Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Chrome OS, lo preferireste a Windows per un utente poco esperto?

Featured Replies

Inviato

Ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio in merito ad un PC da consigliare ad un utente molto poco esperto e molto poco pratico di computer, ovvero mio padre, che ha bisogno di metterne uno in negozio, per mail, ricezione di fatture elettroniche, navigazione internet, social e poco altro. Lui raramente ha usato il mio PC con Windows 7, ma sotto mia guida, essendo veramente negato. Cercando su internet qualche PC desktop a basso costo e di facile utilizzo, mi sono imbattuto nel nuovo Asus Chromebox 3, con Chrome OS, e mi chiedevo se questo sistema operativo potesse essere più facile da usare per un utente poco abituato a Windows ma che ha maggiore familiarità con uno smartphone Android, e se fosse adatto alle nostre esigenze in negozio. Qualcuno ha un PC con Chrome OS e mi può dare un parere? Grazie :idol:

Modificato da GL91

Inviato

A me Chrome OS piace. Per un uso leggero del computer trovo sia una alternativa validissima a Windows, specialmente quando il budget é limitato.
Ovviamente soffre un po' con documenti molto pesanti, ma quello credo dipenda dai limiti dell'HW.

Io l'ho trovato semplice da imparare, ma questo varia a seconda delle capacità e affinità dell'utente. Sicuramente aiuta il fatto che si possa fare meno cose.

 

Per quanto riguarda le vostre esigenze, non mi pare ci sia niente che Chrome OS non possa gestire.

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

se gli va bene rimanere intrappolato dentro google con tutto ciò che ne consegue (software, dati, ecc.), è un sistema operativo semplice e rigido, quindi abbstanza stabile.

Inviato
  • Autore
3 ore fa, v13 scrive:

se gli va bene rimanere intrappolato dentro google con tutto ciò che ne consegue (software, dati, ecc.), è un sistema operativo semplice e rigido, quindi abbstanza stabile.

Che intendi di preciso? O meglio, capisco che vuoi dire riguardo ai software (anche se dovrebbe esserci la possibilità di usare le app del play store, ovvio che non sia la stessa cosa di un software per Windows, ma per uno poco esperto, abituato ad uno smartphone Android, magari è un plus), ma per quanto riguarda i dati che intendi con "restare intrappolati"?

Inviato
45 minutes ago, GL91 said:

Che intendi di preciso? O meglio, capisco che vuoi dire riguardo ai software (anche se dovrebbe esserci la possibilità di usare le app del play store, ovvio che non sia la stessa cosa di un software per Windows, ma per uno poco esperto, abituato ad uno smartphone Android, magari è un plus), ma per quanto riguarda i dati che intendi con "restare intrappolati"?

nel senso che accedi al computer con i tuoi dati di google e tutto quello che ci fai (o che ti lasciano fare) sarà sui server di google vita natural durante (dei server, non la tua ;-) )

 

per alcuni è addirittura un vantaggio = massima sincronizzazione, per altri un po' più smaliziati no, nel senso che l'interfaccia con altre piattaforme a volte non è agevole e soprattutto si dipende troppo da una sola megapiattaforma a cui si regala la possibilità di incrociare tutti i tuoi dati. Io per esempio non lo farei per una questione di principio, un po' come mutatis mutandis non comprerei mai un'auto del gruppo VW per il Dieselgate nonostante siano -truffa a parte- buone auto

 

Inviato
  • Autore
3 ore fa, v13 scrive:

nel senso che accedi al computer con i tuoi dati di google e tutto quello che ci fai (o che ti lasciano fare) sarà sui server di google vita natural durante (dei server, non la tua ;-) )

Ah ok, ora capisco. Diciamo che la cosa non mi preoccupa, nel senso che già con uno smartphone Android i tuoi dati sono su Google per la vita, per cui cambierebbe poco da questo punto di vista. Ma condivido il tuo pensiero, tant'è vero che sul mio account ho disattivato tutte le impostazioni di privacy e registrazione dei dati personali possibili.

Modificato da GL91

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore
On 8/12/2018 at 20:56, hankel scrive:

Se dovesse servirgli qualche software per il negozio?

Il dubbio lo avevo anche io, però riflettendoci noi non andiamo oltre una casella PEC e, da gennaio, la sola ricezione (niente invio) delle fatture elettroniche, per cui non dovremmo avere grossi problemi (spero).

Inviato

Se deve farci solo quelle poche cose indicate, forse un tablet è ancora più semplice. E si ritroverebbe la stessa interfaccia dello smartphone. Con la possibilità anche di portarlo comodamente a casa e chiederti aiuto se non riesce a fare qualcosa

Inviato
13 hours ago, GL91 said:

Il dubbio lo avevo anche io, però riflettendoci noi non andiamo oltre una casella PEC e, da gennaio, la sola ricezione (niente invio) delle fatture elettroniche, per cui non dovremmo avere grossi problemi (spero).

occhio che anche solo il fatto di dover aprire .xls complessi o addirittura altri formati potrebbe mettere in crisi un portatile google, che ti obbliga a fare tutto su google sheets o altre applicazioni loro. che io sappia un chrome pc non ti permette installare per esempio openoffice o altro software che non sia nel google store.

 

per quel che riguarda la tablet, ha ragione @lucagiak: fai le stesse cose che col portatile, ma è più comodo da spostare. Occhio che è anche più facile da rubare (nei negozi aperti al pubblico non si sa mai). Io eviterei un ipad o tablet senza almeno una porta USB. Ok che ormai tutto si fa nella nube, ma così magari ti risparmi scocciature con periferiche tipo stampanti o POS che magari col bluetooth fanno le bizze.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.