Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

vero, ogni tanto salta 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 211
  • Visite 78.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • lasciando perdere Ferrari per un'attimo (7000 auto/prezzi folli/ anche 18 mesi di attesa).   La stessa Maserati (più vicina alle tedesche come impostazione di prodotto , anche parlando di qu

  • se vuoi un motore potente ,prendi un benzina.   Maserati fa auto DI LUSSO worldwide. I dieseloni hanno quote di mercato ridicole (giustamente)

  • se è per questo, possono farle pure a metano          

Immagini Pubblicate

Inviato
On 23/9/2016 at 15:55, Cosimo dice:

verde ossido e interni tabacco? Mai vista pero' dal vivo 

Risultati immagini per levante verde ossido

 

 

Luca Abete Approved!

luca-abete.jpg

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Chiudo con questo post' l'OT. Forse non riesco a spiegarmi bene e me ne scuso. Ho provato a dire che l'evoluzione di un modello a caso (Serie 5) e' lineare e compatibile con l'evoluzione tecnica intercorsa in questi 20 anni....ovvio che la E46 oggi non e' a norma, non e' vendibile, non intendevo certo dire che fosse possibile riesumarla e rimetterla in produzione. Intendo dire che le sue caratteristiche di base hanno avuto in progresso coerente con quello della scienza e della tecnica.

Supercar artigianali sono generi diversi, ma ricordiamo come erano rifinite le Ferrari anni 80? C'erano le bocchette della 33, dai non mi dite che oggi sarebbe accettabile tale cosa.....o che all'epoca non si potesse fare diversamente. Erano aspetti accettati che ora sono inaccettabili.

L'impegno di guida era molto alto, erano nervose, scaldavano da matti. E' chiaro che hanno dovuto progredire sotto tali aspetti.

 

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

Dodicicilindri, ho letto con attenzione, ma non riesco a condividere il tuo pensiero.

Rapportandolo alla media qualitativa di 20-30 anni fa, tutto sommato la situazione Ferrari mi sembra più o meno come oggi.

E le bocchette della 33, non sono altro che quelle dell'Audi A3 viste su una R8 qualche anno fa.

 

Che poi oggi Ferrari guardi con più attenzione anche a certe rifiniture rispetto ai tempi passati, questo è indubbio.

Ma 30 anni fa si vendeva l'80% di Ferrari rosse, oggi ci sono i Taylor Made e pezzi unici ...(tanto per citare quanto cambino gusti e interessi di potenziali acquirenti)

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Quello che vuol dire Dodicicilindri è che una Ferrari "analogica" come quelle di 30 anni oggi non avrebbe mercato, e che l'evoluzione dei loro modelli da quel punto di vista (cura e design degli interni, infotaiment personalizzato dal brand, ma anche controlli elettronici) é decisamente maggiore rispetto a quei brand che queste cose le han sempre "curate".

Ad oggi le Ferrari, anche le più sportive, son molto più GT rispetto ad anni fa, ti permettono di fare anche parecchia strada senza rinunciare a nulla, sono usabili tranquillamente come unica auto.

Modificato da lukka1982

Inviato

Esattamente. @lukka1982 ha compreso il senso di quanto detto.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
16 minuti fa, lukka1982 dice:

Quello che vuol dire Dodicicilindri è che una Ferrari "analogica" come quelle di 30 anni oggi è l'Alfa 4c .

 

 

Fixed.

 

:mrgreen:

 

Si scherza, ma in parte è proprio così.

Inviato

Se è per questo , nella sua categoria neppure una Fiat Uno "analogica" oggi avrebbe mercato.   :)

 

Oltre alle norme di sicurezza si evolvono gusti e rischieste di accessori e finiture. Per capirci BMW serie 5 E34 non aveva il condizionatore di serie, oggi senza condizionatore non vendi neppure una Panda :)

 

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Ma insomma, rispetto a questa ghibli, qual era il senso del contendere? Mi sono perso.

non scherzo, facciamo una lista di quello che ancora gli manca?

1

per me al primo posto il gts V8, bandiera del marchio, in funzione anti E klasse AMG,

cosa mancherebbe in questo confronto diretto all'ipotetica ghibli gts?

2

full led?

3

cruise semi autonomo?

4

.....?

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
2 ore fa, lukka1982 dice:

Quello che vuol dire Dodicicilindri è che una Ferrari "analogica" come quelle di 30 anni oggi non avrebbe mercato, e che l'evoluzione dei loro modelli da quel punto di vista (cura e design degli interni, infotaiment personalizzato dal brand, ma anche controlli elettronici) é decisamente maggiore rispetto a quei brand che queste cose le han sempre "curate".

Ad oggi le Ferrari, anche le più sportive, son molto più GT rispetto ad anni fa, ti permettono di fare anche parecchia strada senza rinunciare a nulla, sono usabili tranquillamente come unica auto.

 

lasciando perdere Ferrari per un'attimo (7000 auto/prezzi folli/ anche 18 mesi di attesa).

 

La stessa Maserati (più vicina alle tedesche come impostazione di prodotto , anche parlando di quelle degli anni 60-70-80) con questa generazione ha avuto una evoluzione di prodotto  notevole sul fronte elettronica infotaiment. Io stesso ero super-critico con le mancanze delle 2 berline del tridente, come erano fino al restyling per me erano (poco) accettabili. oggi più che accettabili.

 

con questa evoluzione per me si sono portate molto vicine alle tedesche , sono un gradino sotto la Classe E configurata al top. con Porsche non c'è praticamente differenza (Panamera ha già la nuova generazione che mi sembra un passo avanti, almeno come design /impatto), sicuramente la nuova sr 5  sposterà l'asticella in alto (però ad oggi non ha quesi nulla in più rispetto a una Ghibli MY17 come infotainment /elettronica...solo i servizi telematici).

 

Faccio notare però , che ad esempio  le personalizzazioni degli interni (2 tipologie di sedile, finiture di pelle ,Zegna, legni e carbonio ecc), sono ben diversi dalla media dell'offerta tedesca.

 

Oggi Maserati è molto più "tedesca" come offerta di questo genere rispetto a 5 anni fa....è ancora indietro? SI, sicuramente, ma visto che non tutte le tedesche escono dalla fabbrica con quel popò  di offerta direi che è giusto segnalare le carenze, ma non è che oggi Maserati non offra nulla al riguardo..tutt'altro.

 

e a meccanica, livello di motori checchè ne abbia letto qui dentro sulla  CARTA offre DI PIU' delle tedesche.

 

non ha motori a 4 cilindri, non avrà il McPherson davanti su certe versioni, non ha ancora ridicole versioni manuali in giro per il listino,  il SUV ha le pneumatiche di serie (UNICO CASO)...

 

gli mancano cose e forse ancora uno step di qualità costruttiva (chi lo nega) , ma se fate il confronto con 5 anni fa hanno veramente fatto un salto di qualità.

 

 

 

 

 

 

 

 

Modificato da Matteo B.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.