Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

CES2017, mostrato il concept di faro automobilistico con sensore LiDAR incorporato

Featured Replies

Inviato
Cita

CES2017, mostrato il concept di faro automobilistico con sensore LiDAR incorporato

Koito Manufacturing, grande produttore di fari automobilistici, e Quanergy Systems, un importante fornitore di sensori LiDAR (acronimo di Light Detection and Ranging o Laser Imaging Detection and Ranging) e soluzioni per il rilevamento intelligente, hanno annunciato una collaborazione per la progettazione di un concept di faro automobilistico con incorporato il sensore allo stato solido LiDAR S3 di Quanergy. I fari di Koito con sensori incorporati sono stati mostrati all’edizione del 2017 del Consumer Electronics Show CES)  di Las Vegas.

L’idea è sfruttare i fari per il telerilevamento frontale e laterale, fornendo visuale 3D a lungo raggio in tempo reale dell’ambiente intorno al veicolo e quindi la possibilità di riconoscere e tracciare oggetti. I sensori possono essere integrati senza difficoltà nei fari senza sporgere o alterare l’estetica all’esterno. Il faro stesso può proteggere il sensore da polvere, sporco e acqua, sfruttando spazzole lava fari per garantire al sensore una visuale pulita.

I sensori LiDAR integrati nei fari possono essere sfruttati da sistemi avanzati di assistenza al conducente ADAS (Advanced Driver Assistance Systems) e dai veicoli a guida autonoma. Scopo primario dei sensori in questione è mettere a disposizione funzioni di “percezione”, mapping, localizzazione, individuare presenze sulla griglia di rilevamento, pianificare percorsi e funzioni di navigazione.  çe tecnologie ADAS convenzionali sono già in grado di rilevare alcuni oggetti, eseguire una classificazione di base, segnalare al conducente eventuali condizioni pericolose della strada e, in alcuni casi, rallentare o arrestare il veicolo. Specifici software che sfruttano algoritmi computazionali intensivi permettono a questi sistemi di distinguere un’auto della polizia da un taxi, un’ambulanza dal furgone di un corriere o un veicolo parcheggiato da uno che sta per immettersi nel traffico. Il compatto sensore LiDAR S3 di Quanergy è stato premiato con il 2017 CES Best of Innovation Award nella categoria autoveicoli.

 

S3B-7-e1483798952635.png

il minuscolo sensore LiDAR S3-Qi di Quanergy

http://www.macitynet.it/ces2017-mostrato-concept-faro-automobilistico-sensore-lidar-incorporato/

http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/business_wire/news/2017-01-03_1031497781.html

Modificato da crabble

 

www.giuliomagnifico.it

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.