Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cagiva Mito 125

Featured Replies

Inviato

@MaxKTM: stessa moto....ALETTA ROSSA 125 CC

Mai toccata la termica anche perche ci volevano soldi...

Giri e garette in tutto il Nord Italia, specie in estate . Con tutto il Gruppo: Fantic Strada, Aprilia Futura, NSR, Mito, Aletta Rossa...

Inviato
  • Autore
11 ore fa, NOKXIS dice:

No dai cominciamo dal 1990, esattamente da qui, le origini di un mito... :(((

https://125stradali.com/mito-i/

Brochure_Cagiva_Mito-I-_rossa_90-5.jpg

Spetta spetta che li ho anche più vecchi del 95.

Piano piano li metterò tutti

4 ore fa, milalor dice:

Sarà che evevo 14 anni e non pensavo ad altro ma la mito che adoro resta ancora quella del '94

0fd529fb59423dfdfde32d2e28e2dd73.jpg

Magnifica... Ma era quella a 7 marce giusto? 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
Magnifica... Ma era quella a 7 marce giusto? 


Questa sicuramente ma, se non ricordo male, dalla sua presentazione ha avuto 7 marce.
Inviato
On 27/1/2017 at 23:36, LucioFire dice:

Comunque dalle mie parti giravano per lo più moto italiane, e in gran parte cagiva Mito (di tutti i tipi, fari tondi o 916)

 

Le 125 Italiane degli anni 80/90 erano al top mondiale e come contenuti ciclistici potevano competere (e in alcuni casi eccedere) con le "Superbike" Giapponesi dello stesso periodo.

La mia preferita di tutte: Gilera SP02 ma ricordo benissimo il giorno di uscita della scultorea Aprilia AF1 Futura e della Cagiva Mito, con la cumpa 15enne delle 14:30, tutti appiccicati con la lingua alla vetrine del rivenditore locale.

Anche a fine '80 ci sono state grandi moto 2T Italiane ed addirittura nell'enduro / Motard ci sono stati dei pezzi ciclistici da 90.

 

Bei tempi!!!

 

Inviato
5 ore fa, 2 strokes dice:

 

Le 125 Italiane degli anni 80/90 erano al top mondiale e come contenuti ciclistici potevano competere (e in alcuni casi eccedere) con le "Superbike" Giapponesi dello stesso periodo.

La mia preferita di tutte: Gilera SP02 ma ricordo benissimo il giorno di uscita della scultorea Aprilia AF1 Futura e della Cagiva Mito, con la cumpa 15enne delle 14:30, tutti appiccicati con la lingua alla vetrine del rivenditore locale.

Anche a fine '80 ci sono state grandi moto 2T Italiane ed addirittura nell'enduro / Motard ci sono stati dei pezzi ciclistici da 90.

 

Bei tempi!!!

 

Anche io preferivo a tutte la Gilera SP sia la 01 che la 02... Il loro fascino corsaiolo era inarrivabile (nonché la folle erogazione passati i 7.000 con allungo incredibile fino agli 11.000).

Però la Mito era la Moto con cui ti riempivi più la bocca... "Telaio in alluminio, forcellone asimmetrico con profilo a banana o boomerang, carenatura integrale, 31 cavalli alla ruota, passava i 170 senza battere ciglio e lo 0/100 in poco più di 6 secondi..." . Quante volte le abbiamo ripetute queste cose...

Poi tutt'ora il codone è di una bellezza fuori parametro, in generale si può parlare di ennesimo capolavoro di Tamburini.

Per esempio ho sempre detestato (nonostante l'innegabile bellezza) l'operazione 916 in miniatura che portò alla EVO...

 

Fiat Panda 1.2 Easy 2019 | Fiat 500L Sport 1.4 95cv GPL 2021 | Lancia Ypsilon 1.2 Gold 2018 | Moto Guzzi Le Mans 1976

Inviato
3 minuti fa, NOKXIS dice:

Anche io preferivo a tutte la Gilera SP sia la 01 che la 02... Il loro fascino corsaiolo era inarrivabile (nonché la folle erogazione passati i 7.000 con allungo incredibile fino agli 11.000).

Però la Mito era la Moto con cui ti riempivi più la bocca... "Telaio in alluminio, forcellone asimmetrico con profilo a banana o boomerang, carenatura integrale, 31 cavalli alla ruota, passava i 170 senza battere ciglio e lo 0/100 in poco più di 6 secondi..." . Quante volte le abbiamo ripetute queste cose...

Poi tutt'ora il codone è di una bellezza fuori parametro, in generale si può parlare di ennesimo capolavoro di Tamburini.

Per esempio ho sempre detestato (nonostante l'innegabile bellezza) l'operazione 916 in miniatura che portò alla EVO...

 

 

Leggo li in piccolo piccolo... LeMans 76...

:agree: :agree: :agree: :agree:

 

Inviato
12 ore fa, milalor dice:

 


Questa sicuramente ma, se non ricordo male, dalla sua presentazione ha avuto 7 marce.

 

 

Non vorrei baggianare, ma penso avesse 7 rapporti anche la precedente Cagiva Freccia C12

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.