Vai al contenuto
  • 0

Iniettore Pompa vs Mjet


Domanda

Inviato

Stasera parlando con amici siamo arrivati all'argomento in oggetto. Io davo per scontata la superiorità dell' Mjet rispetto all'Inettore Pompa del gruppo VW ma alcuni di loro mi hanno iniziato a porre argomentazioni tecniche che non conoscevo secondo cui il sistema VW è superiore (uno di loro sta pensando di comprarsi un A3 ma è ancora indeciso e io cercavo di convencero a prendersi la 147).

Vorrei chiedere a quanti di voi ne sanno + di me (quasi tutti) sui due motori in oggetto quali sono le differenze e se è corretto dire che uno è superiore ad un altro (come io credevo).

Poi mi hanno iniziato a parlare dell'inaffidabilità delle macchine Alfa Romeo e di persone rimaste a piedi 5 volte in 3 mesi e la discussione è degenerata...

  • Risposte 58
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato
  Artemis scrive:
L'Audi ha fatto, con questo 3.0TDI (versione rivista e semplificata del primo 3.0TDI presentato una anno fa, poi ritirato misteriosamente) una soluzione intermedia.

E' andata a installare iniettori piezoelettrici su un commonrail di seconda generazione a 1600bar, riuscendo a gestire 5 iniezioni.

Questa non l'ho capita, a quale 3.0 presentato un anno fa ti riferisci?

Il CR in casa Audi è arrivato, sulla "vecchia" A8, con il 3.3 V8 poi evoluto in 4.0 V8 sulla nuova A8.

Il primo 3.0 CR è il "233" CV presentato sulla nuova A8 con già i piezo e la distribuzione a catena (sul 4.0 è ancora a cinghia) ...

Non riesco proprio a vedere a quale 3.0 ti riferisci :wink:

hom_banner_25quattro.jpg

... e personalmente sono 11 anni ;)

  • 0
Inviato
  Betha23 scrive:
  Luca1981mo scrive:
  blueyes scrive:
  Luca1981mo scrive:
qualcuno mi spiega perchè, nonostante si dica che il PDE è inferiore, sia già euro4, con potenza di base di 140cv e con l'evoluzione a 175cv pronta per settembre? e soprattutto che consumi mediamente meno dei CR?

si diceva che non sarebbe mai stato 16 valvole, che non sarebbe mai statp euro4, ma alla fine lo è stato prima di tutti i concorrenti.

come mai?

Quasi tutto e' possibile se ci investi tanti soldi ma sta tranquillo che prima o poi VW dovra' abbandonare i PDE perche' sono antichi.

beh, per adesso mi pare che vadano altrettando bene, anzi, meglio, della concorrenza. sonio euro4, vanno uguale e cosumano meno, hanno step di potenza maggiori...meglio di così!

cmq vedremo che si inventeranno...di certo un'a3 e una golf con su 175 deve fare della roba da chiodi...

  • 0
Inviato
  damar3 scrive:
Stasera parlando con amici siamo arrivati all'argomento in oggetto. Io davo per scontata la superiorità dell' Mjet rispetto all'Inettore Pompa del gruppo VW ma alcuni di loro mi hanno iniziato a porre argomentazioni tecniche che non conoscevo secondo cui il sistema VW è superiore (uno di loro sta pensando di comprarsi un A3 ma è ancora indeciso e io cercavo di convencero a prendersi la 147).

Vorrei chiedere a quanti di voi ne sanno + di me (quasi tutti) sui due motori in oggetto quali sono le differenze e se è corretto dire che uno è superiore ad un altro (come io credevo).

Poi mi hanno iniziato a parlare dell'inaffidabilità delle macchine Alfa Romeo e di persone rimaste a piedi 5 volte in 3 mesi e la discussione è degenerata...

Se possiedi una Seat Ibiza è ora che vieni QUI

Vuoi sapere cosa vorrei dirti?

  • 0
Inviato
  ChB scrive:
  Artemis scrive:
L'Audi ha fatto, con questo 3.0TDI (versione rivista e semplificata del primo 3.0TDI presentato una anno fa, poi ritirato misteriosamente) una soluzione intermedia.

E' andata a installare iniettori piezoelettrici su un commonrail di seconda generazione a 1600bar, riuscendo a gestire 5 iniezioni.

Questa non l'ho capita, a quale 3.0 presentato un anno fa ti riferisci?

Il CR in casa Audi è arrivato, sulla "vecchia" A8, con il 3.3 V8 poi evoluto in 4.0 V8 sulla nuova A8.

Il primo 3.0 CR è il "233" CV presentato sulla nuova A8 con già i piezo e la distribuzione a catena (sul 4.0 è ancora a cinghia) ...

Non riesco proprio a vedere a quale 3.0 ti riferisci :wink:

  • 0
Guest Artemis
Inviato
  Luca1981mo scrive:
qualcuno mi spiega perchè, nonostante si dica che il PDE è inferiore, sia già euro4, con potenza di base di 140cv e con l'evoluzione a 175cv pronta per settembre? e soprattutto che consumi mediamente meno dei CR?

si diceva che non sarebbe mai stato 16 valvole, che non sarebbe mai statp euro4, ma alla fine lo è stato prima di tutti i concorrenti.

come mai?

  • 0
Guest Artemis
Inviato
  Marc86 scrive:
Due domandine:

Sarebbe possibile applicare la tecnologia multijet a quella degli iniettori piezoelettrici :?:

  • 0
Guest Artemis
Inviato
  ChB scrive:
Il primo 3.0 CR è il "233" CV presentato sulla nuova A8 con già i piezo e la distribuzione a catena (sul 4.0 è ancora a cinghia) ...
  • 0
Guest Artemis
Inviato
  Clody23 scrive:
volevo sapere una piccola curiosità!

Ma nei diesel, se si toglie completamente il piede dal pedale del gas, l'iniezione di gasolio avviene o no?

Mi spiego meglio!

Il computerino della mia 1.4 TDi segna 0.0l nel momento in cui lascio il gas e faccio lavorare il freno motore, questo significa che nn avviene nesuna iniezione di gasolio oppure una minima parte di gasolio viene cmq iniettato?

Si e no.

Anche i diesel, come i benzina, hanno il sistema di cut-off.

Ovvero, in rilascio sopra un certo numero di giri, non avviene iniezione.

Nei regimi inferiori a questo limite (limite che non so, dipende dal motore) avviene solo l'iniezione pilota.

Al minimo avvengono due iniezioni: quella pilota e una detta di "mantenimento" che serve appunto a mantenere il regime.

ciao ciao!

  • 0
Inviato
  Artemis scrive:
Si e no.

Anche i diesel, come i benzina, hanno il sistema di cut-off.

Ovvero, in rilascio sopra un certo numero di giri, non avviene iniezione.

Nei regimi inferiori a questo limite (limite che non so, dipende dal motore) avviene solo l'iniezione pilota.

Al minimo avvengono due iniezioni: quella pilota e una detta di "mantenimento" che serve appunto a mantenere il regime.

ciao ciao!

A questo punto volevo chiederti se è possibile che l'iniezione Pgm-F1 della Honda (c'era la pubblicità diversi anni fa) abbia la possibilità di ridurre a zero il consumo in rilascio a qualsiasi regime o se è stata solo una trovata pubblicitaria.

Ciao! :)

Fiat 125 Special '71 "Gommone" con topi di serie

Fiat GPunto 1.3 '07 Biancotaxi "MultiJettamiappenapuoi" rumorini di ultima generazione

Honda Civic 1.6 Vti '93 Spoon Style

Opel Speedster Turbo '06 Drunk car

Vw Bulli '65 "Man'docazzt'hotrovat"

  • 0
Inviato

Arteimis, ho cercato su vwvortex le press release vecchie del 3.0 tdi ma non ho trovato traccia dei dati che dicevi (ed erano del 2003...).

Sicuro che non ti confondi con altri dati o altri motori?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.