Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Volkswagen T-Cross 2019? 109 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Volkswagen T-Cross 2019?

    • Molto
      18
    • Abbastanza
      28
    • Poco
      32
    • Per niente
      31

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 276
  • Visite 125.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • bella sta sandero

  • Pensata per piacere veramente a tutti. Bellina ma niente di strepitoso da dividere i consensi e di conseguenza rischiare di stufare presto. Nessun guizzo, nessun tocco di originalità, tutto perfe

  • Ma ha praticamente mascherina e fari della Tipo.     

Immagini Pubblicate

Inviato
38 minuti fa, Vadocomeundiavolo scrive:

Polo prevede motori anche per i neopatentati.

 

Certo.

Dicevo solo che per capire la differenza di prezzo si deve prendere Polo e T Cross con lo stesso motore e con lo stesso cambio.

Che ad oggi non sono molte

Mentre T roc e Golf hanno in pratica la stessa gamma motori/cambi ed il confronto è più facile .

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
T-Roc ha il pianale e la meccanica della Golf, la T-Cross invece pianale e meccanica della Polo.
Internamente sono entrambe delle Polo. 
Internamente T Roc è un ibrido, ha molto di Polo, ma la pancetta Climatronic per esempio è uguale a Golf. Si T Cross la derivazione Polo è lampante.

☏ SM-J510FN ☏

  • 3 settimane fa...
Inviato

Oggi sono stato a vedere la T-CROSS, parto dal fatto che a livello di design sia esterno che interno mi piace molto, però alla fine a livello di finiture mi ha un po' deluso (sarà il dieselgate che si fa sentire), delusione che deriva più dal fatto che VW ci/mi aveva abituato ad un certo livello ed ora notare un abbassamento di questo livello fa storcere un po' il naso (livello che comunque è pari alla concorrenza, non certamente inferiore), qui di seguito una breve descrizone di ciò che ho visto/provato.

 

Esposte in salone vi erano quattro T-CROSS:

  • 1 First Edition 1.0 TSI 115CV
  • 1 Pack R-line Turchese Makena 1.0 TSI 115 CV DSG
  • 1 Style Limestone Gray 1.0 TSI 95CV
  • 1 Style Reef Blue 1.0 TSI 115CV DSG

In prova altre 4 analoghe a quelle esposte.

 

La vettura esternamente si presenta molto bene, ha un design che le da un aspetto robusto e ben fatto (non mi sovviene al momento un termine più esplicativo per descriverla), anche negli allestimenti intermedi e/o base è comunque bella.

 

Internamente mi piace il disegno della plancia ed anche il volante mi piace come disegno ed impugnatura, molto bello quello del pack R-Line in pelle traforata, sedili comodi e soprattutto spaziosa davanti ed anche dietro per me che sono alto 1,87 c'era molto spazio per le gambe.

 

Strumentazione semplice e bella (scenografico il virtual cockpit) sempre ben leggibile e non distrae, posionata tutta alla stessa altezza; comandi clima posizonati in basso ma di facile utilizzo, sia con il classico climatizzatore manuale sia con l'automatico che se non erro alcuni comandi vengono gestiti dallo schermo centrale dell'infotainment.

Infotainment che risulta molto veloce nel cambio di schermate e sensibile al tocco ed anche di facile utilizzo (ho fatto un giro veloce sulle varie schermate).

 

Vano di carico regolare e per le dimensioni della vettura non è affatto piccolo, il pavimento è regolabile su due altezze ed il sedile posteriore scorrevole permette di guadagnare un po' di spazio, inoltre a schienali ribaldati si viene ad ottenere un vano di carico con pavimento piatto.

 

Non ho avuto modo di provarla, sebbene mi sarebbe piaciuto provare il 115CV con cambio DSG. Comunuqe sulla carta le motorizzazioni mi paiono più che adeguate; si vede che è già predisposta per la futura versione a metano in quando il vano dove c'è il tappo serbatoio è ampio in modo da avere lo spazio per il bocchettone del metano.

 

Note personali:

  • Assenza di luci di cortesia sotto le alette parasole (che invece sono presenti su Polo) su qualsiasi allestimento, su allestimento Advanced cambia solo che le plafoniere sono a LED ed ambient light su plancia, presente invece luce nel vano porta oggetti lato passeggero.
  • Cassetto sotto il sedile passeggero con fondo rivestito in moquette.
  • Assenza di maniglie di appiglio sul cielo vettura (assenza anche su A1 e Polo) ok che personalmente le uso rarissimamente però la loro mancanza personalmente la noto e mi dispiace (dettagglio che sulle Skoda anche di ultima generazione invece non manca mai).
  • Pannelli porta rivestiti completamente in plastica rigida (cosa comune ultimamente un po' per tutti i marchi) ad eccezione dell'appoggiagomito rivestito in materiale morbido similpelle (come il bracciolo centrale). Pannelli porta composti da plastiche in due tonalità, la parte in grigio chiaro non è proprio bella a vedersi, comunque tutti e 4 i pannelli sono datati di maniglia di appiglio e tasche.
  • Plancia rivestita in plastica rigida (mi sarei aspettano almeno la parte superiore morbida come su Polo), bella la fascia centrale lucida che può essere personalizzata con disegni/trame e colori diversi.
  • Vani porta oggetti sparsi per la vettura ce ne sono, una tasca anche sulla parte superiore della plancia, il cassetto davanti al passeggero non l'ho trovato particolarmente ampio ma comunque ci sta tutta la documentazione della vettura.

 

Riassumento la macchina ha degli ottimi punti di forza che per me sono:

 

  • Design interno ed esterno
  • Dotazione di serie
  • Motorizzazioni
  • Finiture a livello di guarnizioni ed assemblaggi

 

Però presenta anche dei lati meno soddisfacenti in rapporto anche al prezzo ed agli standard a cui mi aveva abituato Volkswagen, non che siano particolari scadenti ANZI però ora si è allineata alla maggior parte della concorrenza (anzi la futura nuova concorrenza potrebbe fare meglio), i dettagli di cui parlo sono:

 

  • Plastiche di plancia e pannelli porta
  • Dettagli quali, luci di cortesia, maniglie appiglio

 

Il rinunciare a qualche dettaglio di finiture sarà anche dovuto al fatto che si è puntato molto sulla dotazione di serie a livello tecnologico (ADAS ed infotainment). Avrei per esempio a questo punto messo di serie i fari a LED a partire dall'allestimento Style.

 

Credo comunque che nel primo MY interverranno su tali dettagli come anche introdurre il freno a mano elettrico, cosa che a livello pratico non porta a nulla in più però a livello commerciale fa scena e colpisce l'acquirente, visto che vetture come Nuova Clio e sicuramente Nuovo Capture lo utilizzano.

 

Alcune foto le potete trovare sul mio profilo Instagram che trovate in firma.

 

P.S. In autosalone era esposta solo la gamma SUV Volkswagen, quindi: T-CROSS, T-ROC, Tiguan, Touareg. Sicura scelta del marchio per la presentazione, mi sarebbe piaciuto fare confronto in diretta con la Polo. Bello il Turchese Makena prosto su T-CROSS.

 

Modificato da MotorPassion

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato

Grazie! Secondo me hai ben delineato la situazione. Auto "normale" , che permette a VW ( e ai suoi estimatori...) di riempire il seg. B - Suv

PS personalmente aspetto Captur e 2008

Modificato da 1happydream

Inviato
2 ore fa, MotorPassion scrive:

- First Edition 1.0 TSI 115CV

 

Nella First Edition è compresa anche Cara Delevigne?

No perché, la cosa potrebbe farmela diventare interessante...  :si:

 

 

cara-delevingne-t-cross-innen.jpg

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
10 ore fa, Jack.Torrance scrive:

 

Nella First Edition è compresa anche Cara Delevigne?

No perché, la cosa potrebbe farmela diventare interessante...  :si:

 

 

cara-delevingne-t-cross-innen.jpg

 

Ma MAGARI!!! 

L'ho cercata per tutto il salone ma nulla. 

Però c'erano alcune ragazze della concessionaria comunque molto carine. 

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato
13 ore fa, MotorPassion scrive:

Oggi sono stato a vedere la T-CROSS, parto dal fatto che a livello di design sia esterno che interno mi piace molto, però alla fine a livello di finiture mi ha un po' deluso (sarà il dieselgate che si fa sentire), delusione che deriva più dal fatto che VW ci/mi aveva abituato ad un certo livello ed ora notare un abbassamento di questo livello fa storcere un po' il naso (livello che comunque è pari alla concorrenza, non certamente inferiore), qui di seguito una breve descrizone di ciò che ho visto/provato.

 

Esposte in salone vi erano quattro T-CROSS:

  • 1 First Edition 1.0 TSI 115CV
  • 1 Pack R-line Turchese Makena 1.0 TSI 115 CV DSG
  • 1 Style Limestone Gray 1.0 TSI 95CV
  • 1 Style Reef Blue 1.0 TSI 115CV DSG

In prova altre 4 analoghe a quelle esposte.

 

La vettura esternamente si presenta molto bene, ha un design che le da un aspetto robusto e ben fatto (non mi sovviene al momento un termine più esplicativo per descriverla), anche negli allestimenti intermedi e/o base è comunque bella.

 

Internamente mi piace il disegno della plancia ed anche il volante mi piace come disegno ed impugnatura, molto bello quello del pack R-Line in pelle traforata, sedili comodi e soprattutto spaziosa davanti ed anche dietro per me che sono alto 1,87 c'era molto spazio per le gambe.

 

Strumentazione semplice e bella (scenografico il virtual cockpit) sempre ben leggibile e non distrae, posionata tutta alla stessa altezza; comandi clima posizonati in basso ma di facile utilizzo, sia con il classico climatizzatore manuale sia con l'automatico che se non erro alcuni comandi vengono gestiti dallo schermo centrale dell'infotainment.

Infotainment che risulta molto veloce nel cambio di schermate e sensibile al tocco ed anche di facile utilizzo (ho fatto un giro veloce sulle varie schermate).

 

Vano di carico regolare e per le dimensioni della vettura non è affatto piccolo, il pavimento è regolabile su due altezze ed il sedile posteriore scorrevole permette di guadagnare un po' di spazio, inoltre a schienali ribaldati si viene ad ottenere un vano di carico con pavimento piatto.

 

Non ho avuto modo di provarla, sebbene mi sarebbe piaciuto provare il 115CV con cambio DSG. Comunuqe sulla carta le motorizzazioni mi paiono più che adeguate; si vede che è già predisposta per la futura versione a metano in quando il vano dove c'è il tappo serbatoio è ampio in modo da avere lo spazio per il bocchettone del metano.

 

Note personali:

  • Assenza di luci di cortesia sotto le alette parasole (che invece sono presenti su Polo) su qualsiasi allestimento, su allestimento Advanced cambia solo che le plafoniere sono a LED ed ambient light su plancia, presente invece luce nel vano porta oggetti lato passeggero.
  • Cassetto sotto il sedile passeggero con fondo rivestito in moquette.
  • Assenza di maniglie di appiglio sul cielo vettura (assenza anche su A1 e Polo) ok che personalmente le uso rarissimamente però la loro mancanza personalmente la noto e mi dispiace (dettagglio che sulle Skoda anche di ultima generazione invece non manca mai).
  • Pannelli porta rivestiti completamente in plastica rigida (cosa comune ultimamente un po' per tutti i marchi) ad eccezione dell'appoggiagomito rivestito in materiale morbido similpelle (come il bracciolo centrale). Pannelli porta composti da plastiche in due tonalità, la parte in grigio chiaro non è proprio bella a vedersi, comunque tutti e 4 i pannelli sono datati di maniglia di appiglio e tasche.
  • Plancia rivestita in plastica rigida (mi sarei aspettano almeno la parte superiore morbida come su Polo), bella la fascia centrale lucida che può essere personalizzata con disegni/trame e colori diversi.
  • Vani porta oggetti sparsi per la vettura ce ne sono, una tasca anche sulla parte superiore della plancia, il cassetto davanti al passeggero non l'ho trovato particolarmente ampio ma comunque ci sta tutta la documentazione della vettura.

 

Riassumento la macchina ha degli ottimi punti di forza che per me sono:

 

  • Design interno ed esterno
  • Dotazione di serie
  • Motorizzazioni
  • Finiture a livello di guarnizioni ed assemblaggi

 

Però presenta anche dei lati meno soddisfacenti in rapporto anche al prezzo ed agli standard a cui mi aveva abituato Volkswagen, non che siano particolari scadenti ANZI però ora si è allineata alla maggior parte della concorrenza (anzi la futura nuova concorrenza potrebbe fare meglio), i dettagli di cui parlo sono:

 

  • Plastiche di plancia e pannelli porta
  • Dettagli quali, luci di cortesia, maniglie appiglio

 

Il rinunciare a qualche dettaglio di finiture sarà anche dovuto al fatto che si è puntato molto sulla dotazione di serie a livello tecnologico (ADAS ed infotainment). Avrei per esempio a questo punto messo di serie i fari a LED a partire dall'allestimento Style.

 

Credo comunque che nel primo MY interverranno su tali dettagli come anche introdurre il freno a mano elettrico, cosa che a livello pratico non porta a nulla in più però a livello commerciale fa scena e colpisce l'acquirente, visto che vetture come Nuova Clio e sicuramente Nuovo Capture lo utilizzano.

 

Alcune foto le potete trovare sul mio profilo Instagram che trovate in firma.

 

P.S. In autosalone era esposta solo la gamma SUV Volkswagen, quindi: T-CROSS, T-ROC, Tiguan, Touareg. Sicura scelta del marchio per la presentazione, mi sarebbe piaciuto fare confronto in diretta con la Polo. Bello il Turchese Makena prosto su T-CROSS.

 

 

Ciao

domanda : i cambi manuali erano tutti i 6 marce o c'era ancora il 5 marce sulla base ?

Per i pannelli porta delle concorrenti  mi pare che il Captur abbia un inserto in plastica morbida/tessuto centrale nel bracciolo e sono ragionevolmente sicuro che la parte alta della plancia sia in plastica morbida.

E così anche nel 2008.

Quindi non è troppo corretto dire che i concorrenti fanno uguale . 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
36 minuti fa, stev66 scrive:

 

Ciao

domanda : i cambi manuali erano tutti i 6 marce o c'era ancora il 5 marce sulla base ?

Per i pannelli porta delle concorrenti  mi pare che il Captur abbia un inserto in plastica morbida/tessuto centrale nel bracciolo e sono ragionevolmente sicuro che la parte alta della plancia sia in plastica morbida.

E così anche nel 2008.

Quindi non è troppo corretto dire che i concorrenti fanno uguale . 

 

 

 

 

Da quello che ricordo la 1.0 95cv aveva il 5 marce, anche perché su tale motorizzazione il manuale mi pare sia solo a 5 marce.

 

Per il discorso pannelli porta scusa mi riferivo ad Arona, C3Aircross, 500X,... (Capture pensavo fosse come Clio, poi non ho visto com'è il restyling) comunque come detto nel mio post l'appoggia gomito è in materiale soft-touch simil pelle. 

 

Comunque gli assemblaggi sono secondo me fatti bene, alcuni materiali uno step sotto al livello VW. Mi sa che Skoda Kamiq possa essere fatta meglio su alcuni materiali. Andrò a vederla. 

 

Modificato da MotorPassion

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.