Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, skid32 scrive:

lo dici te...in passato bloccavano le eu4 solo senza dpf (ma circolavano le eu4 con dpf),.....dovessero bloccare le eu6  distingueranno tra d e non d (ovvero tra scr munite e non)

 

A Torino non hanno mai fatto distinzioni tra presenza o meno del filtro sulle €4... e noi che all'epoca abbiamo preso la GPunto con il filtro optional, l'abbiamo presa nel frac.........................

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

  • Risposte 50
  • Visite 28.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • KimKardashian
    KimKardashian

    Ehehe la Kardashian vive in America ?

  • In caso di BMW so sicuro, che la situazione attuale con qualche modelli non disponibile non e caos o crisi. Si ha analizzato in tempo qualche modelli/motori hanno qualche quota di mercato, hanno qualc

  • ..si, ma almeno in Germania il bollo da settembre e calcolato su base consumo WLTP, ci sono gia i ranking delle macchine con bollo piu aumentato, per esempio:   Fabia 1.0l 55Kw, nuovo bollo

Immagini Pubblicate

Inviato
3 ore fa, MotorPassion scrive:

Ciao @4200blu hai per caso da fornire qualche fonte/articolo che parla di questo nuovo bollo in Germania?

Si tratta di un argomento interessante, sapevo che il nuovo sistema di calcolo del bollo auto europeo era ancora in discussione ed eventuale entrata in vigore dopo il 2020.

Il modo (la formula) per il calcolo del bollo rimane invariata, solo il consumo piu alto secondo WLTP contro NEDC significa un aumento, ma sempre sotto la condizione, che la bollo in Germania in valore assoluto e molto basso.

 

Si calcola il bollo in questo modo:

esempio motore benzina:

per ogni 100ccm iniziata si paga una base di 2€

per ogni grammo CO2 si paga anche 2€ ma con un bonus di 95g.

 

Esempio: macchina 1000ccm con consumo 105g/CO2 secondo NEDC

10 * 2.- = 20.- per la cubatura

(105-95) * 2.- = 20.- per il scarico.

in somma 40.- bollo al anno

 

Se il consumo con WLTP aumentera da 105g a 120g

10 * 2.- per 1000cccm rimangono invariata 20.-

(120-95) * 2.- per il nuovo consumo sono 50.-

cosi nuova bollo 70.- al anno.

 

Ma personalmente non credo, che una bollo cosi basso potrebbe essere un modello europeo, se venira una boll europeo uguale, poi e sicuramente molto piu alto.

Inviato
1 ora fa, vince-991 scrive:

Questa cosa non l'avevo mai sentita. Se dovesse essere approvata riguarderebbe tutti i veicoli o solo quelli nuovi? Nel caso fossero inclusi quelli vecchi, chi dovrebbe pagare l'installazione della scatola nera? Mi sembra una cosa pazzesca

Credo che varrà solo per modelli di nuova immatricolazione.

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato

 

solo questo e chiudo l'OT

 

praticamente non e' ancora noto se andra' installata una scatola nera sui veicoli vecchi

  • l’installazione obbligatoria di una sorta di scatola nera che registri il chilometraggio.

Su quest’ultimo aspetto resta un importante punto di domanda: sarà un dispositivo da acquistare a parte e da fare installare ad un meccanico oppure verrà incorporato nelle nuove auto e, quindi, acquisti la macchina con già la scatola nera inserita e funzionante?

https://www.laleggepertutti.it/212255_bollo-auto-europeo-chi-ci-guadagna-e-chi-ci-perde

 

Per il bollo auto europeo, però, ci sarà da attendere ancora molti anni. Qualora il provvedimento proposto dalla Commissione Trasporti ottenesse il via libera del Consiglio europeo - e l'approvazione dei 27 Stati membri dell'Unione - ci sarebbe da aspettare fino al 2026 per la sua completa introduzione.

L'intenzione dell'Ue è di far partire il bollo auto europeo nel 2023, pur riservandolo inizialmente ai mezzi pesanti e a quelli di peso superiore alle 2,4 tonnellate. Solamente tre anni dopo, invece, verrebbe esteso a tutte le automobili.

http://www.adnkronos.com/soldi/economia/2018/06/20/bollo-auto-europeo-come-funziona_sIZhFoMyHSrCih0JQhuB0N.html

Inviato
42 minuti fa, vince-991 scrive:

 

solo questo e chiudo l'OT

 

praticamente non e' ancora noto se andra' installata una scatola nera sui veicoli vecchi

  • l’installazione obbligatoria di una sorta di scatola nera che registri il chilometraggio.

Su quest’ultimo aspetto resta un importante punto di domanda: sarà un dispositivo da acquistare a parte e da fare installare ad un meccanico oppure verrà incorporato nelle nuove auto e, quindi, acquisti la macchina con già la scatola nera inserita e funzionante?

https://www.laleggepertutti.it/212255_bollo-auto-europeo-chi-ci-guadagna-e-chi-ci-perde

 

Per il bollo auto europeo, però, ci sarà da attendere ancora molti anni. Qualora il provvedimento proposto dalla Commissione Trasporti ottenesse il via libera del Consiglio europeo - e l'approvazione dei 27 Stati membri dell'Unione - ci sarebbe da aspettare fino al 2026 per la sua completa introduzione.

L'intenzione dell'Ue è di far partire il bollo auto europeo nel 2023, pur riservandolo inizialmente ai mezzi pesanti e a quelli di peso superiore alle 2,4 tonnellate. Solamente tre anni dopo, invece, verrebbe esteso a tutte le automobili.

http://www.adnkronos.com/soldi/economia/2018/06/20/bollo-auto-europeo-come-funziona_sIZhFoMyHSrCih0JQhuB0N.html

Ma la scatola nera è obligatoria per legge? 

Inviato

Le.euro 6d avranno il filtro antiparticolato se a benzina, e l'scr se diesel, obbligatoriamente.

 

Ovvero molti problemi, con vantaggi trascurabili in termini di inquinamento (un motorino 2 tempi inquina più di 1000 auto euro 6b).

 

Finché siete in tempo prendetevi una ottima euro 6b, io lo ho appena fatto, non ve ne pentirete.

Modificato da AlexMi

Inviato
39 minuti fa, AlexMi scrive:

Le.euro 6d avranno il filtro antiparticolato se a benzina, e l'scr se diesel, obbligatoriamente.

 

Ovvero molti problemi, con vantaggi trascurabili in termini di inquinamento (un motorino 2 tempi inquina più di 1000 auto euro 6b).

 

Finché siete in tempo prendetevi una ottima euro 6b, io lo ho appena fatto, non ve ne pentirete.

Il filtro (GPF) sui benzina solo se il motore è a iniezione diretta! I Fire per esempio non lo adotteranno

Inviato
7 ore fa, KimKardashian scrive:

Il filtro (GPF) sui benzina solo se il motore è a iniezione diretta! I Fire per esempio non lo adotteranno

Ovvero tutti i motori più moderni, e comunque quelli che interessavano a me.

Inviato
13 ore fa, KimKardashian scrive:

Il filtro (GPF) sui benzina solo se il motore è a iniezione diretta! I Fire per esempio non lo adotteranno

Sui non id non serve, tant'è vero che la Giulia Q per rispettare i limiti ha aggiunto l'iniezione indiretta.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.