Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Per me invece non è blasfemia ma tutt'altro, è un reinventare, ringiovanire esemplari incredibili che per strada avrebbero troppi limiti.

 

Il fatto che sia reversibile è ancora meglio, si può avere la propria auto preferita veloce prestante e silenziosa e al tempo stesso usare il motore come tavolino da salotto.

  • Risposte 34
  • Visite 7.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Avrei chiesto a Jaeger di fare qualche strumento rigorosamente ANALOGICO per il monitoraggio del motore elettrico, avrebbero ottenuto un piccolo capolavoro steampunk.

  • O qualcosa del genere...

  • L'inaffidabilità dell'impianto elettrico è british come il tè delle 5

Immagini Pubblicate

Inviato
13 ore fa, Shangri-La scrive:

Veramente no, è l'equivalente di elettrizzare un Riva...

 

La conversione elettrica di auto d'epoca è l'unico modo per continuare ad usarle, altrimenti diventeranno simpatici e giganteschi fermacarte, alimentati un tempo da un combustibile ormai esaurito. Ma probabilmente saranno già ferme a causa dell'eccessivo inquinamento.

 

Secondo il mio modo di vedere quel motore è parte integrante del fascino e della ragion d'essere della vettura. Come la velatura per una barca. Sostituirlo con uno elettrico significa stravolgere completamente il modo in cui si muove, da cui il mio paragone.

 

Per me una roba del genere è filosoficamente sbagliata su qualunque automobile storica che non sia irreparabile. Ma qui per giunta stiamo parlando di una E-type. Il sei cilindri XK è uno dei motori più famosi e carismatici della storia, vincitore di tre 24 ore di Le Mans. Non è un accessorio intercambiabile con uno più moderno.

 

Se poi preme così tanto la questione dell'esaurimento dei combustibili fossili, sarebbe più efficace concentrarsi sui milioni di vetture di uso quotidiano prodotte ogni anno... E comunque vada il problema è inesistente, perché una qualche fonte di benzina, anche ad alto costo, per far circolare qualche vettura da collezione la si troverà sempre.

Sull'assurdità di fermare una manciata di storiche per problemi d'inquinamento si sono già espressi altri.

 

1 ora fa, A.Masera scrive:

Per me invece non è blasfemia ma tutt'altro, è un reinventare, ringiovanire esemplari incredibili che per strada avrebbero troppi limiti.

 

Il fatto che sia reversibile è ancora meglio, si può avere la propria auto preferita veloce prestante e silenziosa e al tempo stesso usare il motore come tavolino da salotto.

Per ringiovanire l'auto si sostituisce il motore, l'unica parte che fornisce ancora prestazioni degne di nota, lasciando intatti telaio, sospensioni, freni e quel che rimane della trasmissione?

Firma

Inviato

Amore assoluto e incondizionato. ? 

Il meglio della tradizione, la linea, col meglio della tecnologia moderna, che vuoi di più?

 

I carburatori Solex che richiedevano la laurea per mantenersi 2 mesi accordati, la ventola raffreddamento che non stava dietro a raffreddare il 6 e si doveva aggiungere una seconda ventola fai da te oppure il retrotreno che teneva come una saponetta bagnata? Nostalgia, vatti a fare un giro ? 

Inviato

il sei cilindri può sempre uscire dalle casse audio?

 

l unoca cosa che vedo di positivo che cosi sarebbe ancora visibile per le strade e più in linea con il trend attuale

Inviato
3 ore fa, Merak scrive:

 

Secondo il mio modo di vedere quel motore è parte integrante del fascino e della ragion d'essere della vettura. Come la velatura per una barca. Sostituirlo con uno elettrico significa stravolgere completamente il modo in cui si muove, da cui il mio paragone.

 

Per me una roba del genere è filosoficamente sbagliata su qualunque automobile storica che non sia irreparabile. Ma qui per giunta stiamo parlando di una E-type. Il sei cilindri XK è uno dei motori più famosi e carismatici della storia, vincitore di tre 24 ore di Le Mans. Non è un accessorio intercambiabile con uno più moderno.

 

Se poi preme così tanto la questione dell'esaurimento dei combustibili fossili, sarebbe più efficace concentrarsi sui milioni di vetture di uso quotidiano prodotte ogni anno... E comunque vada il problema è inesistente, perché una qualche fonte di benzina, anche ad alto costo, per far circolare qualche vettura da collezione la si troverà sempre.

Sull'assurdità di fermare una manciata di storiche per problemi d'inquinamento si sono già espressi altri.

 

Per ringiovanire l'auto si sostituisce il motore, l'unica parte che fornisce ancora prestazioni degne di nota, lasciando intatti telaio, sospensioni, freni e quel che rimane della trasmissione?

Di base sarei d'accordo, ma personalmente amo interventi di ibridazione indipendentemente che si tratti di automobili, edifici o altro.

 

Ad esempio

 

Risultati immagini per reichstag

 

Risultati immagini per louvre

 

TORRE3_grande.jpg?1074

Inviato
4 ore fa, Merak scrive:

 

Per me una roba del genere è filosoficamente sbagliata su qualunque automobile storica che non sia irreparabile. Ma qui per giunta stiamo parlando di una E-type. Il sei cilindri XK è uno dei motori più famosi e carismatici della storia, vincitore di tre 24 ore di Le Mans. Non è un accessorio intercambiabile con uno più moderno.

 

 

Concordo.

Anche perchè la "poca usabilità" di una E-type (o delle storiche di quel periodo) non si riduce al mero motore. Ma passa per posto guida con ergonomia da muppett, comandi pesanti, luci/tergicristalli deficitari, caldo atroce e/o tenuta capote.

 

Alla fine sono auto non più adatte all'uso quotidiano, ma per uso ludico. Tanto vale lasciarle ludiche al 100%.....o fare una restoration seria e profonda stile Singer/Jensen Interceptor R/Eagle/alfaholics a quel punto.

Così sembra uno zoccolo e una ciabatta.

 

 

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Dai ragazzi...

Hanno una branca aziendale da promuovere!

C’è chi, come in Aston, che rifaranno le DB5 di JB, chi, come in Porsche, che rifà una 993 pimpandogli un po’ il motore e chi come in Jag che per far parlare di se elettrizza e da la possibilità di farlo una E-Type.

D’altronde in Jag le parole d’ordine del marketing sono #heritage e #electrifies... ?

Inviato

Quindi il loro intento sarà fare la prima macchina elettrica inaffidabile (heritage inglese)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Dai ragazzi non scherziamo, è l'equivalente automobilistico di un grande quadro riprodotto su uno schermo 4k appeso in salotto: hai un trilione di pixel e tutto, ma vuoi mettere con l' avere l'originale appeso al muro? Oltretutto qui hanno rovinato anche l'estetica, piazzandoci quegli schermi all'interno che non c'entrano NIENTE col resto. Come mettere i pannelli solari sul Colosseo, magari produci energia elettrica gratis, ma che danno hai fatto alla struttura?

Non sono le storiche che devono risolvere i problemi di inquinamento, oltretutto vista la percentuale ridicola rispetto al parco auto circolante nel mondo non si risolve un bel niente "elettrizzando" tutte le storiche. Quanto alla disponibilità di carburante, esistono già delle benzine sintetiche, non ho dubbi che dal momento in cui il petrolio dovesse terminare, una produzione di benzina per auto "classiche" o con cui divertirsi ci sarà comunque.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.