Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato
11 minuti fa, sarge dice:

La bravo tjet 140 sport rimaneva a fare la muffa in concessionaria.LA delta 1,8 a benzina pure.Idem per la Mjet sport e twinturbo 190 cv

Le giuliette che si vendono a benzina sono le 105 e 120.

Sicuro che servano versioni ipercavallate?

Perchè sembrerebbe non essere gradite.O meglio,lagggggente con quei soldi li prende altro

 

 

 

Per vendere in Germania e Svizzera sicuro, ma magari sono diventato vecchio e adesso lagggente vuole quell’orribile kodiak col motorino. 

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato
7 minuti fa, sarge dice:

La bravo tjet 140 sport rimaneva a fare la muffa in concessionaria.LA delta 1,8 a benzina pure.Idem per la Mjet sport e twinturbo 190 cv

Le giuliette che si vendono a benzina sono le 105 e 120.

Sicuro che servano versioni ipercavallate?

Perchè sembrerebbe non essere gradite.O meglio,lagggggente con quei soldi li prende altro

Purtroppo è vero, ricordo una Punto 2012 3p 135cv strafull venduta km0 a 12mila euro che rimase ferma per mesi davanti alla concessionaria Fiat in attesa di un compratore.

Però anche qui è un cane che si morde la coda, il cliente compra solo certe versioni perchè vengono dai venditori vengono proposte solo quelle, magari in pronta consegna, ed è un peccato perchè anche quando il prodotto c'è non è promosso e quindi conosciuto.

Ovviamente quest'ultimo discorso non vale solo per Fiat ma anche per altri marchi "popolari" e non.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
  • Autore
16 minuti fa, sarge dice:

La bravo tjet 140 sport rimaneva a fare la muffa in concessionaria.LA delta 1,8 a benzina pure.Idem per la Mjet sport e twinturbo 190 cv

Le giuliette che si vendono a benzina sono le 105 e 120.

Sicuro che servano versioni ipercavallate?

Perchè sembrerebbe non essere gradite.O meglio,lagggggente con quei soldi li prende altro

L'Europa non e l'Italia e Tipo vende piu nel resto Europa che in Italia. ;)

 

La Giulietta 170cv fuori Italia va alla grande (anche per il cambio TCT).

Bravo e Delta erano nell'epoca del tutto "Diesel" medio potente.

 

Oggi il mercato e cambiato.

Modificato da iDrive

Inviato
2 minuti fa, iDrive dice:

L'Europa non e l'Italia e Bravo vende piu nel resto Europa che in Italia. ;)

 

La Giulietta 170cv fuori Italia va alla grande (anche per il cambio TCT).

Bravo e Delta erano in epoca del tutto "Diesel" medio potente.

 

Oggi il mercato e cambiato.

Ma permettimi di dubitare.

Le giulia 200 e 280 ci sono eppure non sembrano incontrare il favore della clientela,mentre la quadrifoglio si.

Ed eravamo giunti alla conclusione che anche all'estero la gggente preferisce spendere i soldi su prodotti autoctoni,quindi non è un problema di cavalli.

Fosse vero che in europa la gente si picchia fuori delle concessionarie per le giuliette cavallate automatiche a torino maglionne ballerebbe il mambo vestito da celia cruz...

Inviato
  • Autore

Ci stavano tabele dove si vedeva che Giulia sia 200 e ancor piu la 280cv andavano molto bene nelle vendite rispetto alla concorrenza, addirittura, Giulia che vendeva di piu nella categoria 250/300cv anche rispetto all'armada Tedesca. ;)

Inviato
1 ora fa, iDrive dice:

Una Seg.B tipo Argo ci sarebbe tutta, prezzata bassa come Tipo, ed in piu versioni sportiveggiante (il nome "Sporting" mi piascerebbe) da 140/150cv per la seg.B e da 170/180cv per la Tipo, che se lo merita per il successo, e anche per il successo delle versioni S-Design che sembrano piacere molto.

 

Il seg.D e "morto" e una Tipo da quasi 4.60m puo benissimo fare quello che fa una seg.D sia berlina che SW.

Il monovolume lasciamo perdere, e stramorto.

 

Ma un SUV "tuttofare" B/C a 5 e 7p rationnal ci vorrebbe anche, e non deve essere su base Compass ma su base semplificata (senza 4x4) Tipo rialzata. E se Tipo riesce a non costare troppo, credo che si potrebbe fare lo stesso con un SUV sulla medesima base.

 

Sporting sta bene relegato al passato.

Oggi ci vorrebbe CONNECTING :::

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
35 minuti fa, sarge dice:

Ma permettimi di dubitare.

Le giulia 200 e 280 ci sono eppure non sembrano incontrare il favore della clientela,mentre la quadrifoglio si.

Ed eravamo giunti alla conclusione che anche all'estero la gggente preferisce spendere i soldi su prodotti autoctoni,quindi non è un problema di cavalli.

Fosse vero che in europa la gente si picchia fuori delle concessionarie per le giuliette cavallate automatiche a torino maglionne ballerebbe il mambo vestito da celia cruz...

 

Beh, i benzina della Giulia, come prezzo d'acquisto e come manutenzione, costano più delle diesel, grazie al Kukident che vendono poco in Europa.

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
Adesso, bik dice:

 

Beh, i diesel della Giulia, come prezzo d'acquisto e come manutenzione, costano più delle diesel, grazie al Kukident che vendono poco in Europa.

I cavalli costano,da sempre.

Non è che se ti compri un 330i,ti danno indietro un assegno per ringraziarti.;-)

Inviato
1 minuto fa, sarge dice:

I cavalli costano,da sempre.

Non è che se ti compri un 330i,ti danno indietro un assegno per ringraziarti.;-)

 

Infatti, mi risulta che i BMW 330i ne vendano meno rispetto alle diesel :agree:

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
3 minuti fa, bik dice:

 

Infatti, mi risulta che i BMW 330i ne vendano meno rispetto alle diesel :agree:

Il che non fa che confermare la tesi che non è un problema di macchine scarsamente cavallate.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.