Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Non direi, visto che la cabina arretrata offre altri vantaggi come un'abitabilità migliore, aerodinamica migliore, passo più lungo (quindi più stabilità ad alte velocità) e in caso di incidente frontale meno rischi per l'autista.

Nel nuovo mondo vanno a 120 km/h con i mezzi pesanti, quindi per una maggiore sicurezza hanno bisogno più di camion 6x4 passo lungo con motore dietro l'asse anteriore (il tipico camion statunitense), che di mezzi europei con cabina dritta alta 4mt (non il massimo per la stabilità ) e il passo corto .... 

 

Quelli a cabina avanzata come i nostri hanno il vantaggio principale e forse unico, di ingombrare meno, quindi nelle strade Europee generalmente ricche di curve ( :D  ) vai in posti dove con quelli americani ne usciresti pazzo, oltre al fatto che abbiamo limiti sulla lunghezza del complesso trattore+semirimorchio ..... mentre negli Stati Uniti il limite riguarda solo il semirimorchio (il trattore puoi farlo lungo quanto vuoi).

 

 

  • Mi Piace 3
  • Grazie! 2
Inviato
16 ore fa, Bosco scrive:

oltre al fatto che abbiamo limiti sulla lunghezza del complesso trattore+semirimorchio ..... mentre negli Stati Uniti il limite riguarda solo il semirimorchio (il trattore puoi farlo lungo quanto vuoi).

 

 

Il vero motivo è quello scritto qui sopra, ecco il motivo per il quale qui da noi è così diffusa la cabina corta, con autista esattamente sopra l'asse anteriore del camion

  • Mi Piace 1
  • 4 mesi fa...
  • 2 settimane fa...
Inviato

Quindi pare conferamato che sarà come in  quelle foto postate qualche mese fa. Un incrocio fra uno Scanioa e un Actros, che tra l'altro questo design non c'entra nulla ocn il resto della gamma Iveco: Dayli e Eurocargo che hanno un design completamente diverso.

Speriamo che almeno ci montino il Cursor 16

Inviato
39 minuti fa, infallibile_GF scrive:

Quindi pare conferamato che sarà come in  quelle foto postate qualche mese fa. Un incrocio fra uno Scanioa e un Actros, che tra l'altro questo design non c'entra nulla ocn il resto della gamma Iveco: Dayli e Eurocargo che hanno un design completamente diverso.

Speriamo che almeno ci montino il Cursor 16

Il Cursor 16 dove lo montano?

Inviato
Il Cursor 16 dove lo montano?

Secondo me non serve, sarà un veicolo per grandi flotte attente al risparmio al millesimo, padroncini appassionati e trasporti da superpotenze non guardano ad Iveco da un bel pezzo ormai

☏ SM-J510FN ☏

 

 

 

 

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.