Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
5 minuti fa, v13 dice:

 

ok, io sono di parte, però non vedo proprio il senso di complicare ulteriormente le cose. L'unica ragione per farlo è per rispondere a un mercato sempre più saturo. Il 99% di queste auto al massimo faranno qualche viottolo sterrato che porta alla casa di campagna di gente straricca.

 

Come diceva il buon Cosimo, nel nordeuropa queste auto sono utilizzate per l'utilizzo a cui sono pensate: il fuoristrada leggero.
Un amico tedesco con la Allroad 3.0 BiTDI la mette in parte dentro il lago quando deve caricare il motoscafo nel carrello. In quel caso, sospensioni "tutte su", retromarcia e acqua poco sotto gli scarichi (la retrocamera in quel caso è molto utile)

  • Risposte 39
  • Visite 14.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Con il fatto che ai SUV iniziano a verniciare tutto in tinta, stanno diventando più attraenti queste SW rialzate "finto rozzo"

  • Può essere che siano le pneumatiche a riposo che la fanno così bassa. A quanto ho capito le monta di serie, quindi l'altezza da terra sarà variabile a piacimento (più o meno).   A me non dis

  • complimenti, la versione rialzata con assetto ribassato

Immagini Pubblicate

Inviato
4 minuti fa, Cosimo dice:

 

no, in nord europa sono piuttosto diffuse. Moltissima gente in finlandia, svezia e norvegia ha case in aree che noi definiremmo "selvagge" :mrgreen: 

 

boh, io conosco un po' l'Inghilterra e la Germania e zone "selvagge" ne ho viste, ma di strade messe così male da richiedere una berlina di lusso rialzata no. Una volta facevano versioni di questo tipo con protezioni alla carrozzeria per le condizioni climatiche, quindi pietrisco, fango, neve, ecc. Ma non mi pare che sia il caso per queste specie di incrociatori.

Inviato

io ho un'amica in finlandia che per andare nella casa di campagna d'inverno "taglia" attraverso il lago. Da quelle parti di volvo e audi rialzate ne ho viste molte.  Concordo però sulle protezioni della carrozzeria in materiale grezzo. 

 

Edit:

Tra l'altro molte le prendono rosse perchè se nevica troppo le trovano meglio nei parcheggi :mrgreen: 

Modificato da Cosimo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Anche un mio amico ha l'A6 All-Road perché gli piace andare in camporella nei campi - è uno che prende le cose alla lettera!

 

 

 

Inviato

Stante lo stato delle strade nostrane che frequento, vi confermo che anch'io sarei in perenne "fuoristrada leggero" mode. Ben vengano le rialzai, ancora meglio se si può variare l'altezza all'occorrenza.

 

Modificato da dindi

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Inviato
21 ore fa, Tommitel dice:

Gli è riuscita abbastanza bene, se non fosse per la coda che è PESANTISSSSSSSSIMAAA!!!! Comunque non certo colpa di questa versione All Terrain.

Certo che la All Road è due o tre spanne avanti.

 

È la linea di partenza che non è il top. 

A me la vecchia classe c pareva più bella 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • 2 mesi fa...
  • superkappa125 pinned this Discussione
  • 3 mesi fa...
Inviato

ho visto la pubblicità in TV...

già questa classe E è pesantissima come linea pur rimanendo una banana, la versione allroad tarocca mammasanta :muto:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.