Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quali opportunità (nel motorsport) per Alfa Romeo dal 2024

Featured Replies

  • Risposte 561
  • Visite 116.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Osservando gli allineamenti e le luci tra i vari pezzi della vettura nelle foto ad alta definizione direi che è molto più Alfa del previsto... pare montata a Pomigliano 

  • Da giovane appassionato Alfa Romeo tutto ciò per me è un sogno. Fino all’altro ieri conoscevo solo le Alfa a trazione anteriore su pianale Fiat e le Alfa in F1 erano solo storia.  Oggi, dopo

  • E poi c’e Walter De Silva che pubblica questo su Instagram. 

Immagini Pubblicate

Inviato
7 minuti fa, Iron Man dice:

anche Santander era tecnico...

Quindi auto inglese (progettata e costruita in GB) con pilota inglese dici che non vuol dire nulla a livello di marketing?

Tra l'altro come fai notare, costa di più sponsorizzare chi è già affermato e straconosciuto, piuttosto che uno che ancora deve farlo

cosa c'entra scusa?

sai cosa è una sponsorizzazione e perché si fa?

un'azienda decide di legare il proprio nome ad un determinato atleta perché spera tramite la pubblicità di averne un ritorno economico aumentando la riconoscibilità e le proprie vendite, va da se che se il pilota è conosciuto a livello mondiale costa di più ed il ritorno è maggiore, se il pilota è meno conosciuto, probabilmente solo a livello nazionale, troverà sponsor legati alla sua nazione o comunque al mercato nazionale. 

Ora, detto ciò, secondo quale motivo un'azienda per dire canadese dovrebbe pagare cifre importanti per un giovane italiano poco conosciuto? ti giuro, io non ci arrivo

 

ps Santader è arrivato con Alonso, pilota spagnolo

Modificato da Aymaro

Inviato

A me la livrea piace, mi pare anche equilibrata visto il peso di Alfa nella partnership. Il posteriore con la scritta Alfa sull' alettone è da sbavo :pippa:.

Tecnicamente non ho le competenze per esprimermi, ma da profano mi pare decisamente più curata e ricercata della Sauber dello scorso anno, si vede che quest'anno ci sono più risorse.

4 minuti fa, Iron Man dice:

anche Santander era tecnico...

Santander è una banca, come fa ad essere uno sponsor tecnico? 

Inviato
20 minuti fa, GL91 dice:

Santander è una banca, come fa ad essere uno sponsor tecnico? 

si scusa, intendevo ''tecnico'' nel senso del team più che del pilota

insomma non lo riferivo a componentistica, lubrificanti ecc

Modificato da Iron Man

Inviato
8 minuti fa, Aymaro dice:

cosa c'entra scusa?

sai cosa è una sponsorizzazione e perché si fa?

un'azienda decide di legare il proprio nome ad un determinato atleta perché spera tramite la pubblicità di averne un ritorno economico aumentando la riconoscibilità e le proprie vendite, va da se che se il pilota è conosciuto a livello mondiale costa di più ed il ritorno è maggiore, se il pilota è meno conosciuto, probabilmente solo a livello nazionale, troverà sponsor legati alla sua nazione o comunque al mercato nazionale. 

Ora, detto ciò, secondo quale motivo un'azienda per dire canadese dovrebbe pagare cifre importanti per un giovane italiano poco conosciuto? ti giuro, io non ci arrivo

 

ps Santader è arrivato con Alonso, pilota spagnolo

appunto, sai che c'è gente che segue gli sport anche solo per l'immagine che rappresentano?

Ma secondo te, Rosberg il titolo perchè l'ha vinto? Solo per far contenti i tedeschi? Dai apriamo gli occhi... la gente è affascinata dai binomi che danno un ritorno d'immagine al Paese e fanno esaltare i tifosi.

Quando correva Rosberg infatti penso che il tifoso non lo stimasse tanto per la sua bravura quanto per il binomio ''tecnico'' che rappresentava e che vinceva. Io almeno la vedevo così (e non sono tedesco) e sono sicuro che tanti altri la vedono come me, ecco perchè anche un, per dire canadese, dovrebbe sponsorizzare un pilota italiano su auto italiana (ma anche francese su auto francese ecc). Che poi il pilota non sia un talento è un altro discorso, ma qui parliamo di Giovinazzi, e non mi pare che gli altri due, con la Sauber, possano spodestare Hamilton, quindi....

 

Inviato
15 minuti fa, Iron Man dice:

si scusa, intendevo del team più che del pilota

Santander è arrivato su Ferrari come sponsor di Alonso. poi ha evidentemente avuto riscontri tali da decidere di rimanere anche senza il "suo" pilota (Santander all'inizio della sponsorizzazione di Alonso era un marchio "debole", con l'approdo in Ferrari ha ottenuto rilevanza mondiale).

e comunque sia la collaborazione con Ferrari s'è chiusa col 2017 per dirottare gli investimenti sulla Champions League, dove guardacaso i team spagnoli sono protagonisti.

Inviato
Adesso, Iron Man dice:

appunto, sai che c'è gente che segue gli sport anche solo per l'immagine che rappresentano?

Ma secondo te, Rosberg il titolo perchè l'ha vinto? Solo per far contenti i tedeschi? Dai apriamo gli occhi... la gente è affascinata dai binomi che danno un ritorno d'immagine al Paese e fanno esaltare i tifosi.

Quando correva Rosberg infatti penso che il tifoso non lo stimasse tanto per la sua bravura quanto per il binomio ''tecnico'' che rappresentava e che vinceva. Io almeno la vedevo così (e non sono tedesco) e sono sicuro che tanti altri la vedono come me, ecco perchè anche un, per dire canadese, dovrebbe sponsorizzare un pilota italiano su auto italiana (ma anche francese su auto francese ecc). Che poi il pilota non sia un talento è un altro discorso, ma qui parliamo di Giovinazzi, e non mi pare che gli altri due, con la Sauber, possano spodestare Hamilton, quindi....

 

a parte il fatto che continuo a tirare in ballo campioni del mondo che nulla hanno a che vedere con piloti emergenti, e già qui

questa cosa del binomio nazionale che dovrebbe attirare più sponsor di un'altra nazione non sta ne in cielo ne in terra, non è che se piace a te è un'idea buona, non ha logica, non ha senso, e non è mai successo nella storia della F1

esempio, non mi pare che Liuzzi su Toro Rosso avesse fatto il pieno di sponsor, eppure era un pilota italiano su macchina italiana 

tu mi dirai che la Toro Rosso era una macchina di bassa classifica, ed allora perché la Sauber, che è svizzera poi, dovrebbe attirare sponsor solo mettendo un pilota italiano?

 

Sui piloti Poi, Giovinazzi è un ottimo pilota e di sicuro meriterebbe un posto in F1 più di Ericsson, ma è stato molto sfortunato anche per la cronica mancanza di sponsor che ha avuto nella sua carriera

Leclerc invece è visto da tutti come un futuro potenziale campione, ed in f2 ha fatto meglio dell'inglese come risultati tanto per dire

 

detto ciò, chiudo qui l' OT

Inviato
8 minuti fa, Iron Man dice:

Quando correva Rosberg infatti penso che il tifoso non lo stimasse tanto per la sua bravura quanto per il binomio ''tecnico'' che rappresentava e che vinceva

 

lì c'era la volontà di creare il super-team "tuttotedesco" (oltre al sostegno di un nome forte come quello di Rosberg).

un po' come venne fatto ai tempi del debutto di Button, che era sostenuto da una schiera di sponsor britannici.

Inviato
42 minuti fa, MacGeek dice:

Osservando gli allineamenti e le luci tra i vari pezzi della vettura nelle foto ad alta definizione direi che è molto più Alfa del previsto... pare montata a Pomigliano :timido:

La classica preserie :D

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.