Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
2 minuti fa, TonyH dice:

 

 

Sicuri di non parlare del CMP-6, ovvero il robotizzato?

(che effettivamente era un po' cascaballe)

 

l'EAT6 è un classico automatico a convertitore della Aisin

 

ah....Ok...io mi riferivo a quello.

 

comunque ho guidato anche l'automatico P.D. di PSA (c5 2.0 diesel).  molto old style, neanche da paragonare anche solo con quello della mia.

  • Risposte 83
  • Visite 29.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi son imbattuto nel film le comiche in tv ma vedo che qua e' meglio.

  • Se ritieni che l'offerta per la Golf 7 sia buona ed in giro non trovi altro che ti piaccia e convenga, io non perderei tempo a liberarmene, in favore del nuovo. Certo, da capire se ti va di tornare ad

  • Bah. Per molto meno qui c'è stata gente che ha fatto le crociate contro il multijet,salvo accorgersi a distanza di anni che non era LAMMERDA che andava dipingendo ed estendendo il concetto di mer

Inviato
1 ora fa, Dodicicilindri dice:

 

Comunque le rogne pesantissime di elettronica di modelli Fiat/Lancia/Alfa del recente passato (Stilo, Lybra, ecc) cosi' come problemi di assemblaggio e qualita' sono dati OGGETTIVI, magari superati ma fondati.

 

se questi sono del recente passato allora quelli del DSG 7 riguardano ancora il futuro :mrgreen:

 

quindi non bisogna comprarli per i prosimi 7 anni.:::

 

 

1 ora fa, Dodicicilindri dice:

Selespeed/DFN lo consigliate?

 

ogni tanto si bloccava (da fermo) ma l vero problema è che dopo minuti si sbloccava rendendo impossibile la diagnosi.

 

che poi oltrettutto si è rivelata nota è consisteva nel cambiare un paio di valvolette del cazzo, solo che l'officina multimarca convenzionata fiat (scelta per risparmiare) non aveva voglia di sbattersi 

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
2 ore fa, stev66 dice:

EAT6 PSA ( altor cambio con più di un problemino di logica )

 

E' un robotizzato, il CMP6, ed è lento come tutti i robotizzati "normali".

 

2 ore fa, Matteo B. dice:

fa cagare. usato varie volte su un 3008. ci ho fatto 500 km totali.

 

Non sarà il cambio automatico definitivo ma almeno è affidabile e non richiede manutenzione. la c4 di casa ha 210mila km.

Esattamente il contrario del DSG7, quando funziona è fantastico. Il problema è che prima o poi si rompono tutti.

 

2 ore fa, stev66 dice:

La scorsa generazione ha avuto più di un problema nella logica delle scalate e nei cambi marcia.

 

in pratica scalava/saliva un pò a muzzo :)

 

E' vero, aggiornamenti software lo hanno un po' migliorato ma resta sempre lento. se non altro è adeguato allo spirito delle auto su cui viene montato. Scalate a muzzo? sul nostro mai avute, al massimo qualche indecisione in partenza.

Riguardo ai problemi sapevo solo di usura frizione precoce su 508 se usata prevalentemente in montagna, il Citromeccanico di fiducia parla di C4 Picasso taxi con 300mila km e frizione originale.

 

1 ora fa, TonyH dice:

Sicuri di non parlare del CMP-6, ovvero il robotizzato?

(che effettivamente era un po' cascaballe)

 

l'EAT6 è un classico automatico a convertitore della Aisin

 

Arcano risolto. Tra l'altro l'EAT6 viene anche usato sulle BMW/Mini, Su Citroen/Peugeot non sarà il top della velocità ma mi dicono che non vada male.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
  • Autore
On 29 settembre 2016 at 14:26, stev66 dice:

 

Normalmente per altri marchi, chi becca il limone poi ne fa scontare per Omnia secula seculorum I problemi. Non a caso per Fiat parliamo ancora della Lancia Beta o delle Alfasud che marcivano, delle Fiat Uno/Renault 5 a cui impazzivano le luci posteriori  o la guarnizione del fire 1.2 delle punto 2000.

 

Qui siamo di fronte a :

 

1) Un cambio che si è dimostrato inaffidabile quasi al 100% in tutte le applicazioni.

2) Un motore inquinante e poco riuscito , tanto che la stessa VAG lo abbandonerà a breve.

3) difetti gravi di altro tipo , quelli sì legati al singolo esemplare .

 

Se qualsiasi altra casa avesse presentato una vettura che avesse presentato I primi due difetti ricorrenti e costanti  ed in più avesse aggiunto gli altri sporadici , nessuno neppure, I più appassionati fan boy del marchio , avrebbe patrocinato il riacquisto.

 

Sostituite Peugeot o Renault a VW e vedete se l'equazione regge.

 

Nello specifico, in questo momento, anche nell'ipotesi ( tutta da verificare, ma diamola per buona ) di assenza di difetti gravi, l'accoppiata motore TDI 1.6 /cambio a 5 marce è probabilmente la peggiore possibile se rapportata ai concorrenti .

 

Concordo con il fatto di passare a benzina/metano.

 

Se poi ovviamente conta solo l'illusoria ( sottolineo , non detto da me ma da Panda ) sensazione di qualità superiore data dagli interni, taccio .  :)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Buonasera e grazie per il commento. No, non è solo l'illusoria sensazione di qualità superiore degli interni, non è solo una questione di plastiche. È un feeling unico, una sensazione di compliutezza, di compattezza, di VALORE, ho acquistato un oggetto di valore, non una roba piena di lustrini che se la  guardo dopo due anni m fa  venire il vomito di quanto è pacchiana e fuori moda, ho messo i miei soldi al sicuro...

Inviato
7 minuti fa, PANDA dice:

Buonasera e grazie per il commento. No, non è solo l'illusoria sensazione di qualità superiore degli interni, non è solo una questione di plastiche. È un feeling unico, una sensazione di compliutezza, di compattezza, di VALORE, ho acquistato un oggetto di valore, non una roba piena di lustrini che se la  guardo dopo due anni m fa  venire il vomito di quanto è pacchiana e fuori moda, ho messo i miei soldi al sicuro...

 

 

E ripetiamo:

 

On 29/9/2016 at 14:26, stev66 dice:

Qui siamo di fronte a :

 

1) Un cambio che si è dimostrato inaffidabile quasi al 100% in tutte le applicazioni.

2) Un motore inquinante e poco riuscito , tanto che la stessa VAG lo abbandonerà a breve.

3) difetti gravi di altro tipo , quelli sì legati al singolo esemplare .

 

 

 

Poi mi dovete spiegare che feeling vi danno le golf.

Diciamocelo, molto spesso fa figo avere na golf è questo il motivo.  :::

Inviato
On 9/27/2016 at 22:23, PANDA dice:

La vettura è stata un incubo in 6 anni, sostituiti iniettori cinghia servizi e pompa acqua, iniettori e doppiafrizione nei primi 60mila. quindi completata la garanzia estesa a 5 anni solo qualche stupida e noiosa spia. quindi a 136k meccatronica. 

 

nella mia vita ho usato 7  auto con kilometraggi paragonabili ai tuoi.

 

secondo il tuo metro di giudizio le 3 giapponesi (guasto peggiore: sostituzione paraolio delle ruote anteriori) 

e le 3 alfa (guasto peggior fapintasato a causa di uso esclusivo cittadino per problemi lavorativi)  sono state totalmente perfette

 

mentre l'unica con problemi paragonabili è la passat (con il solito cambio DSG, il solito cambio iniettori, la solita testata crepata)

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
49 minuti fa, PANDA dice:

Buonasera e grazie per il commento. No, non è solo l'illusoria sensazione di qualità superiore degli interni, non è solo una questione di plastiche. È un feeling unico, una sensazione di compliutezza, di compattezza, di VALORE, ho acquistato un oggetto di valore, non una roba piena di lustrini che se la  guardo dopo due anni m fa  venire il vomito di quanto è pacchiana e fuori moda, ho messo i miei soldi al sicuro...

 

Ma lo dici a noi o lo dici a te stesso? :dubbio: 

 

No, perché dopo i problemi avuti (detti da te, mica ce li siamo inventati)....ridare fiducia incondizionata lascia basiti.

Poi Oddio, adesso va di moda il pegging. Ma non è meglio con una avvenente signorina che con un impomatato venditore e uno stempiato capoofficina?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
14 ore fa, PANDA dice:

Buonasera e grazie per il commento. No, non è solo l'illusoria sensazione di qualità superiore degli interni, non è solo una questione di plastiche. È un feeling unico, una sensazione di compliutezza, di compattezza, di VALORE, ho acquistato un oggetto di valore, non una roba piena di lustrini che se la  guardo dopo due anni m fa  venire il vomito di quanto è pacchiana e fuori moda, ho messo i miei soldi al sicuro...

Da come ti è andata con l'ultima golf hai messo i soldi al sicuro....in officina:mrgreen:

Comunque ti sei risposto da solo se vuoi qualcosa di pseudo modaiolo il gruppo vag fa per te e non vedo perché dovresti cambiare, a questo punto ti resta solo da valutare la loro offerta..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.