Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Quello che vorrei capire è se, andando in altre concessionarie della Casa, il prezzo che mi si prospetterà davanti sarà lo stesso o meno. Purtroppo son vincolato per la garanzia...

È possibile portare l'olio "da casa" senza perderla?

Per la cronaca, l'olio che installerò è il Syneco Ultrasynt.

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • Risposte 27
  • Visite 53.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • @Sere ho spostato qui la tua domanda, così è tutto concentrato in un unico topic.   PS: benvenuta sul forum!

Inviato
premetto una cosa....l'olio in concessionaria non puoi portarlo tu!

secondo....il prezzo che avrai da concessionaria a concessionaria sarà piu' o meno quello...

terzo e piu' importante......il fatto che l'auto è in garanzia non vuol dire nulla...

purtroppo in questo senso non c'è stata (forse per pressione delle case automobilistiche) una comunicazione efficace..

infatti la garanzia è sempre e comunque in vigore anche se porti l'auto in un officina generica (magari qualificata e facente parte di catene tipo Point Service,A Posto ecc)... ;)

quindi il fatto che la garanzia vincoli l'utente a rivolgersi solo al conc,non è vero!

Vedo che non capisci, lui ha una garanzia estesa che non centra nulla con la garanzia legale, deve per forza andare in un autorizzato e OVVIAMENTE non puo portare l'olio da casa ( se vai a ristorante ti porti il vino da casa???) .

Detto questo se in gararanzia legale fai il tagliando da un non autorizzato, incorri in un problema meccanico e dai test sul marcatore dell'olio ci ei accorge che l'olio non è compatibile tu perdi anche la garanzia legale.....

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Inviato
  • Autore

Benone direi...:b9

…..:(b

Auto possedute:

  • Fiat Panda 4x4 1.1 54cv Country Club '96
  • Fiat Punto 1.2 60cv ELX 3p '01
  • Fiat 500 1.2 69cv Lounge '08
  • Fiat 500 0.9 85cv Matt Black '12
  • Fiat 500X 1.3 150cv Sport '21
Inviato
premetto una cosa....l'olio in concessionaria non puoi portarlo tu!

secondo....il prezzo che avrai da concessionaria a concessionaria sarà piu' o meno quello...

terzo e piu' importante......il fatto che l'auto è in garanzia non vuol dire nulla...

purtroppo in questo senso non c'è stata (forse per pressione delle case automobilistiche) una comunicazione efficace..

infatti la garanzia è sempre e comunque in vigore anche se porti l'auto in un officina generica (magari qualificata e facente parte di catene tipo Point Service,A Posto ecc)... ;)

quindi il fatto che la garanzia vincoli l'utente a rivolgersi solo al conc,non è vero!

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Vedo che non capisci, lui ha una garanzia estesa che non centra nulla con la garanzia legale, deve per forza andare in un autorizzato e OVVIAMENTE non puo portare l'olio da casa ( se vai a ristorante ti porti il vino da casa???) .

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Scusami l'ironia...ma voler andare a risparmiare il centesimo per la manutenzione dell'auto mi sembra abbastanza risibile.

Mi spiego: io personalmente sono consapevole che le concessionarie ufficiali non siano il paradiso della meccanica rispetto ad un generico, però quantomeno c'è la certezza della compatibilità dei prodotti utilizzati e se insorgono dei problemi bene o male sanno come muoversi.

Poi dipende dall'auto, se è un mezzo vecchio di cui non te ne frega nulla, un mezzo da lavoro o cose di questo genere posso capire comprarsi l'olio e farsi i lavoretti da soli o dal meccanico amico...ma se parliamo di un'auto "bella" e alla moda qual'è la 500 che già di per se costa più di quello che vale e poi andare a fare gli sparagnini sulla manutenzione...mah...

Io pagherei e fine, un weekend ti fai un panino anzichè la discoteca o il ristorante.

è ovvio che il generico ti deve mettere l'olio previsto dalla casa

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Inviato

Esisteva una discussione che trattava questo argomento;)...cmq tempo fà usci un'articolo su 4r che parlava delle officine ufficiali,altro che generici incapaci:afraid:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Scusami l'ironia...ma voler andare a risparmiare il centesimo per la manutenzione dell'auto mi sembra abbastanza risibile.

qui si sta parlando di risparmiare anche 80€,avendo lo stesso servizio..

ripeto l'auto in questione monta un fire e ha il telaio della panda..mica stiamo parlando del 1.0 della focus o di una prius,che essendo novità e/o modelli particolari necessitano di una preparazione molto diversa..

Mi spiego: io personalmente sono consapevole che le concessionarie ufficiali non siano il paradiso della meccanica rispetto ad un generico, però quantomeno c'è la certezza della compatibilità dei prodotti utilizzati e se insorgono dei problemi bene o male sanno come muoversi.

gli incompetenti e i furbi stanno nelle officine generiche cosi' come stanno nelle officine autorizzate.......

Poi dipende dall'auto, se è un mezzo vecchio di cui non te ne frega nulla, un mezzo da lavoro o cose di questo genere posso capire comprarsi l'olio e farsi i lavoretti da soli o dal meccanico amico...ma se parliamo di un'auto "bella" e alla moda qual'è la 500 che già di per se costa più di quello che vale e poi andare a fare gli sparagnini sulla manutenzione...mah...

ripeto..fin quando le riparazioni riguardano la manutenzione ordinaria,non vedo il motivo di non portarla dal generico e magari portargli i ricambi..

quando le cose si fanno piu' difficili (cambio iniettori ,riparazioni centralina ecc) e quindi ci vuole un po' piu' di pratica e di preparazione su un determinato modello e/o motore,magari è consigliabile andare dal concessionario....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore

Non è questione di fare i "braccini corti" con la manutenzione… altrimenti non avrei cambiato per i fatti miei ne le candele con delle Denso e ne avrei già sostituito tutti i filtri e l'olio motore circa 10.000km fa. ;)

Il discorso è esattamente il contrario: proprio perchè tengo particolarmente al mio Cinquino, vorrei vedere/controllare ciò che gli fanno. Chi meglio di me può aver interesse a fare un lavoro coi fiocchi? L'olio che andrò a mettergli, per esempio, è migliore a livello di specifiche rispetto al Selenia consigliato. E me lo ha detto uno che gli oli li fa.

Qualche anno fa mi son spinto fino a cambiare gli ammortizzatori anteriori e posteriori alla mia vecchia Panda, da solo; non vedo perchè debba spendere un fottìo di soldi per operazioni abbastanza elementari e che penso di esser in grado di farmele da solo. So anche che un check-up completo non è ancora nelle mie possibilità e per questo vorrei sentire comunque il parere di un esperto, almeno nelle scadenze ufficiali del piano manutenzione.

In ogni caso, l'aspetto "portafoglio", lo guardo eccome se posso, visto il periodo e le mie finanze attuali: non significa che perchè uno sia riuscito a prendersi una 500 (usata), abbia i milioni di € in banca. Ho lavorato due anni fra il liceo e l'università e ora, essendo occupato solo nel fine settimana, fra affitto, università, benzina e cibo non è che possa permettermi tanti altri extra.

Passare da 200€ a 100€, per me significa ancora qualcosa.

qui si sta parlando di risparmiare anche 80€,avendo lo stesso servizio..

ripeto l'auto in questione monta un fire e ha il telaio della panda..mica stiamo parlando del 1.0 della focus o di una prius,che essendo novità e/o modelli particolari necessitano di una preparazione molto diversa..

gli incompetenti e i furbi stanno nelle officine generiche cosi' come stanno nelle officine autorizzate.......

ripeto..fin quando le riparazioni riguardano la manutenzione ordinaria,non vedo il motivo di non portarla dal generico e magari portargli i ricambi..

quando le cose si fanno piu' difficili (cambio iniettori ,riparazioni centralina ecc) e quindi ci vuole un po' piu' di pratica e di preparazione su un determinato modello e/o motore,magari è consigliabile andare dal concessionario....

Modificato da sarge

Auto possedute:

  • Fiat Panda 4x4 1.1 54cv Country Club '96
  • Fiat Punto 1.2 60cv ELX 3p '01
  • Fiat 500 1.2 69cv Lounge '08
  • Fiat 500 0.9 85cv Matt Black '12
  • Fiat 500X 1.3 150cv Sport '21

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.