Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
28 minuti fa, AndreaB scrive:

Sta a vedere che forse la soluzione di tutto non è mettersi a fare SUV (almeno a certi livelli).................................

 

No dai la soluzione non è quella... ?

La soluzione è fare come fanno i concorrenti se ti prefissi un certo target, elevato per il brand. Sennò ti devi accontentare dei numeri che fai.

Cayenne vende di più perché ha una linea da SUV, come per X5, GLE, RRS, un bagagliaio decente ed interni molto coreografici come elettronica di bordo.

Su Levante han voluto dargli una forma da coupé, ma quel tipo di design negli States va molto meno che in EU.

  • Risposte 76
  • Visite 14k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • L'errore sta nella filosofia stessa di maserati ed anche alfa. Se al cliente non interessa il piacere di guida (russi, cinesi, e in generale mercati emergenti), le attuali maserati (e alfa) non hanno

  • L'unico vero problema è la discontinuità.   Nella vita non è prioritario essere i migliori ma essere costanti. Mi dispiace ma i marchi italiani soffrono questo grosso problema.   T

  • @Nico87   Tutto vero, però devo solo far presente una cosa. Ho una Ghibli Gransport S a benzina, e quanto a piacere di guida, Sterzo, e assetto, è anni luce avanti alla 530d con le adattive

Immagini Pubblicate

Inviato

La soluzione è semplicissima, basta copiarla dagli altri, e vale per tutta la galassia FCA.

Presentazione modello, 3/3,5 anni restyling, altri 3/3,5 anni nuovo modello.

In ogni modello si rinnova lo stile mantenendo un identità di fondo, e se la piattaforma è ancora valida si tiene e si fa un pesante restyle, altrimenti piattaforma nuova e via per mantenere il prodotto sempre competitivo. Diamine VW/Audi ci stampa soldi facendo in questa maniera....

Altre ricette non ce ne sono.

Inviato

Secondo me Maserati dovrebbe investire sul brand. Sempre prendendo Porsche come esempio, i tedeschi hanno: sede aziendale moderna, visitabile, con museo annesso, dipartimento tecnico a Weissach con sede Motorsport e corsi di guida sicura ufficiali per i clienti organizzati stesso in sede, oltre alla solita forte partecipazione nelle corse; sembrano cose banali ma in Porsche ci spingono tanto col marketing, e secondo me paga come strategia. Aggiungeteci una gamma ampia di modelli, le personalizzazioni Exclusive, una rete vendita ed un servizio post-vendita eccellenti e il gioco è fatto.

Modificato da GL91

Inviato

Non si deve copiare gli altri perché non c’e un marchio paragonabile...

 

Si deve solo fare auto in rapporto col marchio, e come dici Nico, fare sempre restyling, migliorie, e nuovi modelli senza periodo « zero », e senza sempre voler cambiare del tutto strategia... FCA questo ancora non lo sa fare...

34 minuti fa, GL91 scrive:

Secondo me Maserati dovrebbe investire sul brand. Sempre prendendo Porsche come esempio, i tedeschi hanno: sede aziendale moderna, visitabile, con museo annesso, dipartimento tecnico a Weissach con sede Motorsport e corsi di guida sicura ufficiali per i clienti organizzati stesso in sede, oltre alla solita forte partecipazione nelle corse; sembrano cose banali ma in Porsche ci spingono tanto col marketing, e secondo me paga come strategia. Aggiungeteci una gamma ampia di modelli, le personalizzazioni Exclusive, una rete vendita ed un servizio post-vendita eccellenti e il gioco è fatto.

Un po’ come Alfa... ;)

 

Per Alfa hanno fatto le cose per bene. Speriamo continuino nella stessa direzione... l’impronta più grande data alla F1 e un buon segnale, il C-SUV e il blocco di certi investimenti, meno buoni...

Inviato

Anche io sono dell'avviso che un V8 nella Ghibli sarebbe una svolta. Pensiamo a cosa hanno (FCA...) fatto negli USA con Charger e Challenger (con i loro V8 pompati o superpompati). La seconda ha superato la Camaro nelle vendite nonostante sia un progetto piu' vecchio. E' vero che Dodge e un marchio di casa ma abbiamo anche visto che gli americani non hanno preclusioni se gli offri quello che vogliono, e quello e' un mercato importante per Maserati

Inviato
18 ore fa, GL91 scrive:

Secondo me Maserati dovrebbe investire sul brand. Sempre prendendo Porsche come esempio, i tedeschi hanno: sede aziendale moderna, visitabile, con museo annesso, dipartimento tecnico a Weissach con sede Motorsport e corsi di guida sicura ufficiali per i clienti organizzati stesso in sede, oltre alla solita forte partecipazione nelle corse; sembrano cose banali ma in Porsche ci spingono tanto col marketing, e secondo me paga come strategia. Aggiungeteci una gamma ampia di modelli, le personalizzazioni Exclusive, una rete vendita ed un servizio post-vendita eccellenti e il gioco è fatto.

 

Pensa che avevo chiesto di poter visitare Grugliasco quando ordinai la ghibli a novembre 2017, poiché BMW quando ordini una macchina mi ha sempre mandato un invito a visitare la sede di produzione, tra l'altro puoi visitare quasi tutti gli stabilimenti anche se non sei cliente, io ho visitato la sede MINI ad Oxford a novembre per esempio. Mi dissero da FCA "caro Cliente, da marzo 2018 è in programma l'apertura a visite guidate dello stabile Maserati di Grugliasco per tutti i clienti Maserati". Ad oggi, quasi un anno dopo, nulla di fatto. Diciamo che il modus operandi FCA dei piani prodotto si riflette anche in altre cose....per lo meno sono coerenti, rinviare e rivedere e ripensarci sempre e comunque.

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
22 minuti fa, VuOtto scrive:

da marzo 2018 è in programma l'apertura a visite guidate dello stabile Maserati di Grugliasco per tutti i clienti Maserati". Ad oggi, quasi un anno dopo, nulla di fatto.

...con tutte le giorni e settimane di cassa integrazione e difficile fare visite guidate..nessun cliente vuole vedere la linea fermata..?

Inviato

Come è stato già fatto notare, i problemi sono molteplici quando si parla della gestione dei vari brand da parte di FCA ora e Fiat Auto prima e di esempi ne abbiamo più d’uno: Innocenti, Autobianchi, Lancia, AR e Maserati.

Proprio quest’ultimo è un marchio che ha un grande potenziale ma che, al pari di Alfa Romeo, negli anni non è stato (per mille motivi) sostenuto come avrebbe dovuto e meritato.

Quattroruote e Ghibli hanno il loro fascino (benché le abbia sempre trovate solo discrete a livello estetico) ma questo non basta: già in fase di lancio mancavano elementi e gadget tecnologici che, piaccia o no, erano e sono necessari a livello di immagine (e non solo) sopratutto se si parla di prodotti luxury e di alta gamma, c’è poco da fare.

Ibrido, guida autonoma, assistenti alla guida e compagnia bella sono cose che (in parte) mancano.

Si possono fare prodotti eccellenti ma se poi non si tengono al passo e non li si promuovono come si deve è tempo (leggasi denaro) sprecato.

Anche il suv è arrivato tardi (ma qui ci sono motivazioni anche tecniche) e nel mentre, come d’abitudine, la concorrenza non è stata certo a guardare, anzi: and e i continui cambiamenti (più o meno giustificati o giustificabili) dei vari PP e strategie gestionali non sono stati certo positivi alla nomea del gruppo.

Ultimo elemento dirimente il fatto di non sostenere e supportare adeguatamente i prodotti (limite di FCA in generale) e di non avere un marketing all’altezza di altri marchi che hanno saputo basare parte del loro successo, alle volte a prescindere dalla più o meno elevata bontà dei prodotti, proprio su questo aspetto che ormai è fondamentale.

Concludo con una cosa che mi ha colpito quando, ormai anni fa, ho visto un video promozionale di nuova QP.

Si tratta di una descrizione della vettura e al momento 0.46 circa viene mostrato e particolareggiato il montante C è, contestualmente, si vede il raschiavetro della porta posteriore palesemente disallineato e ciò viene sottolineato anche dal gioco di luce della cromatura.

caef8a2aba6b1e7074c9e2bb3b54895c.jpg

So perfettamente che si tratta di una inezia e magari nemmeno ci si fa troppo caso, ma in un certo senso stona su una vettura di tale lignaggio e che punta a costruire una nuova immagine di Maserati.

 

 

Inviato

cose gia' dette ma sempre valide: 1) passare a giorgio 2) definire un motore base nuovo elettrificato, si diceva di un 4V, che andrebbe bene sia su alfa che maserati, un motore che possa essere pubblicizzato ai quattro venti come "l'avanguardia della tecnologia ibrida"

3) styling esterno che sia una vera maserati e non una lancia come levante e quattroporte attuali, quindi piu' scenogafiche aggressive, sportive, perche' se fanno delle lancia simil bmw, la gente compra bmw che e' gia' pronta e sperimentata, servono delle vere maserati

4) versioni trofeo come se piovesse con V8 o gruppi ibridi di elevata potenza

5) rumenta elettronico-informatica a livello di porsche ma anche per gli interni come per gli esterni servono scenografici, si deve vedere il lusso non la sobrieta' torinese, per la sobrieta' c'e' gia' audi

6) quando ci saranno prodotti realizzati come ai punti precedenti allora si pensera' al marketing, ai corsi di guida e tutto quell'insieme di rapporti con il cliente in cui porsche eccelle, e qui ci vogliono anche sede e museo visitabili

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

L'unico vero problema è la discontinuità.

 

Nella vita non è prioritario essere i migliori ma essere costanti. Mi dispiace ma i marchi italiani soffrono questo grosso problema.

 

Tanti sforzi, troppo tempo tra un modello e l'altro.

 

3200 GTA    2000  
Spyder GT    2001  
Spyder CC    2001  
Coupé GT    2001  
Coupé CC    2001   
Coupé GranSport    2003
Quattroporte V    2004 
MC12 (conosciuta anche come MCC)    2004  
GranTurismo    2007 
GranCabrio    2009  
Quattroporte VI    2013
Ghibli    2013
Levante    2016

 

 

3-4 anni per un nuovo modello e cicli di vita di 10 anni sono ridicoli in un segmento nel quale l'acquirente tipo non ha problemi di budget e pretende sempre il massimo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.