Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 30
  • Visite 2.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • AngeloUPugliis
    AngeloUPugliis

    La tua auto è Ibiza a metano. Nuova la porti via per 13.500 euro con volante multifunzione, climatizzatore e computer di bordo, nonchè radio con schermo a colori da 5". E' un auto molto spaz

  • 20000km non sono tantissimi ma nemmeno pochi, comincia a scartare senza indugio tutti i modelli benzina aspirati sprovvisti di doppia alimentazione o ausili elettrici.

  • A metano il best buy attuale è la Golf. Me la sono fatta preventivare il mese scorso, Highline TGI + metallizzato e retrocamera, da ordinare, neanche in pronta consegna, da circa 28000€ su strada

Inviato
  • Autore

Sono sull'1,90... mio fratello pure, ma più grosso.

Ma quindi i turbini sono convenienti, oppure è meglio un aspirato normale?

 

(La Golf sarà pur bella, ma costa 10.000 euro di troppo).

Inviato

anche io ti direi Jazz (se esteticamente piace) o C3.

Jazz i concessionari della mia zona la mettono nell'allestimento intermedio, ricchissimo, sui 14200+colore.

C3 la turbo Shine di listino sta a 17mila, è capace che la porti a casa anche a meno della Jazz.

 

le versioni turbo dei benzina moderni, potendo, sono imho da preferire...

su C3 hai una differenza di listino di 1500 euro rispetto all'aspirato da 82cv, ma il turbo consuma meno e hai una macchina che cammina.

Modificato da Claudianovic

Inviato

Secondo me le segmento B attuali si equivalgono più o meno tutte,ognuna ha i suoi pregi e difetti. Io prenderei la fiesta perchè è tra le più piacevoli da guidare inoltre il 1.0ecoboost è sul mercato da circa 6 anni e si è dimostrato un motore molto affidabile. In alternativa una peugeot 208 che forse si acquista a un prezzo leggermente più basso,anche del suo tricilindrico se ne parla molto bene. Comunque io credo che le auto vanno comprate con il "cuore" quindi provale e vedi quale ti colpisce,se hai la passione per citroen probabilmente la tua scelta finale sarà c3,che è comunque un'ottima utilitaria

Inviato

commenti in ordine sparso:

 

- Fabia
guidata una 1.2 TSI di un anno e 20k km. Sterzo inconsistente, cambio a corsa lunga, sedile non granché, bagagliaio piccino, vibrazioni e rumori sordi dalla plancia sui dossi, alla faccia della finitura "tedesca". Motore gradevole nonostante un po' di ruvidità a bassissimi giri (<1.500 giri/min) e una sonorità metallica sorda non proprio accattivante, un po' frustrato dal cambio luuuuungo. Adesso mi pare che la facciano solo col tricilindrico 1.0.

 

- aggingerei nella lista la Hyundai i20 se si cerca un'utilitaria razionale, fatta benone, senza fronzoli ma non sgradevole. Io l'ho trovata assai meglio della Fabia, per esempio, e devo dire anche un po' meglio globalmente della Yaris.

 

- turbo vs. aspirato.
Il turbo è più adatto a un'auto tuttofare da usare in ogni situazione possibile. Se guidi sempre in saliscendi un motore turbo è più gradevole, ma solo se lo si riesce a tenere sempre in coppia. Situazione ideale: statale o autostrada. Situazione meno ideale: città, traffico molto intenso, salite a bassa velocità. Lì il turbo fa effetto elastico e l'aspirato è più regolare.
Per guida tranquilla o solo brillante (non aggressiva) sono più o meno equivalenti.
Gli aspirati vanno comunque provati, alcuni sono mosci, altri sono gradevoli (per esempio Jazz o i20, di quelle che ho provato).

Inviato

Clio TCE GPL?
Sei sui 13000 con ciò che serve.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

In quella fascia di grandezza e nel caso dovessi andare sul nuovo (o meglio ancora usato di max un anno), la mia prima scelta sarebbe la Jazz 1.5 V-Tec. Molto spaziosa, in teoria molto affidabile, molta sostanza ( IMHO decisamente piú del 90% delle segmento B in listino, tra utilitarie e fintosuv), molto ben accessoriata, ottime prestazioni sulla carta e da configuratore nella versione top non sono arrivato a ventimila euro. Io ci penserei tanto a questa vettura.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

Per me può andare bene la ibiza turbo metano, sempre se hai disponibilità di distributori.
Altrimenti una rio gpl. Ma opterei per motori turbo se la usi spesso in autostrada

☏ SM-G950F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.