Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
7 minuti fa, Teknos dice:

Prova la A45 Amg e poi mi vieni a dire se è ancora una Tipo Veloce con la stella.

 

andrà fortissimo e benissimo, ma meccanicamente resta una Tipo Veloce Abarth con la Stella :)

Metti un motore ed una trazione similare sulla Tipo ( o su qualsiasi altra TA con queste caratteristiche, di qualsiasi marca ) ed avrai lo stesso risultato :)

 

Quello che volevo dire scherzosamente ( ma mi pare che non sia stato capito ) che per cifre importanti pretendo meccaniche importanti.

Non meccaniche alla portata del 90% dei costruttori europei.  Perché oggi una TI con motore trasversale turbo ultra spinto non riesco a considerarla esclusiva, qualsiasi marchio abbia sul cofano .

 

Mia personalissima opinione, ovvio.

 

 

 

 

 

Modificato da stev66

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 63
  • Visite 4.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • andrà fortissimo e benissimo, ma meccanicamente resta una Tipo Veloce Abarth con la Stella Metti un motore ed una trazione similare sulla Tipo ( o su qualsiasi altra TA con queste caratteristiche

  • Ciao Vuotto, anch'io come te faccio circa 50K km/anno ed ho piacere ad utilizzare auto che non siano necessariamente un elettrodomestico senza sfizio. In base alla mia esperienza ti direi di andare pe

  • Parli di quella che qui viene storicamente definita Bravetta ? Immagino che tutto il forum sia consapevole del fatto che sia una c pompata e non una sportiva di razza. Infatti costa meno di una

Inviato
24 minuti fa, VuOtto dice:

 

Ciao Max, grazie per il tuo contributo nel thread. Oddio l'Ibrido un po' mi spaventa, più che altro poiché mio suocero guida Toyota Ibride dal 2007, e vanno benone, ma è una guida strana, senz'altro è la guida che tutti faremo in futuro. Vero è anche che avendo comunque la MINI, la guida "rustica" ci sarebbe comunque.

 

Purtroppo è una scelta difficile per chi come me, ha un po' di passione per le auto, e non può spendere cifre esorbitanti. Come limite massimo mi sono dato 40k euro, ed è il prezzo di una M140, una S3, o una Golf R nuove o km0. Oltre davvero...non me la sento, sia per buonsenso, che per il fatto che la macchina vorrei godermela ogni giorno e non tirarla fuori la domenica, oltretutto non voglio proprio di mio avere una vettura appariscente, poiché ciò che cerco è una guida divertente, un motore che regali note appaganti, ma non investendoci troppo, mantenendo comunque un certo livello di razionalità. Per cui, quello che mi hai proposto tu è il motivo per il quale non riesco a venirne fuori, poiché sia avere una vettura più pratica + una "diversa" che condensare tutto in una sola vettura che puoi usare 7gg su 7 sono scelte giuste a mio avviso.

 

Oppure ti accontenti di una Golf R / Leon Cupra 290.
Macchine pratiche ma che all'occorrenza sanno regalare molte soddisfazioni.

 

Attenzione che Golf R beve MOLTO meno di una RS3, ed è anche più sfruttabile

Inviato

la penso esattamente come stev66. Per quello non riesco a chiamare sportive delle semplici segmento C a motore trasversale. Piuttosto si, una BMW 1er, almeno come bilanciamento sta nel giusto.

Inviato
Adesso, Gabrielo dice:

la penso esattamente come stev66. Per quello non riesco a chiamare sportive delle semplici segmento C a motore trasversale. Piuttosto si, una BMW 1er, almeno come bilanciamento sta nel giusto.

 

Salvo poi prenderle di santa ragione da A45 AMG, Golf R e RS3 nel terreno (su carta) più adatto: la pista.

Inviato

guarda, sinceramente di fare il tempo me ne pò fregà de meno. Guido una S2000 che come motore è imbarazzante, ma francamente me ne infischio quando solo e soltanto nei rettilinei mi passano le varie utilitarie pompate che di buono hanno solo il motore accoppiato a delle gommature esagerate.

Modificato da Gabrielo

Inviato
  • Autore

Ad ogni modo, sento Mercedes per provare una A45, avete ragione, meglio provare tutte le auto comparabili prima di dire qual è quella giusta.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

Io sono del parere elettrodomestico spazioso e piccola giocattolosa, ma senza accappottarsi, una 124abarth la consideresti? Ad ogni modo io eviterei il superbollo come la peste, per questo lascerei stare mustang camaro e similari da 3000€ /anno solo di bollo

☏ ALE-L21 ☏

Inviato
20 minuti fa, Gabrielo dice:

guarda, sinceramente di fare il tempo me ne pò fregà de meno. Guido una S2000 che come motore è imbarazzante, ma francamente me ne infischio quando solo e soltanto nei rettilinei mi passano le varie utilitarie pompate che di buono hanno solo il motore accoppiato a delle gommature esagerate.

 

Il problema è che la 1er/2er con il 3.0 hanno i seguenti difetti:

1- sottosterzano come una TA

2- un bilanciamento non proprio perfetto al limite

 

Ergo, a cosa serve un 3.0 longitudinale + TP, quando una soluzione 4 cilindri trasversale + TI va meglio e più forte?

 

" sinceramente di fare il tempo me ne pò fregà de meno " lo dici per una 120d, una A3 TDI, non su una M2 o RS3, se permetti ;)

Modificato da Ospite

Inviato
16 minuti fa, mmaaxx dice:

 

Il problema è che la 1er/2er con il 3.0 hanno i seguenti difetti:

1- sottosterzano come una TA

2- un bilanciamento non proprio perfetto al limite

 

Ergo, a cosa serve un 3.0 longitudinale + TP, quando una soluzione 4 cilindri trasversale + TI va meglio e più forte?

 

" sinceramente di fare il tempo me ne pò fregà de meno " lo dici per una 120d, una A3 TDI, non su una M2 o RS3, se permetti ;)

 

che una 1er/2er sottosterzi più di una trasversale anteriore...sicuramente non in uscita e in entrata lo dubito seriamente.
Il bilanciamento non sarà perfetto come quello di una MX5, ma sicuramente sarà più neutro che una "tuttavanti".

 

Per quanto riguarda il tempo. Per quanto riguarda la mia scarsissima esperienza:

-in pista c'è sempre quello più veloce di te. 
-non siamo piloti e, per quanto bravi, parliamo sempre di vetture stradali...

-quando esce il modello nuovo con 10 cv in più, sei già più lento; invece il divertimento che deriva dal guidare una vettura meccanicamente raffinata rimarrà sempre.

 

 

 

 

Modificato da Gabrielo

Inviato
4 minuti fa, Gabrielo dice:

 

che una 1er/2er sottosterzi più di una trasversale anteriore...sicuramente non in uscita e in entrata lo dubito seriamente.

 

Dipende come sono settate le sospensioni.

BMW di serie esce con set-up molto conservativi, che possono portare all'assurdo di soffrire più di sottosterzo rispetto a una TA col culo allegro tipo le francesine di qualche anno fa.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.