Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Mercedes-Benz Classe E Coupé 2017? 26 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Mercedes-Benz Classe E Coupé 2017?

    • Molto
      9
    • Abbastanza
      9
    • Poco
      6
    • Per niente
      2

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

ma lo stesso gioco del "trova le differenze" si può fare anche con i culi, che, per assurdo però, sono un pelo più differenti tra loro, rispetto ai musi..

 

ma la cosa più assurda, per me, sono gli interni..hanno 3 interni e mezzo..uno per tutte le A-Class, uno per le B-Class e uno per le E-Class che con qualche accorgimento si adatta per la S-Class 

 

 

 

sempre tutto rigorosamente imho, stanno facendo una confusione paurosa e l'esempio lampante è far uscire un GLE nel 2016 con lo stesso identico interno del vecchio GL del 2013, per poi presentare a fine anno la Classe E che altro non è che una Classe S scalata, sia fuori che dentro.

 

boh si è capito che mi fanno cacare le Mercedes, no?? 

  • 8 mesi fa...
  • Risposte 53
  • Visite 21.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • La somiglianza al posteriore è impressionante  In Mercedes sono riusciti nella poco ammirabile impresa di superare Audi nella creazione di fotocopie. Almeno fossero partiti da una buona base, ma I

  • la laguna non se l'è considerata nessuno perché è brutta. L'hai mai vista dal vivo? E' più alta che larga, proprio mal riuscita.. Tozza, goffa, non slanciata, alta, stretta..

  • imbarazzante il lavoro che stanno facendo in 'Cedes..una più uguale all'altra, una cosa così assurda non l'aveva fatta neppure Audi..   oh vi sfido a distinguere i musi   

Immagini Pubblicate

Inviato

Ragazzi, tanto bene pareva in foto, specie paragonata alla C... invece dal vivo è stata una discreta delusione. Ne ho visti diversi esemplari al museo MB, tutti con una buccia d'arancia esagerata.

 

La fiancata è una muraglia, totalmente sproporzionata. Ma soprattutto dentro, al di là del fatto che l'insieme non mi ha comunicato nulla, la pensilina dal vivo è obbrobriosa:

 

59cad91b32616_2017-09-1614_01_06.thumb.jpg.732dbdb8e795e7301b575083d3aace12.jpg

 

Ma la cosa che mi ha traumatizzato davvero è la plancia Poveraccio Edition:

 

59cad91ce83b7_2017-09-1614_01_48.thumb.jpg.4e6d9b458767c55e769a335b9fdc7391.jpg

 

59cad91eac57f_2017-09-1614_03_53.thumb.jpg.017a7282afe9356f5739faf923ab6e61.jpg

 

 

Un ciocco piatto di plastica di quarta categoria buttato là, manco l'accenno di una cornice per lo schermo. Degno di un muletto. Prezzo dell'esemplare ritratto: 63 k€.

 

E' una schifezza talmente surreale che non ci credo manco avendola toccata con mano.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

L'ho detto mille volte che é imbarazzante, avendo il museo e la relativa concessionaria centrale a portata di mano....la versione con l'analogico é degna delle sveglie in regalo coi punti. In generale peró per me ha una bella linea. quando messa giú bene. Sulle verniciature e accostamento cornici o allineamento luci bagagliaio...velo pietoso

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

  • 5 settimane fa...
Inviato

Le Mercedes Classe E Cabrio e Coupé accolgono in gamma un nuovo motore mild hybrid a quattro cilindri che, dal punto di vista delle prestazioni, ha ben poco da invidiare alle precedenti versioni V6. La gamma delle due quattro posti si aggiorna anche con l'introduzione di aggiornamenti estetici e di nuove motorizzazioni benzina e diesel.

EQ Boost. La Mercedes E 350 dispone di una nuova evoluzione del 2.0 litri turbo benzina già presente in gamma: tra le modifiche apportate sull'M264 si segnala la presenza di una coppia di turbo twin-scroll e di un sistema mild hybrid 48 V. L'elettrificazione di questa unità a quattro cilindri è garantita dalla presenza dell'EQ Boost, un nuovo alternatore 48 V con funzione di motorino di avviamento che va ad abbinarsi a una pompa dell'acqua elettrica, sempre collegata al sistema 48 V. L'EQ Boost, oltre ad avviare il motore, può supportarlo anche durante la marcia fino ai 2.500 giri/min, fornendo 10 kW e 150 Nm di coppia, potendo essere inoltre sfruttato in alcune situazioni senza il supporto dell'unità termica. Questo nuovo mild hybrid garantisce alle 350 prestazioni elevate grazie ai suoi 299 CV e 400 Nm: lo 0-100 km/h viene portato a termine in 5,9 secondi (6,1 per la Cabrio), mentre la velocità massima è limitata a 250 km/h. I consumi dichiarati, infine, si attestano sui 6,7 l/100 km per la Coupé e sui 6,8 l/100 km per la Cabrio.

Nuove 4Matic. Insieme alla nuova motorizzazione ibrida, debuttano anche due nuove versioni a trazione integrale. Si tratta delle E 220 d 4Matic da 194 CV e 400 Nm ed E 200 4Matic da 184 CV e 300 Nm che vanno ad affiancare nuove possibilità di personalizzazione, come le verniciature in Rubellite Red e Diamond Silver, le finiture in alluminio per gli interni, la calandra con finitura diamond e nuovi dettagli in nero lucido per la carrozzeria. Dalla Classe S derivano invece le funzionalità Energizing che, tramite regolazioni automatiche del climatizzatore, delle luci interne e dei sedili massaggianti, migliorano il comfort degli occupanti.

Incidente in parcheggio? Arriva un SMS. Grazie a una nuova funzione del pacchetto Anti-Theft Protection, le Mercedes Classe E Coupé e Cabriolet possono ora mandare un SMS al proprietario in caso di urti accidentali nei parcheggi. Una volta posteggiata, se l'auto rileva un urto o un lieve spostamento aziona l'allarme come sulle precedenti versioni, notificando immediatamente al proprietario il possibile danneggiamento della carrozzeria.

 

Quattroruote.it

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.