Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Suzuki Vitara? È un 4x4 con un prezzo competitivo.... Certo, poi le finiture non sono premium, ma neppure da utilitaria

☏ Nexus 5 ☏

  • Risposte 29
  • Visite 4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Per i motori è guidabilità direi Jeep, per l'affidabilità sicuramente Kia.    Secondo me i tuoi dubbi verranno risolti da una prova su strada, li capirai quale ti dà più confidenza ?

  • ciao Ares, sicuramente già lo saprai ma su Quattroruote di novembre è pubblicata una prova abbastanza interessante dei tre SUV in questione. Onestamente sono un po' impreparato in materia Sport U

  • Ares, Sportage e Tucson sono la stessa auto. Cambia la carrozzeria e basta, pertanto in base a quella che ti piace di più acquisti la stessa cosa

Inviato
20 ore fa, Ares78 dice:

Per il CX-5 dici?? Si, bella linea, e mi piace il marchio, però mi sa che a parità di allestimento sforo i 30mila (che già sono un po' tantini) 

No, la pari segmento dei modelli da te citati è la CX-3 che viene parecchio di meno.

Inviato
40 minuti fa, jameson dice:

No, la pari segmento dei modelli da te citati è la CX-3 che viene parecchio di meno.

Che parte dalla base di un seg.B (Mazda 2) e, se gasolio dev'essere ed integrale, allestimento Exceed a partire da 27.520 € (configuratore Mazda) :pen: E monta cerchi da 18".

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
15 ore fa, Ares78 dice:

Eheh, il mio sogno infatti è la A4 Allroad... Ma non è alla mia portata, e non avrei voglia di prendere un usato con molti km, visto che solitamente le auto me le faccio durare abbastanza. 

A4 Allroad in effetti va su tanto di prezzo.

Mi associo a @Sandro consigliandoti anch'io la Outback diesel oppure, per restare nel gruppo VW(visto che l'Octavia non ti piace molto), Passat Alltrack(anche qui dipende dal budget).

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

Inviato

Tucson anche a me aggrada enormemente più della sorella sportage, che ho avuto modo di vedere ma non trovo spunti notevoli. Qq è un buon equilibrio tra tutto, ma andrei, forse andrò se mi abbandona prematuramente l'attuale, su compass. Progetto recente, altra tenuta del valore (vedi renegade rispetto alle corrispettive), internamente davvero ben fatta, meccanica fa riferimento.

Viene di più è vero, ma la longitude ha tutto di serie

Inviato
2 ore fa, RS6plus dice:

Tucson anche a me aggrada enormemente più della sorella sportage, che ho avuto modo di vedere ma non trovo spunti notevoli. Qq è un buon equilibrio tra tutto, ma andrei, forse andrò se mi abbandona prematuramente l'attuale, su compass. Progetto recente, altra tenuta del valore (vedi renegade rispetto alle corrispettive), internamente davvero ben fatta, meccanica fa riferimento.

Viene di più è vero, ma la longitude ha tutto di serie

Considerando anche che Jeep resta il riferimento per doti fuoristradistiche, senza (ancora) avere vezzi (e prezzi) fighettosi alla Range Rover (Evoque).

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
  • Autore
10 ore fa, RS6plus dice:

Tucson anche a me aggrada enormemente più della sorella sportage, che ho avuto modo di vedere ma non trovo spunti notevoli. Qq è un buon equilibrio tra tutto, ma andrei, forse andrò se mi abbandona prematuramente l'attuale, su compass. Progetto recente, altra tenuta del valore (vedi renegade rispetto alle corrispettive), internamente davvero ben fatta, meccanica fa riferimento.

Viene di più è vero, ma la longitude ha tutto di serie

Già, anche la tenuta al valore è un aspetto da considerare. Sicuramente Jeep su questo aspetto è messa bene. Per Hyundai cosa si può dire su questo??

Inoltre per Jeep ho delle perplessità sull'affidabilità... non sono molto informato, ma da quello che leggo in rete, non è tra le più elevate (buona ok, ma non ottima) e i pezzi di ricambio originali sono costosi. Inoltre ha i normali due anni di garanzia contro i 5 di una Tucson o addirittura 7 della Sportage... sono aspetti a mio parere abbastanza importanti, considerando quanto potenzialmente si può arrivare a spendere per taluni interventi.

Inviato
45 minuti fa, Ares78 dice:

Già, anche la tenuta al valore è un aspetto da considerare. Sicuramente Jeep su questo aspetto è messa bene. Per Hyundai cosa si può dire su questo??

Inoltre per Jeep ho delle perplessità sull'affidabilità... non sono molto informato, ma da quello che leggo in rete, non è tra le più elevate (buona ok, ma non ottima) e i pezzi di ricambio originali sono costosi. Inoltre ha i normali due anni di garanzia contro i 5 di una Tucson o addirittura 7 della Sportage... sono aspetti a mio parere abbastanza importanti, considerando quanto potenzialmente si può arrivare a spendere per taluni interventi.

La durata nelle coreane è certamente un plus, ma va contestualizzata. Le normali parti a deterioramento sono a 2 anni, come anche la batteria, carica del gas..

Se si pensa che qualsiasi problema sia coperto si è fuoristrada.

Io sarò stato fortunato ma problemi di motore degni di nota non ne ho mai avuti nelle auto e di diverse marche.

Però ripeto resta un plus.

Ma se fosse la discriminante. Per me non lo è, allora sportage, costa qualcosina meno e te ne da 7.

Inviato
  • Autore
58 minuti fa, RS6plus dice:

La durata nelle coreane è certamente un plus, ma va contestualizzata. Le normali parti a deterioramento sono a 2 anni, come anche la batteria, carica del gas..

Se si pensa che qualsiasi problema sia coperto si è fuoristrada.

Io sarò stato fortunato ma problemi di motore degni di nota non ne ho mai avuti nelle auto e di diverse marche.

Però ripeto resta un plus.

Ma se fosse la discriminante. Per me non lo è, allora sportage, costa qualcosina meno e te ne da 7.

No, beh, solo un folle chiederebbe la ricarica dell'aria condizionata in garanzia... Vuoi dirmi che è pieno di folli? :D Io parlavo di problemi seri, che non succedono spesso, ma che se succedono ti partono anche qualche migliaio di euro (turbina, differenziale, problemi elettronici...). Vengo da una serie 1, per fortuna non ho mai avuto problemi seri (tranne un cuscinetto del differenziale rovinato per "pitting", probabilmente per non aver cambiato l'olio del differenziale, come in effetti il produttore suggerirebbe di fare), ma su altri modelli c'era la rottura della turbina, oppure la necessità di sostituire frizione e volano, o ancora le molle dei sedili anteriori che "saltavano"... il tutto ovviamente spesso dopo i due canonici anni di garanzia. Tutta roba da 1000 euro come minino. Non dico che uno debba scegliere l'auto in base alla garanzia, ci mancherebbe, però è un interessante plus, che potrebbe pure far sbilanciare l'ago della bilancia, in caso di incertezza.
Ma invece la Jeep, come affidabilità e costi di manutenzione?? Che feedback sapete darmi??

Comunque per ora le mie prossime tappe sono Tucson e 3008, poi semmai mi metto pure alla ricerca di un Outback d'occasione (di listino costa troppo...), tipo un km0 a buon prezzo... Peccato se ne riparlerà la prossima settimana ormai.

Modificato da Ares78

Inviato

Jeep condivide rete di assistenza e numerose parti meccaniche con il mondo FCA, quindi credo che ne erediti i pregi e i difetti (pochi) in merito ad affidabilità e ricambi 

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.