Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

E anche vero che mancano 1 ou 2 squadre in F1.

 

Per questo, la proposta Ferrari di poter avere 3 macchine non era male secondo me.

  • Risposte 235
  • Visite 34.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ma sul serio? allora mi dici perchè Wehrlein ha fatto 2 stagioni dopo che alla terza gara (non seconda) con vetture 2016 (ben più facili di quelle 2017) si è schiantato allo stesso identico modo di Gi

  • Un po' mi dispiace per Kubica, sarebbe stata una bella storia (e, IMHO, avrebbe bastonato il canadesino spesso e volentieri). Non è che per caso papà Stroll abbia "pilotato" la decisione verso un pilo

  • Beh non capiterebbero poi neanche tanto male rispetto ad ora.   Può anche darsi, ma kviat si è sicuramente chiavato la moglie di qualcuno di sbagliato per meritarsi tutte ste pizze in faccia

Inviato
  • Autore
4 minuti fa, iDrive dice:

E anche vero che mancano 1 ou 2 squadre in F1.

 

Per questo, la proposta Ferrari di poter avere 3 macchine non era male secondo me.

se non fosse per i costi, la situazione ideale sarebbe una terza macchina per tutti, da affidare obbligatoriamente ad un pilota esordiente, da tenere massimo 2 anni, ed istituire il titolo Rookie

Inviato
1 minuto fa, Aymaro dice:

se non fosse per i costi, la situazione ideale sarebbe una terza macchina per tutti, da affidare obbligatoriamente ad un pilota esordiente, da tenere massimo 2 anni, ed istituire il titolo Rookie

Però così "ammazzi" le scuderie minori.

Il problema è che i costi per le scuderie minori sono altissimi, e queste per sopravvivere devono avere in squadra un pilota pagante.

Se aggiungi che le grandi scuderie, Red Bull esclusa, preferiscono un pilota di esperienza ad un esordiente talentuoso, se il pilota con talento non riesce a trovare un posto in F1 con aiuti viene bruciato a causa dello scarso ricambio generazionale.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore
1 minuto fa, bik dice:

Però così "ammazzi" le scuderie minori.

Il problema è che i costi per le scuderie minori sono altissimi, e queste per sopravvivere devono avere in squadra un pilota pagante.

Se aggiungi che le grandi scuderie, Red Bull esclusa, preferiscono un pilota di esperienza ad un esordiente talentuoso, se il pilota con talento non riesce a trovare un posto in F1 con aiuti viene bruciato a causa dello scarso ricambio generazionale.

ma infatti ho detto che il grosso problema sono i costi

Per la questione dei piloti esperti, ho appunto detto che la terza macchina deve essere obbligatoriamente assegnata ad un esordiente, ed per l'eventuale arrivo a punti, si potrebbe fare come si fa nei rally o in altre categorie (tipo GP3) che i punti per il costruttore li prendono solo i migliori 2 piloti per squadra, cosi da non penalizzare le squadre minori per quanto riguarda i punteggi ed i premi finali

Inviato
7 minuti fa, bik dice:

Però così "ammazzi" le scuderie minori.

Il problema è che i costi per le scuderie minori sono altissimi, e queste per sopravvivere devono avere in squadra un pilota pagante.

Se aggiungi che le grandi scuderie, Red Bull esclusa, preferiscono un pilota di esperienza ad un esordiente talentuoso, se il pilota con talento non riesce a trovare un posto in F1 con aiuti viene bruciato a causa dello scarso ricambio generazionale.

Se si cerca di mantenere il prezzo d'acquisto dei motori allo stesso prezzo per 2 o 3 macchine, il reste dovrebbe contare per un 5% di spese in piu, perche il costo della F1 e tutto sulla progettazione e non sulla fabricazione (fare 2 o 3 machine, non dovrebbe essere molto differente in termini di costi).

 

Credo che con 5m€ in piu (tra squadra di macchanici e spese di transporti) ce la fanno, e il budget minimo dei team di F1 pare essere 90m€.

Inviato

Comunque lo scempio magnussen erikson non può durare per sempre, sono convinto che alla lunga giovinazzi un posto lo trova.

☏ BLA-L29 ☏

Inviato

Magnussen ha manico (vedere gara di Singapore), solo non usa la testa.

 


 

Modificato da Ospite

Inviato
Magnussen ha manico (vedere gara di Singapore), solo non usa la testa.
 

 
Va be se la mettiamo così allora pure palmer ha manico che vuol dire:





Bisogna essere veloci non basta il controllo

☏ BLA-L29 ☏

Inviato

Magnussen ha portato punti alla HAAS, cosa che non fece il pacco regalo "Made in Ferrari" Gutierrez.
Quindi di cosa stiamo parlando?

Inviato
  • Autore
1 ora fa, d.lo. dice:

Comunque lo scempio magnussen erikson non può durare per sempre, sono convinto che alla lunga giovinazzi un posto lo trova.

☏ BLA-L29 ☏
 

non metterei Magnussen e Ericsson sullo stesso piano, il problema del danese è la "testa" non tanto la prestazione velocista (idem Grosejean, è più le volte che sbatte), Ericsson è un pilota anche scarso

Modificato da Aymaro

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.