Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 458
  • Visite 135.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Scusate, polemica ciclica gratuita.  

  • Arrivata! Allego foto colore molto bello dal vivo   platinum grigio lunare interni alcantara blu vetri posteriori elettrici pack cerchi 16" diamantati+fendinebbia

  • Per l'ennesima volta, hanno speso più per camuffi che per il restylng.....

Immagini Pubblicate

Inviato
12 ore fa, stev66 dice:

Però è 7 anni che vende bene, quindi qualche merito ce l'ha ??

 

vende perché al costo di due spicci in più di una Panda ti prendi un'auto 10 cm più lunga, un pelo più accessoriata e con una immagine meno basica.

io non dico che sia uno schifo, anzi, ma mi pare indubbio che abbia poco a che spartire con le due serie precedenti. e che il marchio Lancia sia una bella forzatura su questa Panda-chic.

Inviato

un po' di numeri :

Ad oggi : 

Lancia Y 2011 ha venduto 420.000 esemplari circa in 7 anni  ( 60.000 medi annui )

Lancia Y 2003 ha venduto 550.000 esemplari circa in 8 anni  ( 69.000 medi annui )

15% meno nelle vendite annue .

 

PS i due spicci sono in realtà 2000 euro circa ( 8500 versus 10500 per le due 1.2 benza ) , cioè il 23% in più.

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
7 minuti fa, stev66 dice:

i due spicci sono in realtà 2000 euro circa ( 8500 versus 10500 per le due 1.2 benza ) , cioè il 23% in più.

 

"due spicci" era per dire, non so i prezzi reali. a listino non mi pare ci sia un bisso, ma potrei sbagliare.

Inviato
13 ore fa, PapisHF dice:

Ho un leggero di prurito alle mani mentre lo sto scrivendo, ma la A1 la considero (con le dovute riserve) la erede odierna della prima Y.

 

a me pare evidente che Audi odierna sia quanto di più vicino a "quello che sarebbe dovuto essere Lancia".

Inviato

Ho appena letto su un quotidiano locale la pubblicità di un concessionario FCA, Panda 1,2 costa 7650 euro, Ypsilon 1,2 8100 euro.

Non avrei dubbi su quale prendere.

Per la cronaca Mito 1.4 9400 euro.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
26 minuti fa, leon82 dice:

Ho appena letto su un quotidiano locale la pubblicità di un concessionario FCA, Panda 1,2 costa 7650 euro, Ypsilon 1,2 8100 euro.

Non avrei dubbi su quale prendere.

Per la cronaca Mito 1.4 9400 euro.

Però immagino che siamo km0 prerestyling in quanto la nuova Y l'ho vosta pubblicizzata in TV e sui giornali a 10.500 euro, 9500 euro col finanziamento .

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
On 13/2/2018 at 20:27, stev66 dice:

Però è 7 anni che vende bene, quindi qualche merito ce l'ha ??

 

11 ore fa, slego dice:

 

vende perché al costo di due spicci in più di una Panda ti prendi un'auto 10 cm più lunga, un pelo più accessoriata e con una immagine meno basica.

E perchè dopo 33 anni è un modello conosciuto e consolidato a prescindere dal prezzo (e dalle sue qualità concrete rispetto al passato). 

11 ore fa, stev66 dice:

un po' di numeri :

Ad oggi : 

Lancia Y 2011 ha venduto 420.000 esemplari circa in 7 anni  ( 60.000 medi annui )

Lancia Y 2003 ha venduto 550.000 esemplari circa in 8 anni  ( 69.000 medi annui )

Visto che hai tirato fuori questi numeri vorrei fare un confronto storico tra generazioni...Y10 ha venduto 1.2 milioni di esemplari in 10 anni, mentre Y '96 800.000 in 7 anni...considerando che erano più care, più costose da costruire (in Italia e non in Polonia), più "snob" della attuale con solo 3 porte e solo motori benzina hanno fatto un ottimo risultato di vendite rispetto le generazioni successive (però è anche vero che erano altri tempi e il marchio Lancia aveva un peso diverso sul mercato).  

10 ore fa, skizzo_85 dice:

 

a me pare evidente che Audi odierna sia quanto di più vicino a "quello che sarebbe dovuto essere Lancia".

Anche a me, purtroppo. :(

 

 

 

 

 

 

Inviato
13 ore fa, PapisHF dice:

 

E perchè dopo 33 anni è un modello conosciuto e consolidato a prescindere dal prezzo (e dalle sue qualità concrete rispetto al passato). 

Visto che hai tirato fuori questi numeri vorrei fare un confronto storico tra generazioni...Y10 ha venduto 1.2 milioni di esemplari in 10 anni, mentre Y '96 800.000 in 7 anni...considerando che erano più care, più costose da costruire (in Italia e non in Polonia), più "snob" della attuale con solo 3 porte e solo motori benzina hanno fatto un ottimo risultato di vendite rispetto le generazioni successive (però è anche vero che erano altri tempi e il marchio Lancia aveva un peso diverso sul mercato).  

Anche a me, purtroppo. :(

 

 

Si ma prendendo gli anni di produzione vendita ( 10 per Y10. 8 per Y ) hai 110.000 vendite anno per Y10 ( in condizioni di mercato in cui era in pratica l'unica piccola ben accessoriata ed accessoriabile , con anche versioni 4x4 ) e 100.000 vendite annue per la prima Y ( che era la prima segmento B, ma  in un contesto dove le B cominciavano ad avere di serie od a richiesta gli accessori prima caratterizzanti ) .

All'apparire di concorrenti sul mercato ( Mini ed A2/A1 in primis ) Y 2003 passa 100.000 a 70.000 unità anno nonostante sia una B . e comincia a pesare la mancanza delle 5 porte ( in pochi anni le 3 p spariranno ) . 

L'ultima Y nonostante il transito su piattaforma Panda , e l'innegabile impoverimento relativamente alla qualità apparente grazie alle 5 p conferma in pratica i numeri della precedente, nonostante i concorrenti crescano in numero e qualità.

  

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • 2 settimane fa...
Inviato

La cara e vecchia Yaris diesel dopo 220.000 Km e 16 anni di onorata carriera sarà finalmente sostituita... Ottima auto, meccanicamente impeccabile, peccato per la scarsissima qualità della verniciatura e dei rivestimenti in agugliato del pavimento. L'auto in sostanza ha avuto solo un duraturo e fastidioso problema alle chiusure centralizzate, mai sistemate a dovere, ma tant'è ci può stare.

L'auto apparteneva a mia moglie, che conoscendo il mio fanatico nazionalismo in tema di automobili, senza la minima esitazione ha accettato di virare su FCA.

Pertanto fra due settimane arriverà una Ypsilon 1.2 Gold grigio pietra metallizzato, con fendinebbia, allestimento 5 posti e ruotino.

E' una km 0 ed il prezzo molto vantaggioso.

 

Modificato da NOKXIS

Fiat Panda 1.2 Easy 2019 | Fiat 500L Sport 1.4 95cv GPL 2021 | Lancia Ypsilon 1.2 Gold 2018 | Moto Guzzi Le Mans 1976

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.