Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

All’asta l'unica Alfa 155 GTA Stradale

Featured Replies

  • Risposte 66
  • Visite 26.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • A me non risulta.Cosa significhi poi che il telaio derivava da tempra e non da 155 essendo la piattaforma in comune fra i vari modelli tipo,mi risulta incomprensibile.Perchè non dedra a sto punto?

  • No, ha ragione Maggio, neanche la GTA da corsa aveva il motore/cambio ruotato indietro     avendo la trazione integrale era impossibile ruotare il cambio/differenziale.

  • questa è la 155 Ti che correva il DTM mentre quella di cui si sta parlando qui è quella che correva nell'italiano con in 4 cilindri turbo il DTM doveva assomigliare ad una vettura mentre l'altra

Immagini Pubblicate

Inviato
22 ore fa, Tempra Veloce scrive:

..cut...

tra le due neanche un bullone era uguale....

Possiamo dare concretezza alle affermazioni che andiamo facendo?

:pen:?

Inviato
2 ore fa, sarge scrive:

Possiamo dare concretezza alle affermazioni che andiamo facendo?

:pen:?

Colgo ciò che dici per ricordare due cose:

 

1) La questione fu già trattata in ogni dettaglio e fu spiegato che il telaio derivava non da 155 ma direttamente da Tempra.

 

2) I social come facebook stanno rovinando internet, adesso si parla solo per sparare la battuta e prendere i like

Inviato

Ragazzi, basta leggere questo topic. C'è tutto quello che serve sapere.

 

 

--------------------------------------------------------------------------------

'90 Fiat Tempra 1.4 ('99 - '00) - '96 Fiat Coupé 1.8 16v ('00 - '01)

'92 BMW 316i ('01 - '05) - '03 BMW 318Ci 2.0 16v ('05 - '15)

'09 BMW 320d xDrive ('15 - now)

-------------------------------------------------------------------------------

bike: special su base Ducati Monster 800S i.e.

Inviato
12 ore fa, Tempra Veloce scrive:

secondo te questo è lo spaccato di una Tipo ??

 

Alfa-155-DTM-4.png

questa è la 155 Ti che correva il DTM mentre quella di cui si sta parlando qui è quella che correva nell'italiano con in 4 cilindri turbo

il DTM doveva assomigliare ad una vettura mentre l'altra doveva derivare da una vettura

 

Inviato
11 ore fa, kukro scrive:

Colgo ciò che dici per ricordare due cose:

 

1) La questione fu già trattata in ogni dettaglio e fu spiegato che il telaio derivava non da 155 ma direttamente da Tempra.

A me non risulta.Cosa significhi poi che il telaio derivava da tempra e non da 155 essendo la piattaforma in comune fra i vari modelli tipo,mi risulta incomprensibile.Perchè non dedra a sto punto?

 

11 ore fa, Tempra Veloce scrive:

secondo te questo è lo spaccato di una Tipo ??

 

Alfa-155-DTM-4.png

Non mischiare le carte prismone,ehm tempra veloce.

Prima di tutto stavamo parlando di 155 gta e superturismo o d2.

E quelle derivano strettamente dalle versioni stradali tanto nel telaio quanto nel propulsore che nello schema delle sospensioni.

E non perchè lo dico io,ma cosi voleva la fia.E tant'è che nel 93 fu una corsa a omologare le versioni speciali silverstone con gli alettoni regolabili,per non essere sanzionati.

Se invece vuoi parlare di 155 dtm,anche il telaio di quella deriva dalla produzione.

Sicuramente nella versione 93(quella che hai messo è la 94)Poi via via con l'adozione delle sospensioni push rod,con la gabbia che arrivava ai supporti motore,la derivazione si è persa.Rimane il fatto che gran parte dei lamierati sono quelli stampati dalle presse per la produzione.

Altro che "non hanno in comune nemmeno un bullone".Poi se uno mi posta lo spaccato dove si vede la trasmissione e non la scocca,per darsi ragione gliela dò se serve a farlo stare meglio.

Inviato

la 155 gta all'asta è stata comprata prima dell'asta stessa ad una cifra sconosciuta, così come l'acquirente

Inviato
13 ore fa, sarge scrive:

A me non risulta.Cosa significhi poi che il telaio derivava da tempra e non da 155 essendo la piattaforma in comune fra i vari modelli tipo,mi risulta incomprensibile.Perchè non dedra a sto punto?

Fu un ragionamento fatto a valle di una disamina sul percorso di progettazione della vettura. Si giunse a dire che si prese un telaio Tempra dato che questo non aveva delle modifiche che invece si trovavano sulla 155.

Inviato

Tempra e 155 avevano non solo lo stesso pianale, ma anche la stessa scocca/ossatura, quindi usare l'una o l'altra come base di partenza era indifferente.

 

On 24/10/2018 at 14:20, RiRino scrive:

 

Piccolo OT, ho sentito che le D2 avevano il basamento del motore di derivazione bialbero Lampredi(nella versione senza contralberi come quello della 164 Turbo 4c, a differenza di quello della Q4/GTA, codici motore diversi) e non il bialbero Alfa, la cosa avrebbe senso visto che il bialbero Alfa era un open-deck con canne cilindri umide, impensabile reggesse i 200cv/l. Tra l'altro ha una candela singola per cilindro.

 

Non ho trovato foto del basamento da corsa ma ho trovato la foto della guarnizione della testa qui e in effetti è molto molto simile a quella del bialbero Lampredi(completamente diversa da quella del bialbero Alfa), ti risulta?

Mi autocito perchè rileggendo ho notato di aver fatto un errore, ovviamente il motore della D2 non faceva 200cv/l, aveva circa 280-300cv che per un 2.0cc significa 140-150cv/l, sicuramente più alla portata di un motore da corsa aspirato derivato dalla serie, fatto confusione con i 200cv/l della GTA che aveva un 2.0 turbo.

 

Per quanto riguarda il bialbero Alfa c'è da dire che la 75 IMSA con il 1.8 turbo arrivava intorno ai 400cv, non so se avesse modifiche strutturali al basamento.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.