Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti,
essendo alla ricerca del primo usato (e prima auto tout court) di conseguenza mi sono dovuto documentare sulla questione delle classi di emissione e ragionare sulla relazione tra queste e i blocchi del traffico, in una prospettiva da qui a dieci anni, quanto è ragionevole tenere un auto (la moto invece è per sempre :D ).

Al di là dei diversi budget personali e gusti in fatto di produttori e di modelli, voi vi ponete il problema della classe di emissioni su un veicolo usato? E se sì, a partire da quale direttiva Euro prendereste in considerazione un veicolo?
E con il dieselgate alle spalle, un diesel lo prendereste, oggi?

 

Grazie a tutti

Inviato

Bella domanda.

Dipende anche sa dove ti trovi, se sei vicino a citta inquinate. Se le frequenti etc..

 

Per esempio io ora vivo vicino a Milano e l'auto della mia compagna in settimana non può circolare, essendo Euro2 diesel.

Mio fratello ha una Euro4 diesel, ma anche li.. Chissà quando gli metteranno i blocchi.

 

Se proprio diesel deve essere, punta un Euro5 ammesso che lo trovi.

 

Se no benzina+gpl e di problemi non dovresti averne nei secoli a venire

 

O meglio ancora ibrido, si trovano auris e Insight usate a prezzi bassi - ma io per primo devo indagare sulla tenuta delle batterie

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Come detto, dipende dal budget, dalla zona in cui vivi, da quanto usi l'auto e anche dalla densità abitativa, quindi dal traffico. In generale, eviterei il diesel, prediligendo un benzina/gpl, magari turbo.
In particolar modo eviterei i primi diesel E4 o E5 con fap/dpf, qualora il budget portasse lì: a quelli quasi preferirei un buon vecchio jtd E3, motori che si stan dimostrando eterni.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
1 ora fa, Webmasto dice:

E con il dieselgate alle spalle, un diesel lo prendereste, oggi?

 

La domanda, secondo me, sarebbe: ho la necessità di una auto diesel?

 

Sicuramente ci saranno dei blocchi, ma, se i kmtraggi sono quelli da diesel, ovvero dai 20k km/anno in su, il problema del blocco degli €6 è relativo.

 

Se, invece, l'acquisto del diesel è motivato dall' "effetto pompa" e non fai quei km, forse non è il motore adatto.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.