Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cambio auto, hot hatch, dubbi

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti, sto cercando di acquistare una piccola sportiva segmento b (fiesta st, 208 gt, clio rs ecc), vorrei sapere quale secondo voi è la migliore tra le hot hatch in commercio attualmente.

Volevo stare sotto i 18000 euro, contando che darei la mia macchina (una c3) che è valutata dai concessionari in cui sono andato sui 2-3000 euro (anno 2010, 60000 km).
Non faccio tantissimi km con l'auto (forse 8-10000 annui), ma sono appassionato e diciamo che è uno sfizio che mi voglio togliere. Non voglio andare in giro arrancando con la mia piccola utilitaria da 60cv.

 

Grazie e attendo risposte!

 

ps: andando alla ford, mi hanno proposto una Fiesta ST a più o meno 19000.

  • Risposte 205
  • Visite 13.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Proprio così. Secondo dati costruttore la Fiesta ST rimorchia fino a 650 kg, l'Audi A1 35 TFSI ben 1.000 kg.

  • Ma anche mangiandosi l’extrasconto, paghi la macchina uguale ma......spalmata sul periodo di ammortamento e senza privarsi di liquidità. La macchina la usi per anni, se la cifra è impegnativa Per

  • Solita storia...detto altre volte (scusa non è una critica rivolta a te). Questo tipo di contratto conviene se vuoi cambiare auto spesso e non voi sbatterti con la rivendita. Nessuno regala nulla. Mag

Immagini Pubblicate

Inviato

Con Fiesta e 208 non sbagli, ricorda però che la 208 è fuori produzione, quindi dovrai cercare qualche usato, orientati sulla GTI By PS, equipaggiata con freni Brembo e differenziale.

La FIesta ha perso un cilindro ma dinamicamente rimane sempre al vertice della sua categoria, soprattutto la versione con pack performance con differenziale Quaife.

Inviato
  • Autore
9 ore fa, Alessio90 scrive:

Con Fiesta e 208 non sbagli, ricorda però che la 208 è fuori produzione, quindi dovrai cercare qualche usato, orientati sulla GTI By PS, equipaggiata con freni Brembo e differenziale.

La FIesta ha perso un cilindro ma dinamicamente rimane sempre al vertice della sua categoria, soprattutto la versione con pack performance con differenziale Quaife.

Per la 208 ho visto esiste il restyling e credo sia in produzione ancora, però dalle recensioni dicono che è molto scomoda. Vorrei qualcosa per tutti i giorni. Della Suzuki swift sport 2018 coda ne pensi?

inoltre cambia tanto tra fiesta st e st Line?

 

update: la versione by ps è il restyling dell’ultimo anno, non è più in produzione?

Modificato da vKDave

Inviato
2 ore fa, vKDave scrive:

Per la 208 ho visto esiste il restyling e credo sia in produzione ancora, però dalle recensioni dicono che è molto scomoda. Vorrei qualcosa per tutti i giorni. Della Suzuki swift sport 2018 coda ne pensi?

inoltre cambia tanto tra fiesta st e st Line?

 

update: la versione by ps è il restyling dell’ultimo anno, non è più in produzione?

La swift è una bella macchina, non eccessiva, molto leggera però qualche pecca ce l'ha, mi sembra di ricordare che qualcuno qui del forum l'avesse provata e non ne fosse rimasto completamente entusiasta.

St-Line è un allestimento (quindi solo estetica).

Considera che sta per uscire il modello nuovo della 208, totalmente rinnovato, su eventuali versioni sportive non si sa ancora nulla.

La 500 abarth non l'hai considerata?

Inviato
  • Autore
7 minuti fa, Alessio90 scrive:

La swift è una bella macchina, non eccessiva, molto leggera però qualche pecca ce l'ha, mi sembra di ricordare che qualcuno qui del forum l'avesse provata e non ne fosse rimasto completamente entusiasta.

St-Line è un allestimento (quindi solo estetica).

Considera che sta per uscire il modello nuovo della 208, totalmente rinnovato, su eventuali versioni sportive non si sa ancora nulla.

La 500 abarth non l'hai considerata?

l'ho provata anche io, ma non sono una fonte affidabile per giudizi dato che l'auto più potente che ho guidato oltre alla swift è stata una polo a 90 cv.
L'abarth 595 l'ho considerata si, ma è più piccola sia della fiesta sia della 208. E non so quanto costi (ma credo di più, soprattutto rispetto alla fiesta che come già detto con 19000+1000 per performance pack me la porto a casa). Poi da come ho letto ha delle componentistiche ormai superate. Dimmi tu se mi sbaglio. Grazie

Inviato
18 minuti fa, vKDave scrive:

l'ho provata anche io, ma non sono una fonte affidabile per giudizi dato che l'auto più potente che ho guidato oltre alla swift è stata una polo a 90 cv.
L'abarth 595 l'ho considerata si, ma è più piccola sia della fiesta sia della 208. E non so quanto costi (ma credo di più, soprattutto rispetto alla fiesta che come già detto con 19000+1000 per performance pack me la porto a casa). Poi da come ho letto ha delle componentistiche ormai superate. Dimmi tu se mi sbaglio. Grazie

Se miri al nuovo vai di Swift oppure Fiesta St, col tuo budget dovresti rientrarci, ford propone spesso promozioni.

 

Inviato
  • Autore
21 minuti fa, tonyx scrive:

è la più compatta e sopratutto leggera, tant' è che ne risultano prestazioni decisamente superiori a quanto la potenza faccia pensare

 

0-100 in 7.2 e vmax 215 (dati gps rilevati dai test)

 

100-200 in 32.5 (la precedente ford fiesta ST da 182cv ne ha impiegati 32 per intenderci...)

 

inoltre è l' unica che riesci a prendere nuova km0 con il tuo budget ha una dotazione di serie assai ricca per il prezzo, inoltre nel test di una rivista ha registrato un consumo medio combinato di 15.9 km/l che per capirci è a livelli dei 1.0 aspirati che vanno meno della metà

 

se dovessi trovarti due difetti direi isolamento dalle asperità e dai fruscii non ottimale

 

però deve piacere perché è più particolare rispetto alle altre e non può vantare l' appeal tra i non appassionati di hot hatch che hanno invece rivali più famose 

 

beh certo, la fiesta st ha il 1.5 da 200cv mentre st line è solo il pacchetto estetico che fa sembrare i motori normali tipo il 1.0 ecoboosto i l 1.5 tdci come la versione st, praticamente ci sono i sedili più sportivi, cerchi maggiorati e appendici aerodinamiche sulla carrozzeria ma meccanicamente non è certo come la vera ST

 

per capirci è come l' allestimento FR di seat,  S-line di audi o R-line di vw, è solo estetica

 

 

ho visto che la swift è già di base full optional rispetto alle altre due, dando dentro la mia forse riuscirei a portarmela a casa con 17000 euro, senza contare che pagherei la metà di bollo. Però il motore non fa quel bel rumore che ti aspetti da un'auto così e non so quanto fidarmi del marchio in termini di affidabilità ecc.
Della fiesta st ne ho solo sentito parlar bene (tranne magari per l'estetica) e riuscirei a portarla a casa con qualche optional a 20000. 

Ok quindi escludo le versioni con solo gli allestimenti sportivi.

 

A livelli di consumi la st beve parecchio con una guida normale paragonata alla swift?

8 minuti fa, Alessio90 scrive:

Se miri al nuovo vai di Swift oppure Fiesta St, col tuo budget dovresti rientrarci, ford propone spesso promozioni.

 

io mirerei al km0 ma la ST è introvabile mi hanno detto, della swift non saprei, ma per 3000 euro di differenza vale la pena una fiesta rispetto ad una swift?

Inviato

Le uniche cose che possono far storcere il naso sono la linea posteriore, potevano caratterizzarla maggiormente, sembra un furgoncino (dal punto di vista estetico è stato fatto un passo indietro) e la mancanza di un cilindro, a prestazioni però ci siamo assolutamente, la macchina si è rivelata esser più veloce della precedente e in pista ha staccato ottimi tempi, il sound ( anche con qualche aiutino è orecchiabile), belli gli interni, soprattutto se paragonati alla vecchia versione. Se non ti fai troppo problemi sull'estetica e sul cilindro in meno vai tranquillo, quei 3000 euro son ben spesi.

Modificato da Alessio90
errore

Inviato
50 minuti fa, vKDave scrive:

l'ho provata anche io, ma non sono una fonte affidabile per giudizi dato che l'auto più potente che ho guidato oltre alla swift è stata una polo a 90 cv.
L'abarth 595 l'ho considerata si, ma è più piccola sia della fiesta sia della 208. E non so quanto costi (ma credo di più, soprattutto rispetto alla fiesta che come già detto con 19000+1000 per performance pack me la porto a casa). Poi da come ho letto ha delle componentistiche ormai superate. Dimmi tu se mi sbaglio. Grazie

se guardi su autoscout ci sono delle 500 abarth km0 a 18000 ad ese,pio

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  • Autore
7 minuti fa, LucioFire scrive:

se guardi su autoscout ci sono delle 500 abarth km0 a 18000 ad ese,pio

ed è superiore a swift sport e fiesta st? non è troppo piccola? e come dicevo prima ha delle componentistiche superate, tipo il motore t-jet. Ovviamente contando che il prezzo è lo stesso.

13 minuti fa, Alessio90 scrive:

Le uniche cose che possono far storcere il naso sono la linea posteriore, potevano caratterizzarla maggiormente, sembra un furgoncino (dal punto di vista estetico è stato fatto un passo indietro) e la mancanza di un cilindro, a prestazioni però ci siamo assolutamente, la macchina si è rivelata esser più veloce della precedente e in pista ha staccato ottimi tempi, il sound ( anche con qualche aiutino è orecchiabile), belli gli interni, soprattutto se paragonati alla vecchia versione. Se non ti fai troppo problemi sull'estetica e sul cilindro in meno vai tranquillo, quei 3000 euro son ben spesi.

si a me non piace nemmeno lo schermo nella plancia, esteticamente brutto. Mentre esteriormente mi piace. Non ho potuto fare un test drive della st ma la swift mi è piaciuta molto. Te tra queste e 500 abarth cosa dici?

 

 

ps: esteticamente l'abarth mi piace molto di più. Quella che mi convince meno è la swift

Modificato da vKDave

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.