-concept-car-citroen-revolte.896

 

1 ora fa, MarcoGT dice:

 

 

Ottima cronistoria di una vera icona dell'automobilismo emoji4.png Ti faccio i complimenti per la tua Charleston, sicuramente una delle (innumerevoli) serie speciali della 2cv emoji6.png

Dalla foto credo si tratti di un esemplare post luglio 1981, corretto?

 

Esatto, è un Febbraio 83 (ma è stata costruita il 2/12/82, tre giorni dopo la nascita del sottoscritto). Non sarà una Charleston tra le prime 8000 ma almeno ha i freni a disco ;-)

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
 

Esatto, è un Febbraio 83 (ma è stata costruita il 2/12/82, tre giorni dopo la nascita del sottoscritto). Non sarà una Charleston tra le prime 8000 ma almeno ha i freni a disco ;-)

La Charleston è tra le 2cv che preferisco, insieme alla Dolly e alla Cocorico.

La tua fa già parte delle Charleston, diciamo così di serie, migliorate nei dettagli e nell'equipaggiamento rispetto a quelle prime 8000 di serie speciali. Il Rouge Delage a mio avviso è il colore migliore: non mi sono mai piaciuti né il Gris Cormoran né (ancor meno) il Jaune Helios.

Ti rinnovo i miei complimenti [emoji6]

Inviato
8 ore fa, MarcoGT dice:

Di per se non mi dispiace la attuale Picanto. Ma davvero non ho mai capito (né tantomeno digerito) il perché sulla versione cinque porte il montante B e le cornici superiori delle portiere siano (anche e sopratutto sugli allestimenti più ricchi) nel colore della carrozzeria e non di colore nero opaco, come nella tre porte.

426e4d2fccf5ca4b87aba84f972baa86.jpg

e2db733c52e832c438dd9b6ebfcada85.jpg

Non so come dire, ma mi ha sempre dato l'idea di qualcosa di incompiuto e, a vedersi, un po' tirato via. Senza contare che gli inserti neri renderebbero più snella la vista laterale.

 

Direi che ci sono dei precedenti illustri a questa scelta :)

 

fiat_punto_1999_wallpapers_1.jpg

 

Fiat_Punto_Silber_2.jpg

Inviato
17 ore fa, leon82 dice:

 

non solo dei costruttori orientali...

 

PANDA%20METANO%20(5).jpg

 

d3be08e3ed2494eff5d32de9d03b6be0.jpg

 

Vorrei qualcuno mi spiegasse il perchè aver eliminato le due fasce nere sul montante B.

Pochi euro di risparmio per auto?

Moltiplica pochi euro x il numero delle auto vendute e avrai un bel risparmio. Ricordo che qualche anno fa una compagnia aerea eliminò dal cestino del pranzo in aereo le olive e vennerono fuori centinaia di migliaia di euro risparmiati...

Inviato
 

Direi che ci sono dei precedenti illustri a questa scelta [emoji4]

 

fiat_punto_1999_wallpapers_1.jpg

 

Fiat_Punto_Silber_2.jpg

Vero, anche se con la Punto Classic 5 porte (sugli ultimi modelli) il montante B divenne nero ma ormai era a fine carriera la vettura...

IMG_1222.JPG.1386d479f110c0651485000e763

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.