Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti, sarei interessato all'acquisto di uno smartwatch, da fare entro l'estate, i requisiti che ho oltre al budget non oltre i 200€ sono:

  • Possibilità di interazione con lo smartphone.
  • Autonomia il più possibile ampia.
  • Sistema operativo aggiornabile
  • Relativamente interessato alle varie opzioni di monitoraggio del sonno e delle attività fisiche.


Attualmente sul mercato ci sono i vari Amazfit che mi sembrano piuttosto interessanti, ma non disdegnerei nemmeno il nuovo arrivato FitBit Versa (che a me non dispiace molto esteticamente), anche se pare di leggere che dal punto di vista dell'autonomia non sia nulla di miracoloso. Ad ogni modo ogni consiglio e suggerimento è ben accetto.

  • Risposte 25
  • Visite 12.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Amazfit sarebbe in pratica Xiaomi, e a quanto pare starebbero mettendo a punto una rete di vendita anche da noi. 

  • Tempo fa avevo puntato a questo https://it.gearbest.com/smart-watches/pp_1625352.html?wid=1349303&currency=EUR&vip=4274310&gclid=CjwKCAjwxILdBRBqEiwAHL2R82RfYElf6CRE68LeAP

  • Per ora non ho preso nulla, credo che posticiperò il tutto verso Natale (intanto nella rosa degli under 200 è entrato pure questo https://www.amazon.it/Huawei-Smartwatch-Bluetooth-Monitoraggio-frequen

  • 5 mesi fa...
Inviato
  • Autore
On 28/3/2018 at 09:39, mmaaxx scrive:

Ticwatch e

 

https://www.amazon.it/Confortevole-Ticwatch-Compatibile-Supporto-Italiano/dopo/B077NSBVFN

 

Integrazione perfetta con l'ecosistema Google grazie ad Android Wear

Sembrerebbe interessante, ma sulla stessa pagina non è che ne parlano benissimo.

 

 

 

Comunque in questi mesi ho potuto vedere anche il fitbit versa, ma non mi ha entusiasmato molto.

Inviato

Del Ticwatch io ho letto ottime recensioni, oltretutto credo che in quella fascia di prezzo sia quasi una scelta obbligata se si vuole la migliore integrazione con smartphone, essendo Google Wear.

Come alternative mi vengono in mente i Fitbit, sui quali ho qualche riserva in merito all'integrazione con lo smartphone, poichè giocoforza non possono offrire le stesse funzioni di uno smartwatch Google Wear, come ad esempio il controllo di Spotify (se lo usi) dall'orologio; in compenso hanno un ottimo sistema per il monitoraggio del sonno e non costano tantissimo, inoltre c'è una buona scelta di cinturini per personalizzarli.

Ultima alternativa, Garmin Vivomove, che però è un ibrido, ovvero ci sono le classiche lancette e un minidisplay invisibile per notifiche e messaggi, ma ovviamente ha meno funzioni dei precedenti.

 

Datti però una occhiata su internet prima di scegliere, perchè ci sono alcuni modelli (tipo gli LG) che pur essendo fuori budget, si possono trovare in offerta, non avendo riscosso un successo enorme, ma c'è da perdere un po' di tempo in qualche ricerca.

Modificato da GL91

Inviato

Ora c'è da aspettare la nuova piattaforma Qualcomm 3100 che permette una rivoluzione nel campo smatwatch Google WearOS.

Inviato
  • Autore
10 ore fa, GL91 scrive:

Del Ticwatch io ho letto ottime recensioni, oltretutto credo che in quella fascia di prezzo sia quasi una scelta obbligata se si vuole la migliore integrazione con smartphone, essendo Google Wear.

Come alternative mi vengono in mente i Fitbit, sui quali ho qualche riserva in merito all'integrazione con lo smartphone, poichè giocoforza non possono offrire le stesse funzioni di uno smartwatch Google Wear, come ad esempio il controllo di Spotify (se lo usi) dall'orologio; in compenso hanno un ottimo sistema per il monitoraggio del sonno e non costano tantissimo, inoltre c'è una buona scelta di cinturini per personalizzarli.

Ultima alternativa, Garmin Vivomove, che però è un ibrido, ovvero ci sono le classiche lancette e un minidisplay invisibile per notifiche e messaggi, ma ovviamente ha meno funzioni dei precedenti.

 

Datti però una occhiata su internet prima di scegliere, perchè ci sono alcuni modelli (tipo gli LG) che pur essendo fuori budget, si possono trovare in offerta, non avendo riscosso un successo enorme, ma c'è da perdere un po' di tempo in qualche ricerca.

Penso che forse l'unica alternativa ai Ticwatch siano gli Amazfit per la fascia di prezzo indicata, oltre a qualche LG Watch che oramai è in giro da diversi anni.

10 ore fa, mmaaxx scrive:

Ora c'è da aspettare la nuova piattaforma Qualcomm 3100 che permette una rivoluzione nel campo smatwatch Google WearOS.

Oramai l'unico big che investe molto sugli smartwatch è Samsung, e non so se dopo aver rinunciato ad imporre il suo Tizen, rinuncerà anche ad utilizzare il proprio hw.

Per cui o si sveglia Google tirando fuori dei Pixel Watch oppure questa nuova piattaforma per quanto rivoluzionaria finirà nelle mani di startup (o poco più) varie con tutti i pro e in contro del caso.

 

Inviato
4 ore fa, nucarote scrive:

Penso che forse l'unica alternativa ai Ticwatch siano gli Amazfit per la fascia di prezzo indicata, oltre a qualche LG Watch che oramai è in giro da diversi anni.

LG Watch Style dovrebbe essere abbastanza recente, ma non so se si trovi sotto i 200 euro; LG Watch Urban invece sui 190 euro l'ho visto, mi pare su Amazon, e pur essendo più datato mi pare sia stato aggiornato all'ultima versione di WearOS. Esteticamente gli LG li trovo anche più vicini ad un orologio classico, cosa che apprezzo, hanno un aspetto più "importante" e meno da giocattolo.

Gli Amazfit li ho visti su internet, anche le impressioni mi parevano positive, ma onestamente non ho capito chi li produce e che caratteristiche hanno. A questo proposito, come sono messi Ticwatch e Amazfit con il supporto alla lingua italiana ed eventuale assistenza qui da noi?

Inviato
  • Autore
1 minuto fa, GL91 scrive:

...

Gli Amazfit li ho visti su internet, anche le impressioni mi parevano positive, ma onestamente non ho capito chi li produce e che caratteristiche hanno. A questo proposito, come sono messi Ticwatch e Amazfit con il supporto alla lingua italiana ed eventuale assistenza qui da noi?

Amazfit sarebbe in pratica Xiaomi, e a quanto pare starebbero mettendo a punto una rete di vendita anche da noi. 

Inviato

Scordati di interagire con le notifiche di WhatsApp o Telegram, con gli Amazfit

Inviato
11 minuti fa, mmaaxx scrive:

Scordati di interagire con le notifiche di WhatsApp o Telegram, con gli Amazfit

Niente Google Wear? Usano un sistema operativo proprietario? Scusate se bombardo di domande ma non so proprio nulla su questi Amazfit, li avevo saltati a piè pari.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.