Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Aston Martin Valkyrie 2022? 86 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Aston Martin AM-RB 001 2018?

    • Molto
      45
    • Abbastanza
      12
    • Poco
      19
    • Per niente
      9

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
23 ore fa, LucioFire scrive:

quei tubi mi sembrano dei pitoni :D

Confesso di aver pensato anch'io ad un rivestimento del genere:

Foulard-pitonato-just-cavalli-U4900.1.jp

 

Dopotutto siamo sempre in tema di Cavalli (e manco pochi...)

 

?

  • Risposte 389
  • Visite 101.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Mai capito cosa ci sia Di tanto male negli interni Aston Martin, giuro....

  • che cazzo dici, son tutti ordini di cinesi/russi/arabi panzoni senza buon gusto e competenza.   se ammettono gente come te a Maranello siamo ben oltre la frutta. ai tempi del Drake uno come

  • temo anche io. Mia madre invece sostiene che diventerò un incrocio tra magalli e danny de vito. Come se lei fosse sto gran figone. 

Immagini Pubblicate

Inviato
3 hours ago, iDrive said:

L’ultima « F1 stradale » come questa Aston era la Ferrari F50, anch’essa con motore da F1 portante.

 

Anche la AMG One dovrebbe avere il motore portante direttamente legato al motore F1.

Si certo, ovviamente nel caso della AMG One immagino ci saranno differenze notevoli a livello di “packaging”. Tra l’altro, proprio riguardo a quest'ultima, sono curioso di sapere se cercheranno di renderla utilizzabile come

lemodierne supercar-hypercar o se invece sarà roba super estrema. 

Inviato
15 ore fa, poliziottesco scrive:

Un sistema ibrido in realtà ci sarà.

:( Hai ragione, mi ero dimenticato del kers, scusate...dandolo forse per scontato, mi sono espresso molto male e di fretta: volevo dire che ha puntato ad un pacchetto ibrido più semplificato e ad una installazione che lasciasse mano libera alla più spinta ricerca aerodinamica, quello che sarà a mio modo di vedere punto di forza prestazionale della vettura.

Lo si nota chiaramente in queste viste, dove si nota che la parte inferiore della vettura è completamente 'vuota' (non vi sono elementi del sistema di raffreddamento, al contrario delle altre hypercar)

per incanalare la maggior portata di flusso possibile sotto la vettura (massimizzare è una brutta parola), che finisce poi per alimentare il diffusore posteriore, e di conseguenza il carico aerodinamico.

 

 aston-martin-am-rb-001_100557802_m.jpg

Aston-Martin-and-Red-Bull-s-concept-hype

 

Al contrario la AMG One nella zona piazza un pacchetto di elementi radianti piuttosto imponenete in quella zona, difficile immaginare possa generare altrettanto carico aerodinamico con un 'ingresso' del flusso così

limitato.

 

mercedes_project_one_amg_francoforte_201

 

Anche viste da dietro la differenza è rimarcabile:

 

1AQ2Y8157.jpg

 

Nessun elemento della meccanica fuoriesce a disturbare il flusso in uscita, con uno sfogo che arriva a superare in quota l'asse della ruota posteriore.

Ben diversa la situazione della AMG One, dove anche alcuni elementi inferiori della sospensione posteriore sono 'bagnati'  dal flusso in uscita sotto l'estrattore.

 

Ki8Ax5ek.jpg

 

Sembrano auto di due categorie diverse, probabilmente per le scelte concettuali a monte: non sarei sorpreso se la Valkyrie avesso prestazioni in pista (marcatamente) superiori.

 

 

 

 

 

Inviato

Eh si ma in amg,hanno una certa consapevolezza sul fatto che le auto possono volare.

In aston martin forse ancora no.?

Inviato

Da quello che e' stato detto parecchi mesi fa, il sistema ibrido dovrebbe avere anche una funzione integrata con il cambio (credo aiuterà nelle partenze per consentire l' assenza di strappi), inclusa la retromarcia. 

Modificato da poliziottesco

Inviato

Penso che tra le due ci sia una grande differenza di obbiettivo:  Mercedes rimane una vettura stradale , Aston Martin una vettura da F1 a ruote coperte completamente libera da regolamenti che all'occorrenza può comminare su strada civile. 

Inviato

Chi la paragona ad altre vetture di produzione non ha compreso quanto sia estrema questa Valkyrie. Mai il termine di Formula 1 stradale fu più azzeccato. In confronto le altre hypercar “normali” sono dei giocattoli. 

Inviato
42 minuti fa, kire_06 scrive:

Chi la paragona ad altre vetture di produzione non ha compreso quanto sia estrema questa Valkyrie. Mai il termine di Formula 1 stradale fu più azzeccato. In confronto le altre hypercar “normali” sono dei giocattoli. 

mmhm no, giocattoli direi di no. Semplicemente sono oggetti diversi. Hanno complessità progettuali differenti. Per questa la ricerca di prestazione pura con un layout da formula uno è l'obbiettivo. Le altre sono lo zenit del concetto di automobile sportiva stradale.  Paradossalmente credo sia meno difficile economicamente progettare questa che una P1, una 918 o una nomedimmerda

 

guarda solo i compromessi che hanno dovuto fare con il telaio solo per avere delle portiere fruibili rispetto alla AM
Immagine correlata

 

Risultati immagini per ferrari la ferrari doors

Risultati immagini per mclaren p1 doors

 

son tutti giocattoloni affascinanti ma diversi 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Ma infatti io mica ho scritto che in Ferrari, Porsche o McL siano degli incapaci e non saprebbero fare altrettanto. Semplicemente che l’obiettivo di questa è molto differente da una hypercar classica.

Modificato da kire_06

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.