Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato
15 ore fa, Davialfa scrive:

 

Scusa ma non sai proprio di cosa stai parlando...

 

 

17 ore fa, AndreaB scrive:

 

Già... perchè tutti tranne FCA ci stanno guadagnando con l'elettrico..................................................

 

Al-Molinaro-Happy-Days-1.jpg

 

 

17 ore fa, GL91 scrive:

Ma infatti è quello che fanno tutti, chi più chi meno

 

17 ore fa, pennellotref scrive:

Il sistema 500 è Bosh, quello Pacifica è FCA US/MM che non è Mike Manley eehhh

 

17 ore fa, Ross 9 scrive:

Dunque stai dispensando critiche senza nemmeno conoscere di striscio la Pacifica? Booooohhh

Ma le Jeep PHEV le ho viste solo io a Ginevra? Con due sistemi ibridi pure diversi (Wrangler, Compass/Renegade)

 

 Tutti ci fanno fior di quattrini con le elettriche per ora, VW inclusa :roll:

Ok ho detto una cazzata. La prossima volta mi informerò meglio prima di parlare. 

Scusate, rimango comunque convinto che fiat sia indietro su ibrido ed elettrico rispetto alla maggior parte delle altre case

Inviato
4 minuti fa, makomako scrive:

Scusate, rimango comunque convinto che fiat sia indietro su ibrido ed elettrico rispetto alla maggior parte delle altre case

 

Le-opinioni.jpg

 

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

La verità è che sono in difficoltà, o si alleano con qualcuno ora o scompaiono definitivamente tra meno di 5 anni... troppi modelli sono vecchi e non ci sono muletti che le sostituiscono.

Entrare un concessionario FCA da la stessa impressione di un viaggio nel tempo, destinazione 2013 (Giulia e Stelvio escluse).

Inviato
  • Autore

Non sono più in difficoltà di altri... hanno solo fatto scelte strategiche che gli permette di funzionare in un gruppo che sarà di gran lungo il primo al mondo. ;)

Inviato
4 ore fa, iDrive scrive:

Non sono più in difficoltà di altri... hanno solo fatto scelte strategiche che gli permette di funzionare in un gruppo che sarà di gran lungo il primo al mondo. ;)

ok...però quando vedo che ferrari da sola sforna più modelli che tutti gli altri marchi italiani messi assieme...mi piglia male

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
45 minuti fa, LucioFire scrive:

ok...però quando vedo che ferrari da sola sforna più modelli che tutti gli altri marchi italiani messi assieme...mi piglia male

 

Vero!

Ma fai anche qualche sforzo di analisi in più per capire perché Ferrari può permettersi di presentare così tanti modelli rispetto a marchi più mainstream:

Ferrari ha una marginalità altissima sulle auto che vende in concessionaria, prova ad immaginare sulle one-off o sulle personalizzazioni Tailor Made; vende auto da corsa; vende la possibilità di correre nei loro monomarca (Challenge, FXX etc); riesce a vendere persino muletti e le monoposto F1 dei campionati passati; ha un brand power penso tra i più elevati globalmente!

Penso che anche su di un modello sfigato come la Scaglietti non ci abbiano perso un €.

Prova a pensare se sbagli una Punto cosa può voler dire invece... ?

Inviato
1 ora fa, lukka1982 scrive:

 

Vero!

Ma fai anche qualche sforzo di analisi in più per capire perché Ferrari può permettersi di presentare così tanti modelli rispetto a marchi più mainstream:

Ferrari ha una marginalità altissima sulle auto che vende in concessionaria, prova ad immaginare sulle one-off o sulle personalizzazioni Tailor Made; vende auto da corsa; vende la possibilità di correre nei loro monomarca (Challenge, FXX etc); riesce a vendere persino muletti e le monoposto F1 dei campionati passati; ha un brand power penso tra i più elevati globalmente!

Penso che anche su di un modello sfigato come la Scaglietti non ci abbiano perso un €.

Prova a pensare se sbagli una Punto cosa può voler dire invece... ?

quello sicuro...

però dai non è normale tutta questa staticità dei nostri marchi...quando la concorrenza da un pianale ci cava ventordici auto e ti fa pure la cassa da morto suv.

Altri avrebbero già fatto la variante cross della Ypsilon appiccicandole 2 fascioni offroad e via (è un esempio di poca spesa tanta resa)

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
14 ore fa, LucioFire scrive:

però dai non è normale tutta questa staticità dei nostri marchi...quando la concorrenza da un pianale ci cava ventordici auto e ti fa pure la cassa da morto suv.

Altri avrebbero già fatto la variante cross della Ypsilon appiccicandole 2 fascioni offroad e via (è un esempio di poca spesa tanta resa)

 

sono i prodotti ad essere funzionali all'azienda, non il contrario. nessuna azienda - nessuna - vive per i prodotti. se un prodotto - o un marchio - serve a fare utili bene, sennò è solo una perdita di tempo e denaro.

è dall'arrivo del povero Marchionne che si sentono le stesse critiche: ma dove vuole andare, non ci sono prodotti, gli altri fanno, la Fiat è morta, gli Agnelli venderanno tutto...

intanto la Fiat moribonda è diventata FCA, un'azienda sana e profittevole (cosa che fa piacere agli Agnelli ma credo anche al rimanente 70% di azionisti che si son trovati con un  valore cresciuto di 8 volte (e pure una manciata di azioni Ferrari in omaggio, toh, che schifo non fanno). s'è mangiata una delle furono Big Three, s'è riportata tra i grandi gruppi del settore a livello mondiale e può persino permettersi di "sbruffoneggiare" con francesi e nipponici, che a quanto pare la prendono abbastanza sul serio.

FCA sta andando esattamente nella direzione in cui l'aveva puntata la buonanima: verso un assetto sempre più multinazionale e l'inevitabile fusione con altre aziende, perché il mercato dell'auto è un inferno e lo sarà sempre di più. e farlo da cacciatore anziché da preda mi pare sia solo positivo.

 

(che poi gli altri che sfornavano modelli su modelli... Opel è finita per essere un ricarrozzamento di PSA - e vedremo che fine faranno gli stabilimenti nei prossimi anni - mentre PSA stessa per uscire dal baratro è stata svenduta allo stato e ai cinesi... ah be', complimenti!).

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.