Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Come se qualcuno che ha esordito con la risibile affermazione "è scientificamente provato che non essendo un dispositivo medico ha effetti nocivi sulla salute delle persone sottoposte a tale raggio" accettasse qualsivoglia tipo di dimostrazione. Come minimo grideresti al Gombloddoh™ di Big Velox.

FirmaBarcode.gif

  • Risposte 44
  • Visite 7.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Penso che dovremmo chiedere una cauzione per ogni apertura di topic, da restituire solo se il contenuto raggiunge gli standard minimi di senso compiuto.   Con qualcuno ci faremmo una fortuna

  • Dato che per ora,  come hai detto tu, non ci sono studi a confermare questa teoria io alla  fine del titolo ci metterei un punto interrogativo.   Al limite diventeremo come lui   

  • E anche se richiedesse allo strumento più misurazioni? Ne ha facoltà, non è un abuso. E non ti succede assolutamente nulla. Questo discorso è semplicemente surreale. Roba da gente che crede alle scie

Immagini Pubblicate

Inviato

In futuro una o più ricerche condotte dai migliori Istituti Universitari forniranno dati in merito.

Puntare un laser su un oggetto dotato di vetri espone gli occupanti indirettamente al laser

ed è scientificamente provato che non essendo un dispositivo medico ha effetti nocivi sulla

salute delle persone sottoposte a tale raggio.

Si devono valutare anche gli effetti di riflessione del corpo metallico costituente la carrozzeria del mezzo sottoposto al raggio.

In futuro tre o forse 4,81516 università e itis sparse per il mondo pubblicheranno uno studio sui danni del trollaggio , dimostrando che nemmeno vetro o metallo possono schermare dall'assurda situazione in cui chiunque pensa di poter esporre teorie basate sul nulla suffragandole con un contorno di ridicole ipotesi basate su leggi fisiche autoprodotte.

Inviato
2 ore fa, Alessio1H1 dice:

 

 

Va dimostrato che non abbia effetti.

 

Ma scusa, documentarsi meglio?

 

http://www.univaq.it/include/utilities/blob.php?item=file&table=allegato&id=209

 

Cita

CLASSE 1
-
Exempt Laser
Il fascio di questo tipo di dispositivi è considerato innocuo perché la radiazione emessa è
sempre   al   disotto   degli   standard   massimi   consentiti   (MPE,   Massima   Esposizione
Permessa).

 

IMHO sono più pericolosi i laser che vendono gli ambulanti o i negozi di "cinesaglie", dove la classe del laser non è certificata.

 

Sul laser ci sono studi e documentazioni sugli effetti e i possibili danni, vengono usati abitualmente per il controllo sulle macchine automatiche, e quando devi installarla dal cliente serve la certificazione di ogni singolo emettitore di classe superiore alla 1, ed in caso di laser classe 4 deve esserci un manuale di sicurezza e delle "ghigliottine" meccaniche che chiudono l'emissione a protezioni aperte.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
7 ore fa, Alessio1H1 dice:

In futuro una o più ricerche condotte dai migliori Istituti Universitari forniranno dati in merito.
Puntare un laser su un oggetto dotato di vetri espone gli occupanti indirettamente al laser
ed è scientificamente provato che non essendo un dispositivo medico ha effetti nocivi sulla
salute delle persone sottoposte a tale raggio.
Si devono valutare anche gli effetti di riflessione del corpo metallico costituente la carrozzeria del mezzo sottoposto al raggio.

 

Avrai mica preso una multa? :rotfl:

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

sento puzza di multa e non mi stupirei se si portasse in tribunale una cosa del genere:

multa annullata perchè il laser è dannoso.

Fottesega se magari è potenzialmente più pericoloso chi corre e che effettivamente il fermato correva.

 

 

Questo topic supera di gran lunga la diatriba tra A1 e Tipo. 

Inviato
1 ora fa, Nicola_P dice:

Questo topic supera di gran lunga la diatriba tra A1 e Tipo. 

È  noto che la A1 ha un sistema di schermatura anti-laser,  come tutte le Audi: il Safe Laser Auto Protection System (SLAPS),  mentre la Tipo è fatta di cartone turco riciclato che non ti protegge neanche dal guano

Modificato da slego

Inviato
1 ora fa, slego dice:

È  noto che la A1 ha un sistema di schermatura anti-laser,  come tutte le Audi: il Safe Laser Auto Protection System (SLAPS),  mentre la Tipo è fatta di cartone turco riciclato che non ti protegge neanche dal guano

 

 

Amiocuggino la Tipo ha preso fuoco perché i viggili li ano sparato colo telelazer.

WPEPPE!1!!

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
8 ore fa, MacGeek dice:

Come se qualcuno che ha esordito con la risibile affermazione "è scientificamente provato che non essendo un dispositivo medico ha effetti nocivi sulla salute delle persone sottoposte a tale raggio" accettasse qualsivoglia tipo di dimostrazione. Come minimo grideresti al Gombloddoh™ di Big Velox.

OT: la tua immagine di profilo l'ho creata io una decina di anni fa ahah

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Penso che dovremmo chiedere una cauzione per ogni apertura di topic, da restituire solo se il contenuto raggiunge gli standard minimi di senso compiuto.

 

Con qualcuno ci faremmo una fortuna :mrgreen:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
7 ore fa, CuoreSportivo86 dice:

OT: la tua immagine di profilo l'ho creata io una decina di anni fa ahah

No. La mia immagine di profilo me la sono creata da solo e la uso da più di 10 anni.

FirmaBarcode.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.