Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

A me la Scirocco piace e per uno come me che non ama i SUV ma li considera uno spreco su ruote e non ha figli, una coupè quattro posti abbastanza comodi resta una soluzione valida di mobilità. Tuttavia mi rendo conto di far parte di una nicchia nel panorama automobilistico moderno. Poi è chiaro che ognuno ha i suoi gusti e le sue preferenze.

  • Risposte 208
  • Visite 13.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Guarda, io ho preso a giugno una leoncina fr 2.0 184 DSG.. per ora sto sui 750 km per pieno.. non sono tantissimi 15 con un litro.. ma in teoria dovrei arrivare a 17 entro i 15-20 km, però ti assicuro

  • Solo un consiglio, Se ti poni il problema di quanto consuma un'auto, probabilmente stai facendo il passo più lungo della gamba [emoji6] Ciò detto, il divertimento alla guida in un'auto non risiede a

  • Questa è una costante per sconsigliare la Toyobaru... Però...però ogni tanto le guardo che sarebbe una eccellente seconda auto in casa (al posto della mia), e di tutta questa svalutazione monstre

Immagini Pubblicate

Inviato

Per me esteticamente una delle auto più sproporzionate di sempre....mi ricordo coi brividi il filone...far sembrare bassa una macchina lasciando il tetto a 1,45 e alzando a dismisura la linea di cintura...

Il mercato fortunatamente la ha terminata [emoji23]

Ammetto però che per un ventenne, trovandone una a pochi soldi, potrebbe essere appetibile.



☏ iPhone ☏

uoxc.jpg

Inviato

boh a me non dispiace affatto, come anche la CC: si vede che mi  piacciono solo le Wolkswagen "sbagliate".

 

piuttosto è sulla"sportività" che ho dei dubbi.

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
1 minuto fa, owluca dice:

boh a me non dipiasce affatto, come anche la CC: si vede che mi  piacciono solo le Wolkwagen "sbaglaite".

 

piuttosto è sulla"sportività" che ho dei dubbi.

 

 

Ah guarda, io ho una tradizione, le macchine che mi piacciono sono state quasi tutte flop commerciali.

Potrei fare un sacco di esempi:

 

Borgward Isabella Coupè (penso che la conoscano in pochi, la casa fallì)

NSU Prinz Coupè (non so se ne hanno vendute due)

NSU Ro 80 (esteticamente avanti almeno di 20 anni)

Volkswagen K70 (eppure ai tempi i clienti preferivano la 411/412)

Autobianchi A111 (la K70 in salsa tricolore, o viceversa)

Ford Puma (arrivata troppo tardi, quando il successo della Tigra stava scemando)

Peugeot 406/407 coupè (l'ultima Peugeot dove ci sono ancora i segni della matita di Pininfarina e una delle ultime coupè da grandi viaggi abbordabili come prezzo)

Alfasud Sprint e Alfa GTV (ai tempi le svendevano da nuove)

Ford Focus prima serie tre porte (le ultime le vendevano con il 30% di sconto, dalla serie successiva solo 5 porte e SW)

Opel Kadett A e B coupè

Fiat 128 SL e 128 3P (altro flop)

Porsche 924 (mi piaceva la linea pulita e la soluzione adottata per la meccanica)

 

Potrei andare avanti ancora ma mi fermo qui.

 

Fino appunto alla Scirocco, che a me piace, purtroppo io le macchine le tengo a lungo e preferisco comprarle nuove, credo ancora nell'importanza di un buon rodaggio (e ne ho le prove), per cui non essendo più ordinabile, ho scelto qualcos'altro.

 

 

Inviato

Sono due gemelli :-D, ho cambiato tutte e due le macchine.

 

Sono in attesa di un Maggiolino 1.4 TSI che va a sostituire la New Beetle del 2002 e di una UP! 1.0 TSI che va a sostituire la Lupo del 2003. Il piano originale era Scirocco e Panda, la Golf era nell'interregno e il Maggiolino era la seconda opzione.

 

Inviato
  • Autore
16 ore fa, Phormula dice:

A me la Scirocco piace e per uno come me che non ama i SUV ma li considera uno spreco su ruote e non ha figli, una coupè quattro posti abbastanza comodi resta una soluzione valida di mobilità. Tuttavia mi rendo conto di far parte di una nicchia nel panorama automobilistico moderno. Poi è chiaro che ognuno ha i suoi gusti e le sue preferenze.

Abbiamo gli stessi gusti, meno male, ormai è una rarità.

 

Quando parlo con i miei amici quasi tutti girano con SUV propri o dei genitori, si lamentano dei consumi anche se come cilindrata hanno un 1.6 diesel, poi però quando nomino la Scirocco 2.0 184 Cv Tdi, vengo imbarcato di nomi: " chissà quanto consuma " " e ma va piano ". 

16 ore fa, Bauhaus dice:

Per me esteticamente una delle auto più sproporzionate di sempre....mi ricordo coi brividi il filone...far sembrare bassa una macchina lasciando il tetto a 1,45 e alzando a dismisura la linea di cintura...

Il mercato fortunatamente la ha terminata emoji23.png

Ammetto però che per un ventenne, trovandone una a pochi soldi, potrebbe essere appetibile.



☏ iPhone ☏

Misurata un mese fa è alta 1.40, a pochi soldi una scirocco io proprio non la trovo, messa giù bene e con pochi chilometri a meno di 22.000€ non c'è

15 ore fa, owluca dice:

boh a me non dispiace affatto, come anche la CC: si vede che mi  piacciono solo le Wolkswagen "sbagliate".

 

piuttosto è sulla"sportività" che ho dei dubbi.

Sportive sportive a questo prezzo non ce ne sono :(

15 ore fa, Phormula dice:

 

 

Ah guarda, io ho una tradizione, le macchine che mi piacciono sono state quasi tutte flop commerciali.

Potrei fare un sacco di esempi:

 

Borgward Isabella Coupè (penso che la conoscano in pochi, la casa fallì)

NSU Prinz Coupè (non so se ne hanno vendute due)

NSU Ro 80 (esteticamente avanti almeno di 20 anni)

Volkswagen K70 (eppure ai tempi i clienti preferivano la 411/412)

Autobianchi A111 (la K70 in salsa tricolore, o viceversa)

Ford Puma (arrivata troppo tardi, quando il successo della Tigra stava scemando)

Peugeot 406/407 coupè (l'ultima Peugeot dove ci sono ancora i segni della matita di Pininfarina e una delle ultime coupè da grandi viaggi abbordabili come prezzo)

Alfasud Sprint e Alfa GTV (ai tempi le svendevano da nuove)

Ford Focus prima serie tre porte (le ultime le vendevano con il 30% di sconto, dalla serie successiva solo 5 porte e SW)

Opel Kadett A e B coupè

Fiat 128 SL e 128 3P (altro flop)

Porsche 924 (mi piaceva la linea pulita e la soluzione adottata per la meccanica)

 

Potrei andare avanti ancora ma mi fermo qui.

 

Fino appunto alla Scirocco, che a me piace, purtroppo io le macchine le tengo a lungo e preferisco comprarle nuove, credo ancora nell'importanza di un buon rodaggio (e ne ho le prove), per cui non essendo più ordinabile, ho scelto qualcos'altro.

 

 

Io la sto cercando con un massimo di 40.000 Km, però solo in Germania, ieri il concessionario VW mi ha detto che la macchina è ordinabile ma devo andare in un concessionario di cui mi hanno dato l'indirizzo

Inviato
13 ore fa, MaxKTMp3 dice:

Auguri

recensirai a dovere, auspico

 

Intanto spero che non mi arrivino esemplari scalognati.

 

Le Volkswagen sono di due tipi, quelle che vanno in modalità autodistruzione appena esci dal concessionario e quelle che fanno 300-500 mila chilometri senza problemi. Ecco, io spero che le mie siano della seconda specie.

 

Il New Beetle apparteneva a questa seconda specie, mi ha fatto dannare il primo anno ma era perché avevo fatto montare un antifurto aftermarket che la concessionaria ha montato male, causando tutta una serie di problemi all'elettronica di bordo che tentavano di risolvere sostituendo pezzi a caso. Una volta individuato il guasto, in 15 anni un blocco strumentazione difettoso (correntezza), qualche batteria andata a zero per il fermo prolungato e una lente faro sostituita per pignoleria (entrava condensa). Per il resto solo manutenzione ordinaria.

 

La Lupo invece si è avvicinata al primo tipo, nei primi quattro anni una serie di guasti importanti, per fortuna VW è sempre intervenuta in correntezza, ma anche dopo ogni anno ho avuto parecchie rogne, dovute alla scarsa qualità della piccola componentistica. A piedi siamo rimasti solo una volta, quando si sono schiantati gli iniettori (correntezza) ma almeno una visita extra in officina l'anno per sistemare qualcosa se l'è fatta. A sua discolpa c'è il fatto che non ha mai visto una autostrada (quinta marcia usata solo a scopo dimostrativo ;), mia moglie impiegava un'ora per fare i 12 km di tragitto da casa al lavoro) e che i 100 mila km li ha fatti tutti di urbano, quindi come ore di funzionamento del motore equivalgono ad almeno il doppio in extraurbano. E a riprova di quanto sopra una mia ex collega tedesca ha una Lupo identica come motore ed allestimento che ha passato in scioltezza i 500 mila km.

 

12 minuti fa, Roberturbo dice:

 Ieri il concessionario VW mi ha detto che la macchina è ordinabile ma devo andare in un concessionario di cui mi hanno dato l'indirizzo

 

Io ci ho provato, ma o non volevano sbattersi a fare l'ordine speciale, oppure la concessionaria che me lo avrebbe fatto mi applicava il listino e mi valutava la mia un tozzo di pane. Inoltre in caso di manutenzione, trattandosi di una vettura non più venduta da noi, i ricambi non specifici vanno ordinati, con tempi di attesa di conseguenza. Alla fine mi porto a casa il Maggiolino configurato come voglio io (oddio, a dirla tutta avrei fatto un pensierino sul 2.0 TSI ma in Italia lo vendono solo con il DSG, mentre io voglio il cambio manuale), e mi hanno valutato benissimo la mia New Beetle, dopo 15 anni tra sconto e valutazione mi hanno dato più del 30% di quanto valeva di listino da nuova.

Inviato
16 ore fa, Phormula dice:

 

 

Ah guarda, io ho una tradizione, le macchine che mi piacciono sono state quasi tutte flop commerciali.

Potrei fare un sacco di esempi:

 

Borgward Isabella Coupè (penso che la conoscano in pochi, la casa fallì)

NSU Prinz Coupè (non so se ne hanno vendute due)

NSU Ro 80 (esteticamente avanti almeno di 20 anni)

Volkswagen K70 (eppure ai tempi i clienti preferivano la 411/412)

Autobianchi A111 (la K70 in salsa tricolore, o viceversa)

Ford Puma (arrivata troppo tardi, quando il successo della Tigra stava scemando)

Peugeot 406/407 coupè (l'ultima Peugeot dove ci sono ancora i segni della matita di Pininfarina e una delle ultime coupè da grandi viaggi abbordabili come prezzo)

Alfasud Sprint e Alfa GTV (ai tempi le svendevano da nuove)

Ford Focus prima serie tre porte (le ultime le vendevano con il 30% di sconto, dalla serie successiva solo 5 porte e SW)

Opel Kadett A e B coupè

Fiat 128 SL e 128 3P (altro flop)

Porsche 924 (mi piaceva la linea pulita e la soluzione adottata per la meccanica)

 

Potrei andare avanti ancora ma mi fermo qui.

 

Fino appunto alla Scirocco, che a me piace, purtroppo io le macchine le tengo a lungo e preferisco comprarle nuove, credo ancora nell'importanza di un buon rodaggio (e ne ho le prove), per cui non essendo più ordinabile, ho scelto qualcos'altro.

 

 

 

Puoi farti assumere al marketing di una casa automobilistica.

Così poi agiscono contrarian :lol: 

 

Purtroppo molte auto da te citate han seguito la storia dei grandi pittori. Famosissime e richiestissime da morte.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.