Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
10 ore fa, GL91 scrive:

 

Ora ho l'ansia per il 2021, grazie Aymaro  :afraid:

A parte gli scherzi, queste credo (spero) siano prove per verificare qual'è l'effetto stando in scia, voglio sperare che il regolamento 2021 lasci comunque una certa libertà ai progettisti per far si che non diventi un monomarca e le auto non siano tutte uguali. No? :attorno:

 

No. ?

 

Ormai l'idea generale della F1 e' quella di promuovere commercialmente i grandi marchi e fare show televisivi. Non e' piu' competizione. 

 

Il fulcro della F1 era stato sempre la ricerca estrema della prestazione. La decadenza e' iniziata quando hanno cominciato a limitare, regolamentare (ad eccesso) e standardizzare il piu' possibile ogni sviluppo (inizio anni '90). Quindi le stesse squadre hanno chiesto alla FIA  di progettare la macchina, che invece e' il loro compito! Tutto questo perche' non vogliono piu' sganciare una lira, mentre fanno enormi introiti tramite contratti commerciali. Si adeguono a quelli che pagano di piu': arabi e cinesi. Culturalmente a loro (cinesi e arabi) non interessa nulla della F1 o del motosport in generale, ma pagano l'immagine  e lo status che la serie trasmette.

 

Il 2021 sara' solo il coronamento di un progetto iniziato diversi lustri fa. L'Europa sara' abbandonata, mentre agli americani una Indy "ibrida" non interessa minimamente. Sara' l'Asia (apparte il Giappione) il mercato di riferimento. 

 

Per l'Europa servirebbe una serie apparte, ma non vedo qualcuno che abbia volonta' di farla. 

Modificato da Argonauta83

  • Risposte 4.7k
  • Visite 661.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Fatemi capire, prima viene radiato, poi diventa ambassoador della F1? Bah, credo che neanche nei circhi veri ci siano di ste pagliacciate...  

  • dopo tutte ste dichiarazioni...  

  • interessante notare come si siano anche presi a ruotate ma nessuno ha mai accennato uno zig-zag in stile Verstappen. duello durissimo ma fatto da gentiluomini.

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, vince-991 scrive:

la F1 e' arrivata alla frutta. Spero che Ferrari non si presti a questo scempio

 

Mi sembra che ne sia il promotore principale.

Inviato
8 ore fa, Argonauta83 scrive:

Il fulcro della F1 era stato sempre la ricerca estrema della prestazione. La decadenza e' iniziata quando hanno cominciato a limitare, regolamentare (ad eccesso) e standardizzare il piu' possibile ogni sviluppo (inizio anni '90). Quindi le stesse squadre hanno chiesto alla FIA  di progettare la macchina, che invece e' il loro compito! Tutto questo perche' non vogliono piu' sganciare una lira, mentre fanno enormi introiti tramite contratti commerciali. Si adeguono a quelli che pagano di piu': arabi e cinesi. Culturalmente a loro (cinesi e arabi) non interessa nulla della F1 o del motosport in generale, ma pagano l'immagine  e lo status che la serie trasmette.

 

Il 2021 sara' solo il coronamento di un progetto iniziato diversi lustri fa. L'Europa sara' abbandonata, mentre agli americani una Indy "ibrida" non interessa minimamente. Sara' l'Asia (apparte il Giappione) il mercato di riferimento. 

 

Perdonami ma non sono del tutto d'accordo, per quanto sia evidente anche a me che la F1 abbia ancora parecchi problemi da risolvere.

Non sono d'accordo sul fatto che non ci sia più competizione tecnica, visto che ad oggi ci sono soluzioni molto diverse fra le varie squadre sia a livello di aerodinamica che di sospensioni, tanto per fare due esempi. Vero che per il 2021 si parla di standardizzare molte più componenti, come ad esempio i freni, ipotesi sulla quale non potrei essere meno d'accordo, ma mi pare anche che alcuni team (fra cui se non ricordo male Mercedes e Ferrari) non fossero d'accordo, per cui spero non si realizzi il progetto.

Non sono d'accordo sul fatto che non si voglia più spendere, Renault sta investendo parecchio (probabilmente più di quanto guadagna) per tornare a vincere, Mercedes, che già ha un budget superiore agli altri, l'anno scorso per portare nuove componenti dopo la pausa estiva deliberò un ulteriore stanziamento di risorse, per cui non credo si possa fare un discorso generale, semmai possono essere alcuni team che hanno un'esigenza di spending review, ma non tutti, tant'è vero che anche il famoso budget cap di cui si parla per il 2021 non dovrebbe includere gli stipendi di tecnici e piloti, su pressione dei top team che vogliono avere la possibilità di continuare a spendere di più laddove necessario.

Non sono d'accordo sul fatto che il focus sia l'Asia, a me pare che si punti sull'America, anche visti i nuovi orari; credo però che in Liberty media abbiano anche capito che l'Europa non se la possono scordare, visto che alla fine, nonostante cambi di orario e tutte le novità introdotte per ampliare l'audience, la maggioranza degli spettatori è ancora nel vecchio continente.

 

insomma, anche a me la direzione imboccata per il futuro non convince al 100%, ma mi pare ci siano ancora margini di trattativa. E per quanto riguarda il presente invece, credo ci siano problemi ben più grossi da risolvere rispetto alla standardizzazione di componenti come la centralina elettronica (vedi divieto di test privati e sound inesistente dei motori).

Inviato

@GL91

 

La pensiamo in maniera simile, solo che tu sei ancora un pelino ottimista e possibilista. Io no. Ormai ho capito dove vogliono andare a parare e proprio tutte le parti in gioco sono d'accordo. Le divergenze tra le squadre sono solo su dove e come limitare il piu' possibile la concorrenza. Alcuni vogliono l'areodinamica standardizzata, acluni il motore e/o la meccanica in generale. Alla fine si arrivera' ad un accordo. Quello che vogliono in definitiva e' una fetta di mercato che la F1 produce. Della competizione se ne sbattono, o meglio dire che non e' la funzione primaria della loro permanenza nella serie. 

 

L'ibrido e' stata una scelta politica e commerciale per garantire alle grosse case automobilistice un enorme palcoscenico di promozione per il mercato "eco-friendly". Erano tutti d'accordo. La Mercedes ne ha approfittato maggiormente, ma nessuno in realta' si e' mai lamentato a riguadro. I grossi investimenti sono in funzione dell'immagine di se' che il costruttore vuole dare. Alla Ferrari, alla Honda, alla Renault il dominio Mercedes importa poco, il loro intento e' fare parte del gioco. Anzi, vedendo un dominio cosi' netto di un cotrsuttore, danno l'immagine di se' di avere ancora molto margine di sviluppo per raggiungere livelli ancora superiori. E' competizione di marketing, non tanto in pista. 

 

La promozione della F1 negli USA potrebbe funzionare solo se si promuovone come serie "eco-friendly", come anti-indy. Scelta rischiosa, anche perche' il pubblico motoristico negli USA dell'ibrido non importa niente. Solo un pubblico d'elite e snob la guarderebbe. In Asia e' diverso, perche' li' vedono la F1 come promozione del loro livello socio-economico raggiunto.  

Modificato da Argonauta83

Inviato
22 hours ago, Argonauta83 said:

 

Mi sembra che ne sia il promotore principale.

Contenti loro... io non guardo piu' la F1 (a parte qualche rara occasione quando non avevo proprio niente di meglio da fare) da quando hanno adottato il motore ibrido

  • 2 settimane fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.