Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato
7 minuti fa, Dodicicilindri scrive:

Pero' probabilmente costa ricalibrare tutto il sistema, e integrarli con un'architettura elettronica che non prevedeva tali accessori.

Dico questo da ing. meccanico, quinid ignorante in materia, ma se penso che spesso componenti elettronici minori come la pulsantiera sulle razze del volante non e' aggiornabile (pertanto ci sono modelli della stessa gamma che hanno diverse generazioni di pulsantiera), immagino che gli adas siano un discorso un tantino piu' complicato e costoso.



Non è aggiornabile con un'altra disponibile sul mercato, non certo riprogettandone una. Ma qui stiamo parlando di fare un veicolo (inteso come un'automobile fisica, non come un modello) nuovo e di integrare tutto, non di adattare un accessorio a un veicolo preesistente. Gli accessori tipo telecamere si montano sulla carrozzeria, mica serve cambiare il pianale. Le centraline le metti dove vuoi, tanto il CANbus arriva dovunque. La ricalibrazione è puro software e comunque devi farla anche per un modello nuovo. L'architettura elettronica se necessario puoi anche rifarla da zero, anche qui non serve cambiare il pianale (per esempio, 147 pre-restyling e restyling usano protocolli di bus diversi e non compatibili al 100%).

1 minuto fa, 4200blu scrive:

..in altre case automobilistico si sente diverso queste cose..qua spesso esattamente tutte queste nuove cose elettriche e elettroniche sono i battitori per nuove piattaforme.

L'unico motivo per cambiare piattaforma è trovare il posto per le batterie degli ibridi/EV.

Modificato da jameson

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato
26 minuti fa, jameson scrive:

Le centraline le metti dove vuoi,

..no, perche spesso non trovi piu lo spazio per nuove centraline nel packaging...

 

28 minuti fa, jameson scrive:

L'unico motivo per cambiare piattaforma è trovare il posto per le batterie degli ibridi/EV.

..forse la definzione di "piattaforma" in FCA e diverso, ma alla Mercedes o BMW non e cosi, qua ci sono tantissime cose accanto le batterie che fanno neccessario di sviluppare una nuova pianale.

Inviato
Adesso, 4200blu scrive:

..no, perche spesso non trovi piu lo spazio per nuove centraline nel packaging...

Con tutta la buona volontà non vedo come facciano... Già ricavando un vano nel portabagagli si possono mettere tutte le centraline che vuoi.

1 minuto fa, 4200blu scrive:

..forse la definzione di "piattaforma" in FCA e diverso, ma alla Mercedes o BMW non e cosi, qua ci sono tantissime cose accanto le batterie che fanno neccessario di sviluppare una nuova pianale.

Per curiosità mia, quali? Non me ne vengono proprio in mente...

Inviato
3 ore fa, stev66 scrive:

Giulietta deve arrivare al massimo al 2020, quando sarà sostituita dal C-SUV e quando entreranno in vigore le Eurod definitive .

Giusto che la si tocchi il minimo indispensabile e con la minima spesa .

 

scusami eh, ma se l'erede della Giulietta che non sarà più una C hatch ma un crossover arriverà nel 2020, ovvero circa tra un anno e mezzo, cosa stanno a fare su Giulietta, che è fuori da 8 anni e l'unica cosa che le hanno fatto esteticamente è stata cambiare la scritta e il logo quando è uscita la Giulia oltre a un ritocchino a mascherina e parte bassa del paraurti anteriore?

per me finisce così, o se ci fanno qualcosa, altro che 2022...

Inviato

i miei due cents da ing. elettronico diversamente giovane.

E' vero che gli ADAS sono di acquisto, ma è anche vero che la loro integrazione in una piattaforma non predisposta dall'inizio per l'installazione può essere difficile o comunque troppo onerosa . Le nuove centraline per esempio possono richiedere un robusto cambiamento dell'impianto elettrico per l'alimentazione, i cavi dei sensori ed i cavi degli attuatori possono richiedere percorsi non previsti, le centraline stesso possono richiedere il riposizionamento/spostamento/aggiornamento  delle precedenti.

Con tutti i problemi che tali attività si portano dietro. il tutto dovendo garantire economicità , qualità e sicurezza, su un veicolo per cui difficilmente l'investimento rientrerà.

 

 

 

6 minuti fa, skizzo_85 scrive:

scusami eh, ma se l'erede della Giulietta che non sarà più una C hatch ma un crossover arriverà nel 2020, ovvero circa tra un anno e mezzo, cosa stanno a fare su Giulietta, che è fuori da 8 anni e l'unica cosa che le hanno fatto esteticamente è stata cambiare la scritta e il logo quando è uscita la Giulia oltre a un ritocchino a mascherina e parte bassa del paraurti anteriore?

per me finisce così, o se ci fanno qualcosa, altro che 2022...

 

giusto il minimo per sostenerne la vendita due anni .

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 ora fa, jameson scrive:

Per curiosità mia, quali? Non me ne vengono proprio in mente...

Per esempio alla BMW L6 --> LG, L7 --> CLARWE

Inviato

Tecnologia e costi.

Vecchio esempio - la prima X3 come figlio della L2 ha sempre avuto solo una versione molta vecchia per strumenti/infotainment anche in un periodo, dove la 3er era gia una generazione avanti, ma non era possibile di integrare le nuove versione che ha usato la 3er gia basata su L7 (fatto che ha fatto arabbiata tanti clienti, ma non c'era una soluzione)

Inviato
On 22/10/2018 at 17:14, Tommy99 scrive:

Passando tutti i giorni davanti a Mirafiori si notano solamente parcheggiate Renegade, 500x, 500l e Compass parzialmente o pesantemente cammuffate. Vivo con l'ansia di vedere qualcosa di diverso, ma nada

 

No dai... c'è anche qualche Ducato (zona MM).................. ?

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
9 minuti fa, 4200blu scrive:

Tecnologia e costi.

Vecchio esempio - la prima X3 come figlio della L2 ha sempre avuto solo una versione molta vecchia per strumenti/infotainment anche in un periodo, dove la 3er era gia una generazione avanti, ma non era possibile di integrare le nuove versione che ha usato la 3er gia basata su L7 (fatto che ha fatto arabbiata tanti clienti, ma non c'era una soluzione)

Ho capito, ma in pratica, perché non era possibile? Penso piuttosto che non fosse conveniente fare "backporting", non impossibile. Magari bisognava ridisegnare la plancia per adattare i nuovi schermi, o qualche altra cosa di costoso, e non ne valeva la pena perché già c'era una nuova piattaforma in attesa di essere usata e hanno tirato a campare fino alla nuova generazione.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.