Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 57
  • Visite 23.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Non riesco a essere d'accordo con i vostri argomenti: temo siate abituati troppo bene ad avere sottomano quotidianamente tecnologia che fa +o- il suo dovere, da dimenticarsi che farla funzionare è sem

  • No, non è vero. È scienza, era un esperimento, l'esperimento è stato effettuato, l'esperienza servirà in vista dell'invio di un rover a quanto dicono nel 2020. E comunque, la missione principale, man

Inviato
3 ore fa, stev66 dice:

Ad atterrare sono riusciti solo yankee e dasvidania ?

Vero, quella indiana era una sonda orbitante intorno a Marte...

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato
Pazzesco.Senza contare le centinaia di milioni di dollari buttati nel cesso.


No, non è vero. È scienza, era un esperimento, l'esperimento è stato effettuato, l'esperienza servirà in vista dell'invio di un rover a quanto dicono nel 2020.

E comunque, la missione principale, mandare un satellite in orbita su Marte che funzionerà per parecchi anni, è riuscita.
Inviato
7 ore fa, elmad dice:

 


No, non è vero. È scienza, era un esperimento, l'esperimento è stato effettuato, l'esperienza servirà in vista dell'invio di un rover a quanto dicono nel 2020.

E comunque, la missione principale, mandare un satellite in orbita su Marte che funzionerà per parecchi anni, è riuscita.

 

 

"Abbiamo non vinto" (cit.) ;) 

Inviato
  • Autore

più che altro brucia il fatto del malfunzionamento . almeo tre ipotesi

 

1) I motori si sono spenti per un problema loro ( suggerimento : gli yankee duplicano sempre il pacco propulsione )

2) I motori si sono spenti per comandio del programma di guida per baco sw ( suggerimento;: impalarsi il program manager )

3) I motori si sono spenti per comandio del programma di guida dovuto ad erroneo dato dei sensori* ( suggerimento : ridondanza sensori e/o analisi combinazioni dati )

 

 

* problema vecchio come l'astronautica stessa:

https://en.wikipedia.org/wiki/Apollo_Guidance_Computer#PGNCS_trouble

 

 

Modificato da stev66

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
10 ore fa, elmad dice:

 


No, non è vero. È scienza, era un esperimento, l'esperimento è stato effettuato, l'esperienza servirà in vista dell'invio di un rover a quanto dicono nel 2020.

E comunque, la missione principale, mandare un satellite in orbita su Marte che funzionerà per parecchi anni, è riuscita.

Be', più che scienza è tecnica, tanto più che altri l'hanno già fatto.

Diciamo chiaramente le cose come stanno: i carrozzoni statali italo-francesi che hanno curato quella parte non sono più in grado di produrre alcunché di affidabile, dopo essere stati trasformati in generatori di carta e stipendifici.

Modificato da jameson

Inviato
 
"Abbiamo non vinto" (cit.) [emoji6] 


Quello che volevo dire è che non si possono applicare alla scienza ed alle esplorazioni spaziali queste categorie. Dire che sono stati soldi "buttati nel cesso" equivale a dire "chiudiamo tutto perché non c'è un ritorno immediato e non abbiamo una garanzia di successo".

Certo, sarebbe stato meglio che l'atterraggio fosse avvenuto, ma a che fine? Al fine proprio dei test sull'atteraggio, non è che l'oggetto che doveva atterrare doveva fare molto altro. Non aveva ruote, e non aveva molti strumenti con se, mi pare che era previsto che facesse solo qualche misura atmosferica e niente altro. Essendo questa la missione del lander, e dato che hanno ricevuto dal lander i dati di tutte le fasi dell'atterraggio, fino all'accensione dei razzi e l'errore di spegnimento anticipato, capisco perché dicono che il test può essere considerato riuscito. Test riuscito, non l'atterraggio. Per essere chiari, il fallimento del test sarebbe stato non avere alcun dato, col lander che esplodeva prima dell'ingresso in atmosfera o che so altro.
Inviato

Senti, se fosse così sti cazzi e mazzi di retrorazzi e paracaduti e computer di bordo e logiche e software e protocolli di trasmissione dati e gente in ascolto se li potevano pure risparmiare, non credi?

Va in orbita, sgancia la sonda e ciao, via a schiantarsi al suolo salutandoci con la manina. Quindi per me questa storia di esperimento riuscito puzza più di uno stronzo canino sotto la suola dei Timberland.

 

Dopodichè io ancora mi domando che cacchio ce ne frega di andare su Marte :) 

Mi spiace ma ogni motivazione oltre al fatto che cerchiamo un bidone spaziale per i nostri rifiuti mi pare troppo ambiziosa.  

Inviato
13 minuti fa, elmad dice:

 


Quello che volevo dire è che non si possono applicare alla scienza ed alle esplorazioni spaziali queste categorie. Dire che sono stati soldi "buttati nel cesso" equivale a dire "chiudiamo tutto perché non c'è un ritorno immediato e non abbiamo una garanzia di successo".

Certo, sarebbe stato meglio che l'atterraggio fosse avvenuto, ma a che fine? Al fine proprio dei test sull'atteraggio, non è che l'oggetto che doveva atterrare doveva fare molto altro. Non aveva ruote, e non aveva molti strumenti con se, mi pare che era previsto che facesse solo qualche misura atmosferica e niente altro. Essendo questa la missione del lander, e dato che hanno ricevuto dal lander i dati di tutte le fasi dell'atterraggio, fino all'accensione dei razzi e l'errore di spegnimento anticipato, capisco perché dicono che il test può essere considerato riuscito. Test riuscito, non l'atterraggio. Per essere chiari, il fallimento del test sarebbe stato non avere alcun dato, col lander che esplodeva prima dell'ingresso in atmosfera o che so altro.

 

 

... che guardacaso è quello che sovente si sente dire a proposito degli stanziamenti culturali da certune capre.

BMW M135i xDrive 306 cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.