Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace Alfa Romeo Stelvio 2017? 359 voti

  1. 1. Quanto ti piace Alfa Romeo Stelvio 2017?

    • Molto
      251
    • Abbastanza
      74
    • Poco
      23
    • Per niente
      11

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
On 22/7/2017 at 19:18, pixhell dice:

Ho già postato un video in cui lo azionano, funziona pure pensa

ps. Sta in una delle ultime pagine su Giulia Q, scrivo al 4:38, meglio dai 4:30 del video 

 

Oggi ho parlato con uno del service alfa della concessionaria di livorno ( lui è stato anche invitato a fare le prove su pista di Stelvio)... mi ha dett che secondo lui il touch nel rotore non è più previsto, mi diceva che a lui tempo fa avevano fatto provare una preserie dove era effettivamente montato e attivo... mentre poi dopo una prima fase che lo avevano anche da manuale service, lo hanno levato.

Lui che lo ha provato mi ha detto che alla fine non è che fosse poi sto granché, pensa che alla fine non siano riusciti a tirare fuori qualcosa di decemte e abbiano abbandonato l'idea.

Questo chiaramente a suo parere

  • Risposte 4.9k
  • Visite 1.9m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
6 ore fa, Davialfa dice:

 

Oggi ho parlato con uno del service alfa della concessionaria di livorno ( lui è stato anche invitato a fare le prove su pista di Stelvio)... mi ha dett che secondo lui il touch nel rotore non è più previsto, mi diceva che a lui tempo fa avevano fatto provare una preserie dove era effettivamente montato e attivo... mentre poi dopo una prima fase che lo avevano anche da manuale service, lo hanno levato.

Lui che lo ha provato mi ha detto che alla fine non è che fosse poi sto granché, pensa che alla fine non siano riusciti a tirare fuori qualcosa di decemte e abbiano abbandonato l'idea.

Questo chiaramente a suo parere

Se hai dato un'occhiata al video:

1 - funziona su un modello americano standard consegnato 

2 - il giornalista dice che il sistema in generale funziona bene

3 - io ho provato a vedere su Stelvio in concessionaria se funzionava, ma no, per altro era tremendamente lento rispetto a quello provato su un'altra.

4 - magari hanno firmware aggiornati che però a causa scarsa preparazione concessionarie non vengono implementati

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato

Io avevo la rotella touch su X1, e devo dire che l'avrò usato forse 2 volte su 30mila kilometri... inutile e distraente perché  scrivere le lettere guardando la strada è molto più difficile che girare e spingere per selezionare la lettera. Devi scrivere senza guardare - e già non è facile - e inoltre non sempre riconosce subito certe lettere se non le "scrivi" precise per esempio la E e la L, la V e la N , per non parlare dei numeri.

Credo che queste "mancanze" sulla stelvio siano problemi di lana caprina (come i led) perché le case ormai fanno a gara a implementare su modelli inferiori la tecnologia usata su gamme superiori. Una volta questo passaggio era molto più lento, anche perché si teneva la macchina minimo 10 anni... Oggi sembra di avere a che fare con degli smartphone e non delle AUTOMOBILI, e il consumatore dice "ma come, sulla leon/skoda/dacia ci sono i full led e su questa - 50 piotte - non ci sono? Allora mi compro la Leon/skoda/dacia" dimostrando  oltretutto di non avere alcuna conoscenza di dove risiedano le  VERE differenze tra un modello e l altro. 

Oggi la forma prevale sulla sostanza. Lo sanno persino i costruttori che per vendere un appartamento devono fare un controsoffitto con farettatura led ?

Inviato
4 ore fa, pixhell dice:

Se hai dato un'occhiata al video:

1 - funziona su un modello americano standard consegnato 

2 - il giornalista dice che il sistema in generale funziona bene

3 - io ho provato a vedere su Stelvio in concessionaria se funzionava, ma no, per altro era tremendamente lento rispetto a quello provato su un'altra.

4 - magari hanno firmware aggiornati che però a causa scarsa preparazione concessionarie non vengono implementati

 

Non so, ho solo riportato quello che mi ha detto... non diceva che rispetto ad altre marche quello funzionava male, quanto piuttosto che non rra un grande plus e che secondo lui hanno lasciato perdere senza perdeci energie ad implementarlo a dovere.

Marchionne ha richiesto a Marelli di velocizzare il nuovo sistema touch direttamente sullo schermo , lo vuole aver pronto per il primo restyling... magari lo potrebbero aver abbandonato perché tanto poi dovranno passare al touch?

 

Io ho stelvio, preso due settimane fa e con firmware aggiornati ed effettivamente attualmente non va, ad ogni modo dopo i feedback del service sono meno interessato, speravo di velocizzare l'immissione delle lettere ma ho l'impressione che si velocizzi ben poco

Inviato
3 minuti fa, Davialfa dice:

Marchionne ha richiesto a Marelli di velocizzare il nuovo sistema touch direttamente sullo schermo

Spero che questo non comporti:

a. Problemi di riflessione sul vetro che rendono difficoltosa la lettura in certe condizioni di luce.

b. Che venga trascurata o ridotta la possibilità di NON usare il touch in alcun modo, o non curata l'ergonomia dei controlli non-touch perché "tanto c'è il touch". Quando guido, se possibile, il touch non lo voglio usare. Sia perché lascia le ditate, che perché distrae dalla guida.

Modificato da jameson

Inviato

Anche io non sono amante degli schermi touch.. molto oiu difficili da gestire, credo faranno sistema rotella ma con anche touch

Inviato

A me piace il nuovo sistema BMW con rotella e touch. Ad esempio quando viaggio con la consorte, lei smanetta con le canzoni e la musica. So gia' che la rotella non la digerirebbe, mentre col ditino e' tutto piu' semplice :D

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

Dopo poco più di un mese e 5milaerotti chilometri sullo Stelvio, prendo qualche distanza da chi si esalta con i touch e con altri ammenicoli simili, nonostante mi diverta smanettare con pc smartphone e compagnia bella.

 

Tendenzialmente l'utilità del touch va vista come una strada in più per gestire il navigatore e la musica nella libreria di iPhone/iPod/Android/Usbpen.

Tralascio il discorso musica e vado diretto alla navigazione: secondo me il navigatore va più che bene, è molto chiaro, ben leggibile, aggiornato in tempo reale sul traffico e fornisce tutte le informazioni corrette, poi se proprio ci si vuole gasare con dettagli scenografici, nei centri città c'è la visualizzazione 3D.

 

Detto questo, senza cadere nelle ovvietà che però a volte si perdono di vista, ritengo che i casi per impostare una destinazione siano essenzialmente due: da fermo, prima di partire, in cui ci si può dedicare con attenzione al display (e solo a quello), oppure in moto, e a quel punto il touch va a farsi benedire, perchè distrae ed è rischioso quanto qualsiasi altro comando che distragga dalla guida. Considerando anche che una volta impostata una destinazione difficilmente avrò bisogno di intervenire nuovamente sui dati.

 

Tutto ciò che può essere una scorciatoia per fare una cosa in modo più facile posso capirla, ma fra girare una rotella selezionando delle lettere e scrivere con un dito su un touch pad non ci vedo tutto questo vantaggio.

Anni fa sono stati messi i comandi al volante proprio per smettere di smanettare con il volume e le frequenze dello stereo, e adesso vogliamo davvero tornare a tasti rotelle touch e quant'altro per distrarci con il navigatore?

 

Dice "però le tedesche ce l'hanno".

Ok, se proprio ci si sente castrati mettiamolo come optional, ma voglio vedere quanti lo useranno realmente.

Personalmente ritengo che nel momento in cui ho due sistemi ben fatti per inserire i dati (rotary e comandi vocali), tutto il resto sia un più di cui posso fare anche a meno. Stesso dicasi per i fari a led: giustissimo averli, ma come optional, e giudichiamoli per quello che sono, non come se fossero importanti quanto un motore o un telaio.

 

Quando sono alla guida io uso i comandi vocali. Bisogna sforzarsi e leggere il libretto, ma quando impari che premendo il tasto al volante e dicendo "Navigazione verso -nome della città- -nome della via-" per magia sul display in pochi secondi si ottiene quello che si vuole, anche la rotella va a farsi benedire...

E considerando che il software capisce anche il mio tremendo accento bolognese, non mi sembra cosa da poco.

Inviato

tra l'altro, i comandi su schermo touch vengono disabilitati in movimento su parecchie auto (come appena scoperto sulla 124 abarth).

Mentre abilitare la funzione touch sul rotore può rivelarsi utile in alcuni frangenti (comunque averla disponibile in aggiunta non penso possa dispiacere)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.