Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Come affidabilità sul gpl mi affiderei al gruppo FCA (anche e soprattutto aftermarket)

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore

non ho gran simpatia per il gruppo FCA , anzi tenderei ad escludere a priori (a meno che non mi capiti un affarone) un mio acquisto di una fiat o una jeep. Per quanto riguarda i consumi, da quel che so io ma ovviamente posso sbagliarmi un 4x4 beve di più solo nelle condizioni per cui è stato pensato (montagna e/o strade sterrate), nell'uso quotidiano in pianura senza condizioni atmosferiche particolari consuma quasi uguale al modello di pari motorizzazione però 2w. 

Poi circa l'autonomia: finito il gpl

 si va a benzina fino a quando non si trova un distributore gpl, dov'è il problema??? ;-) 

Inviato

Per informazione 500X e Renegade esistono a gpl anche native di fabbrica e assieme a Mokka sono gli unici SUV a gpl regolarmente a listino

Inviato
  • Autore

grazie dell'informazione ma come ho scritto per una mia idiosincrasia personale eviterei auto del gruppo fca . Per quanto riguarda la mokka esteticamente non mi entusiasma .... vorrà dire che in caso dovrò fare installare l'impianto GPL aftermarket ... :disag:

 

Modificato da gianlucaN
errore grammaticale

Inviato

Eviti il gruppo FCA che realizza le.migliori gpl native sul mercato e hai una Polo del gruppo che ha preso in giro mezzo mondo barando volutamente sulle omologazioni dei propri diesel, che altrimenti non avrebbe mai potuto vendere.... contento tu

Inviato
On 24 gennaio 2018 at 20:45, gianlucaN dice:

da quel che so io ma ovviamente posso sbagliarmi un 4x4 beve di più solo nelle condizioni per cui è stato pensato (montagna e/o strade sterrate), nell'uso quotidiano in pianura senza condizioni atmosferiche particolari consuma quasi uguale al modello di pari motorizzazione però 2w.

infatti ti sbagli ;) , e fidati di chi una 4x4 la guida tutti i giorni.

innanzitutto una 4x4 è più pesante. poi, in genere, c'è il trascinamento dell'albero di trasmissione (i due modelli che ho citato hanno anche un sistema di disconnessione, ma interviene solo a certe condizioni) che "consuma" energia. poi c'è il fatto che molte 4x4 (come la mia) utilizzano la trazione integrale molto più di quanto si creda, ovvero non solo "in montagna" ma anche nella guida quotidiana su strada. infine, sempre in riferimento alle auto di cui parlavo io, ci sono 30cv in più nel motore, che quando vengono chiamati in causa ovviamente comportano maggiori consumi.

 

On 24 gennaio 2018 at 20:45, gianlucaN dice:

Poi circa l'autonomia: finito il gpl  si va a benzina fino a quando non si trova un distributore gpl, dov'è il problema??? ;-) 

mica ho detto che sia per forza un problema, ho scritto solo che è un aspetto da tenere in considerazione. in caso di percorrenze abbastanza sostenute si devono mettere in conto soste frequenti per il rifornimento o ad esempio di non poter fare un viaggio lungo senza sosta. oltre al fatto che il gpl come sai non sempre lo trovi, non lo fai di sera, hai più difficoltà nei festivi o in autostrada... poi certo, ci si adegua e volendo si va pure a benzina (anche se in genere se si compra una gpl lo si fa proprio per non usare la benzina).

era solo una considerazione, tutto qui. mica ho detto che non ha senso.

Inviato
  • Autore
On 26/1/2018 at 06:56, valllone dice:

Eviti il gruppo FCA che realizza le.migliori gpl native sul mercato e hai una Polo del gruppo che ha preso in giro mezzo mondo barando volutamente sulle omologazioni dei propri diesel, che altrimenti non avrebbe mai potuto vendere.... contento tu

una Polo che da 170.000 km va a gpl senza nessun problema a parte una volta un iniettore sporco che con 20 euro ho fatto pulire, non mi sembra di aver fatto un brutto affare . Che ne dici? 

On 26/1/2018 at 08:51, slego dice:

infatti ti sbagli ;) , e fidati di chi una 4x4 la guida tutti i giorni.

innanzitutto una 4x4 è più pesante. poi, in genere, c'è il trascinamento dell'albero di trasmissione (i due modelli che ho citato hanno anche un sistema di disconnessione, ma interviene solo a certe condizioni) che "consuma" energia. poi c'è il fatto che molte 4x4 (come la mia) utilizzano la trazione integrale molto più di quanto si creda, ovvero non solo "in montagna" ma anche nella guida quotidiana su strada. infine, sempre in riferimento alle auto di cui parlavo io, ci sono 30cv in più nel motore, che quando vengono chiamati in causa ovviamente comportano maggiori consumi.

 

mica ho detto che sia per forza un problema, ho scritto solo che è un aspetto da tenere in considerazione. in caso di percorrenze abbastanza sostenute si devono mettere in conto soste frequenti per il rifornimento o ad esempio di non poter fare un viaggio lungo senza sosta. oltre al fatto che il gpl come sai non sempre lo trovi, non lo fai di sera, hai più difficoltà nei festivi o in autostrada... poi certo, ci si adegua e volendo si va pure a benzina (anche se in genere se si compra una gpl lo si fa proprio per non usare la benzina).

era solo una considerazione, tutto qui. mica ho detto che non ha senso.

grazie della risposta. Partendo dalla fine, la mia voleva essere solo una battuta, per dire che in caso si finisca il GPL non muore nessuno se anche se per un centinaio di km si va a benzina: vero che però e questo lo so per esperienza con un impianto GPL  diventa psicologicamente difficile sopportare l'idea di viaggiare a benzina, si diventa gpldipendenti :P

Circa il 4X4 quel che dici mi fa riflettere: non avendo mai avuto un 4x4 volevo provare a prenderne uno per sfizio ma a questo punto penso che dovrò pensarci su. :-):agree:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.