Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
11 ore fa, MacGeek dice:

 

Quello lo diceva Domenico Martino parlando della 8C.

No sono sicuro al 100x100 di averlo letto su un quattroruote nella sezione apposita... Dove faceva i disegni a "matita" e commentava il design delle macchine 

10 ore fa, savio.79 dice:

L'attribuzione fatta da @LucioFire non è del tutto errata; Bangle aveva detto infatti qualcosa di molto simile: "tessuto della maglietta tesa dai sottostanti muscoli di un atleta" più o meno, parlando delle linee delle sue BMW, con l'esempio più eclatante della Gina Concept.

Vedi sopra 

10 ore fa, Chipperfield dice:

 

Io no, contribuiscono a rendere più pulita la fiancata. Se poi il problema è che se si rompe uno specchio costa un capitaleblablablachissene. :-D

Non è per quello. Per me lo specchio è un elemento di design. E la luce rovina il disegno. Che poi ci sono indicatori laterali belli eh (esempio quelli della 159)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 220
  • Visite 74.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Martin Venator
    Martin Venator

    Sarà pure vecchia come dite voi, ma a me continua a fare un gran sangue.  Quando ne vedo una per strada,  mi giro ancora. 

  • bellissima ma un po' improbabile come posizione di guida, a partire dal parabrezza       decisamente più utilizzabile la splendida ghibli, imho invecchiata benissimo  

  • La trovi vecchia perché lo è! Ha dieci anni, e non li puoi nascondere solo con un paraurti di nuovo design. Ma nonostante tutto ha uno fascino sconosciuto a tanti altri coupèttoni moderni ma

Immagini Pubblicate

Inviato
15 ore fa, Albertw dice:

Domanda da ignorante in materia: era tanto difficile e/o costoso cambiare il volante? Passino i comandi vari, che almeno uno non ha costantemente sott'occhio. Ma quel volante è davvero terribile. 

 

Vedo che il tema "volante" è stato già toccato, per cui mi astengo dall'infierire.

 

Curiosità: ma i due pulsanti laterali sono gli stessi degli alzacristalli di Punto 1? Ci assomigliano molto, anzi troppo.

Comunque poco da fare, l'interno aveva bisogno almeno di una "romanella" (lett: dipintura sommaria di superfici murarie per rinfrescarne l'aspetto). Non me ne vogliano coloro per cui la macchina "è perfetta" a prescindere. Anch'io la amavo smodatamente quando uscì molte primavere fa. Mi sta bene la mano leggerissima fuori, in omaggio a una linea datata ma all'epoca stupenda (anche perché i restyling costano molto e 9 volte su 10 non soddisfano appieno), ma dentro c'era veramente da lavorarci su.

Se non altro perché alcune economie dolorose ma necessarie, rilevabili già all'epoca del lancio, erano figlie di quel periodo storico finanziariamente non facile per l'azienda. Adesso, francamente, stonano senza attenuanti. Perfino 500L restyling (che ha ricevuto il volante 500X) ha avuto un coperchio airbag dedicato, che peraltro dona molto.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

Vedo solo ora... che dire? Secondo me sono riusciti a fare un ottimo restyling, che l'avvicina al family feeling attuale (fatto di linee tese) senza snaturare troppo il design originale. Per tamponare l'attesa di un modello completamente nuovo ci sta e rimane comunque "uber alles". :si:

Modificato da Melone

Inviato
8 ore fa, LucioFire dice:

Non è per quello. Per me lo specchio è un elemento di design. E la luce rovina il disegno. Che poi ci sono indicatori laterali belli eh (esempio quelli della 159)

 

Quelli della 159 erano belli 15 anni fa...non contribuirebbero a svecchiare la Granturismo oggi.

Modificato da Chipperfield

        - Leoni, Anelli, Scorpioni, Stelle - Numquam Tanagri Recubat Unda - FVCRN - A heart that hurts is a heart that works -

- Peugeot 206 1.4xs 75cv (2003) - Audi A3 2.0tdi S-line 170cv (2008) - Audi SQ5 3.0tdi quattro® 313cv (2013) - Audi A5 Cabrio 2.0tdi S-line quattro® 220cv (2015) - Abarth 124 Spider Turismo 170cv (2018) - Mercedes A35 AMG 4matic 306cv (2020) -

Inviato
1 ora fa, Chipperfield dice:

 

Quelli della 159 erano belli 15 anni fa...non contribuirebbero a svecchiare la Granturismo oggi.

 

indicatori laterali...non gli specchi.

 

ma la presa d'aria sul cofano c'è su tutte le versioni?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
14 ore fa, sylar91 dice:

fixed

 

Se lo schermo è così scomodo da scoraggiarne l'uso, tanto meglio ! Che guando si guida ci si deve concentrare sulla strada, a maggior ragione quando si hanno 400 e passa cavalli sotto le chiappe.

Si ok ma spesso ti serve come navigatore magari e li in basso diventa inutilizzabile durante la guida

Inviato
29 minuti fa, LucioFire dice:

 

indicatori laterali...non gli specchi.

 

ma la presa d'aria sul cofano c'è su tutte le versioni?

 

Si si io quelli intendo. Le frecce ;)

        - Leoni, Anelli, Scorpioni, Stelle - Numquam Tanagri Recubat Unda - FVCRN - A heart that hurts is a heart that works -

- Peugeot 206 1.4xs 75cv (2003) - Audi A3 2.0tdi S-line 170cv (2008) - Audi SQ5 3.0tdi quattro® 313cv (2013) - Audi A5 Cabrio 2.0tdi S-line quattro® 220cv (2015) - Abarth 124 Spider Turismo 170cv (2018) - Mercedes A35 AMG 4matic 306cv (2020) -

Inviato

a me piace a prescindere, pur con tutte le ingenuità che imho a mio avviso sono valore aggiunto, mi riconducono ad una idea di produzione quasi artigianale, quasi contrapposta alla perfezione maniacale tedesca. Ben cosciente che Maserati punti sul lusso molto più di Ferrari (concetto di lusso diverso, imperniato sulla sportività estrema), queste "ingenuità" di piccola componentistica mi ricordano quanto avveniva anche sulle Ferrari e Lamborghini.

Personalmente, se comprassi una Maserati lo farei per le prestazioni unite al fascino senza tempo della linea, non per ricercare orgasmi multipli nel toccare un pulsantino alzavetro dedicato ;) 

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato

Che il volante sia vecchio, ok, siamo d'accordo e avrebbero fatto meglio a cambiarlo.

 

Circa le critiche ai tasti del climatizzatore, allo schermo, ed in generale al design e all'impatto generale della plancia, son molto meno d'accordo.

Al netto della differenza estrema tra i segmenti, mi sembra di ritornare ai discorsi sulla plancia di Tipo: una plancia "moderna", nella misura in cui c'è tutto quanto si possa desiderare mediamente in un'auto attuale pari segmento, ma con un design estremamente classico e conservativo: proprio quest'ultimo concetto, molti quassù lo abbinavano a qualcosa di cheap, e di fatto male, o di poco qualitativo, o semplicemente brutto.

Tipo sta dimostrando che non è così e che per molti la semplicità estetica paga. Spero di cuore, e credo, sia così anche per questo gioiello di Granturismo senza tempo.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.