Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 57
  • Visite 24.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Come è umano lei è Fracchia.....   Detto questo spendo le mie due parole . Ho amato poco l'uomo Paolo Villaggio , spesso troppo sopra le righe soprattutto sapendo da genovese la sua app

  • Tony ramirez
    Tony ramirez

    Se vuoi e se già non la conosci, ti regalo la nascita del termine "vaffanculo"!   Nella Firenze rinascimentale i grandi maestri della pittura erano alle prese con l'affrescare volte di cappe

  • a tutti i miei colleghi stranieri, una volta che avevano imparato l'italiano, suggerivo di guardarsi i primi 2 Fantozzi, per capire un po' le dinamiche del lavoro e dell'italia in generale, funzionava

Immagini Pubblicate

Inviato

...e così dopo Bud, dopo Er Monnezza se ne va anche IL Ragioniere per eccellenza Ugo Fantozzi...e con lui un altro bel "sacco" colmo di ricordi d'infanzia...ci saluti il buon Filini che lassù la stava aspettando per concludere quello storico incontro tennistico...

 

 

"batti lei ragioniere"

 

 

RIP 

"...nel blu dipinto di...Blu Lancia..."

Inviato

Dispiace davvero moltissimo.

Ci ha lasciato uno degli ultimi Veri Maestri della comicità all'italiana: una comicità dissacrante e non scontata, molto iconica della società italiana e di tutto ciò che ci ruota intorno.

Tra l'altro era anche un valido scrittore: ho avuto modo di leggere diverse sue opere e le consiglio vivamente: tanta ironia, tante risate ma anche qualche riflessione.

6c5de75144590dc958f2d78f4de53a68.jpg

[emoji20][emoji20]

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Come è umano lei è Fracchia..... :)

 

Detto questo spendo le mie due parole .

Ho amato poco l'uomo Paolo Villaggio , spesso troppo sopra le righe soprattutto sapendo da genovese la sua appartenenza per nascita e censo allo strato poi da lui ironizzato come "Mega Direttori Arcangeli", tra parentesi qui a Genova realmente separato dal resto del mondo "inferiore".  

Ma ne ho rispettato l'enorme intelligenza e soprattutto per il dono che a noi inferiori ha fatto: Fantozzi.

Perché Fantozzi prima di tutto è un vincente, anzi l'unico vincente di tutti. Pensateci: si sottopone alle umiliazioni più mostruose ed a continui fallimenti per essere qualcuno che non è e vivere situazioni che non capisce ed apprezza , sull'onda delle mode del momento ( pensate alla barca, lo sci, le cure dimagranti ) , fallisce ma ogni volta si rialza più forte di prima, imbattuto e pronto a ricominciare.

Perché in realtà non gli interessa nulla di quello che incontra , quindi nulla lo tocca. ( esclusi parzialmente gli affetti familiari ).

Gli stessi debiti economici sono astronomici e quindi non importanti alla fine.  E questo ha insegnato a tutti noi, che per nascita od essere non primeggeremo mai, che primeggiare non importa , e che gli aspetti esteriori del potere e del successo alla fine sono vuoti e fine a se stessi . Non a caso , nonostante il servilismo ostentato, Fantozzi non è in realtà mai servo , ripagando con voluta goffaggine e distruttivi comportamenti le situazioni per sé perdenti . e nell'unico momento che esce l'uomo ( lo sketch degli auguri di natale ) i grandi hanno paura e tacciano di fronte agli auguri del perdente.

Un aneddoto personale:  da ragazzo a Genova ho frequentato brevemente ( per amicizie trasversali, scuola, etc ) quella classe sociale di direttori arcangeli che Paolo ha messo in berlina così spesso. Una sera fummo invitati io e qualche altro , a cena in una di queste case e ci trovammo di fronte i famosi bicchieri sfalsati e le n mila forchette e forchettine. Avendo dimenticato tutti gli insegnamenti di mia madre, stavo andando nel panico quando il mio amico mi sussurrò:

"Lei conosce le regole, Fantozzi. Lei sa come deve comportarsi in società, non è vero ? Quello che deve fare, quello che non deve fare...". :)

 

Risultato : passammo la sera a ridere, a mimare la scena del tordo , del pomodorino e dei bicchieri, mangiando con posate a caso e bevendo con bicchieri a caso .

Ed uscimmo a testa alta :)

 

anche e solo per questo, grazie Paolo, and so long. 

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
20 ore fa, Yakamoz dice:

Un artista geniale, intelligente e baciato dal dono della comicità. Sarebbe facile citare Fantozzi e Il Secondo Tragico Fantozzi, il film comico (io li considero un film solo) più intellettuale mai fatto. I suoi libri sono qualcosa di irresistibile, e questo fa di lui un comico a tutto tondo: attore, autore e "teorico" del suo linguaggio.

Ma c'è anche "Il Segreto del Bosco Vecchio" di Ermanno Olmi, tratto dal romanzo di Buzzati. Non tutti lo lodarono per quel suo ruolo drammatico, ma per me resta un'interpretazione perfetta, autentica, e soprattutto ottenuta su dettagli minuscoli, con una recitazione quasi dimessa. Ennesima dimostrazione del famoso teorema per cui un grande attore comico è sempre un grande attore drammatico, mentre non è sempre vero il contrario.

 

Tra i film prefantozziani, il mio preferito resta forse "La Mazurka del barone...". Lì invece è sguaiato, sopra le righe, volgare, ma irresistibile. Con una parruccona a riccioli bianchi interpreta un protettore e rappresentante di articoli pornografici, che per raggirare un barone iperreligioso (un sublime Ugo Tognazzi) si incontra con lui, vestito con un completo completamente bianco, fingendo di essere un angelo in incognito, e comincia a chiedergli i soldi per aprire un convento, che in realtà sarà un bordello. Impagabile.

Risultati immagini per La Mazurka del barone...

 

e chi lo dimentica. 

 

 

ferocissimo 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

era di pupi avati. Praticamente scomparso. 

 

La mora, creatura divina era Lucienne Camille. Fece una brutta fine purtroppo

 

Immagine correlata

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
1 ora fa, Cosimo dice:

e chi lo dimentica. 

 

 

ferocissimo 

 

Messer @Cosimo, quando si alza il tenore dei discorsi Lei non manca mai un colpo :agree:

 

1 ora fa, Matteo B. dice:

in questa scena mi ricorda te con parrucca bionda, Cosimo...:§:mrgreen:

 

mai visto questo film....sarà introvabile....

 

Io ne posseggo una rarissima copia personale (cit.) in dvd, trovata anni fa in una bancarella di Roma, ma in realtà dovrebbe essere abbastanza reperibile, magari in quei posti come Mondadori, Feltrinelli, Ibs nelle grandi città, che hanno sempre scaffalate di dvd, inclusi quelli di seconda mano, che sono una manna perché molti film di grande pregio oggi sono fuori catalogo.

 

In ogni caso... su youtube si trova il film intero, ed anche di discreta qualità ;)

 

Avvertenza: il film si presta a successive visioni, perché prima di capirne l'importanza occorre un periodo di sedimentazione :D

Reazione (mia) alla prima visione: ma che cazzatona è? Come ha potuto Tognazzi ridursi a questo?

seconda visione: "una cazzata micidiale, è completamente fuori dalla realtà" (cit.)

terza visione: il film che ha reso famoso Pupi Avati, pensa gli altri...

quarta visione: aspetta, mi rivedo giusto questa scena.

quinta visione --> ∞ : capolavoro assoluto, ve lo meritate Scamarcio!!

 

Declino ogni responsabilità. :D

 

Senza_titolo_3.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.