Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti

Avevo intenzione di cambiare Car ed assecondare un sogno che perseguo da vari anni, cioè l'alfa 159. Attualmente ho una punto 1.2 del 2008, che non ha mai dato problemi (a parte il fatto di essere lentissima) ma avendo qualche soldino da parte avrei intenzione di cambiarla, vedendo anche i prezzi allettanti dell'alfa (se ne trovano anche a 3000 € con meno 100k km). Ora le domande sono:

Mi conviene comprare la musona ? 

Ho speranze di prendere qualche soldino dalla vendita della GPunto?

Diesel o benzina (10k km annui)? Benzina da fare a gpl?

Concessionario o privato?

E' un'auto che da problemi?

 

Grazie in anticipo

Inviato

Ciao,

ti rispondo da possessore di una 159 SW TBi.

Per 10.000 km annui, benzina: eviti tutte le rogne dei vari filtri antiparticolato.

Anno: dal 2008 in poi. Il "suo" motore a benzina è e resta il 1750 turbo, ma scordati consumi ridotti: io veleggio regolarmente con una media di 9.5 km/l, ma il mio uso sarebbe più da Panda 1.2 che da 159 TBI :attorno: ma con moglie, due figli, cane, l'alternativa è il Doblò (a passo lungo). Anche i tagliandi e i ricambi sono più costosi di quelli della Punto.

PS: i benzina della 159 NON SONO GASABILI. O comunque, almeno per il TBi, non mi risulta un installato particolarmente significativo per far statistica.

 

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Quoto Sandro. Gasare una 159 è possibile, ma per quei motori lì rischi grosso a livello di affidabilità.

Se cammini poco conviene optare per benzina, che molto facilmente troverai che pochi km percorsi rispetto alle coeve versioni diesel.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Io mi sono innamorato della mia, e ad avere anche 3-4 mila euro me la riprenderei e la sistemerei perfettamente (qualche intervento meccanico, selleria nuova, qualche inevitabile ritocchino alla carrozzeria). Io ho una 1.9jtd, ma faccio anche più di 3000 km al mese :mrgreen: Altrimenti una bella 2.0ts/jts. Le my 2002/2003 poi, hanno anche interni molto freschi.

 

Ps. Ti prego.. "Car" non si può sentire, abbi pietà di noi. Credo non abbiano il coraggio di usarlo nemmeno i peggiori truzzi milanesi.

 

Ps. Non l avevo scritto, è una 156 del 10/2003

Modificato da danicube

Inviato

Ciao una 159 Sw  exclusive 1.9 150cv 130k km all'attivo, mai avuto problemi col Dpf, unici problemi pompa acqua a 108k me 3  alzacriatalli post rotti.  Nessun problema,  ad oggi 15 km/L di media, nessuno scricchiolio, chi proviene dlle triade mi dice non si direbbe che ha 8 anni. Sicuramente il motore non é particolarmente sportivo ma svolge perfettamente il suo lavoro, telaio sovradimensionato rispetto alla potenza. Se ne trovi una (. Fatti garantire ed assicurati che non abbia modificato centralina), prendila pure 

Inviato

Mi sembra molto difficile che tu possa trovare a 3000€ delle diesel con meno di 100k km reali..
Comunque se pensi di fare pochi km scegli il benzina anche se ti costerà qualche centello in più all'anno, sono più freschi e hanno meno km

☏ SM-G925F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Grazie a tutti per le risposte. Volevo anche sapere se potrei ricavare qualche soldino dalla punto e come mai la 159 si svaluta così tanto rispetto alle sue concorrenti tedesche e giapponesi. Se si vuole essere obiettivi, per essere un'auto progettata più di 11 anni fa, ha un design veramente moderno e dai vostri pareri non sembra essere un mezzo problematico

Inviato

La tua Punto "rischi" valga come le 159 da te citate ...nel senso che ha molto più mercato poiché chi spende 2-3000€ per l'auto, preferisce prenderne una dai costi bassi (assic/bollo, consumi, ricambi);

se trovi una 159 giusta (che al tuo posto prenderei certamente a benzina) in vendita da concessionario, la Punto te la prende facilmente in permuta ...ma economicamente ti conviene venderla da te.

Inviato
  • Autore

E' assurdo come un'auto che nuova costava quasi 30000 € sia valutata come una punto pagata 12000€. Meglio per me :)

Questa ha solo 70 mila km e viene 3700 (anche se consumerà come una petroliera)

http://ww3.autoscout24.it/classified/298385892?asrc=st|as

Questa 80500 a 4500 € con una piccola ammaccatura ma diesel

http://ww3.autoscout24.it/classified/277451767?asrc=st|as

73000 a 5000€ diesel

http://ww3.autoscout24.it/classified/298598712?asrc=st|as

 

Alla fine non c'è moltissima differenza di prezzo tra diesel e benzina

Inviato

Diesel di 10 anni con manco 100000km!? Solo se fossero in grado di provare le ricevute di ogni singolo tagliando.

I benzina te li tirano dietro, soprattutto i jts, perché sono aspirati e non arrivano manco ai 10 con un litro. Quindi, chi se li piglia..? Ma almeno hai la quasi certezza che i km dichiarati sono reali, sennò il precedente proprietario doveva aprire un mutuo..
Già il 1750 tbi viene 9 10000€..

☏ SM-G925F ☏


BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.