Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Avete mai pensato di emigrare?

Featured Replies

Inviato
  • Autore

In questi giorni sono particolarmente girato perché mi è squillato il telefono ogni mezz’ora e così quello di mia moglie.

Magari me ne vado a studiare in Burkina Faso per tornare per il concorso...

  • Risposte 44
  • Visite 8.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ciao, secondo me, senza entrare in discorsi molto complessi, ci sono due cose che devi considerare:   1. se non hai nulla da perdere, hai conoscenze in Portogallo ed in più' hai la possibili

  • Ci ho pensato ma sono giunto alla conclusione che valga la pena solo per chi non abbia nulla da perdere, ovvero che qui abbia una situazione precaria. Per la mia situazione accetterei solo per un

  • Io investirei sul concorso senza andare a cercare avventure, o ora o mai più!

Inviato
2 minuti fa, Gabriz4 scrive:

Noi da tempo pensiamo che se dovessimo andarcene sceglieremmo la Svizzera o la Slovenia, quello che offre in più la Svizzera sono le possibilità lavorative e la lingua ma per il resto la Slovenia non è da meno. Vedremo

Ma insomma la Slovenia, i redditi sono generalmente più bassi, in caso fermato prima del confine

Inviato

Ciao, secondo me, senza entrare in discorsi molto complessi, ci sono due cose che devi considerare:

 

1. se non hai nulla da perdere, hai conoscenze in Portogallo ed in più' hai la possibilità' di rientrare in Italia con una attività ad aspettarti allora direi proprio che dovresti provarci

2. se davvero desideri fare il magistrato allora il concorso in magistratura lo devi fare

 

a te decidere a cosa dare la precedenza. 

 

Detto ciò, considera che spostarsi con i bambini piccoli e' piu' facile che quando sono un po' piu' avanti con l' eta', anche se in generale loro si adattano molto facilmente a questo genere di cambiamento. 

Modificato da poliziottesco

Inviato

come fai a dare per scontato di aver vinto un concorso da magistrato ?? a parte poi che all'inizio ti mandano in procure sperdute della sicilia e della calabria per fare punteggio, ma per avvicinarti a casa tua (marche) ci vorranno altri 20 anni...

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
  • Autore
7 ore fa, poliziottesco scrive:

Ciao, secondo me senza entrare in discorsi molto complessi, ci sono due cose che devi considerare:

 

1. se non hai nulla da perdere, hai conoscenze in Portogallo ed in più' hai la possibilità' di rientrare in Italia con una attività ad aspettarti allora direi proprio che dovresti provarci

2. se davvero desideri fare il magistrato allora il concorso in magistratura lo devi fare

 

a te decidere a cosa dare la precedenza, tenendo pero' conto che spostarsi con i bambini piccoli e' piu' facile che quando sono un po' piu' avanti con l' eta', anche se in generale i bambini si adattano molto facilmente. 

 

Rispondo intanto al punto 2. La magistratura è l’unico modo allo stato attuale per provare a mettere qualcosa da parte, ossia per non scivolare verso il basso della classe media con l’attuale di la futura crisi. 

Lo stipendio da magistrato per un laureato in giurisprudenza è lusso: si parte dai 1800 netti. E il lavoro lo conosco perché ho fatto un tirocinio di 18 mesi accanto a dei giudici; non è un mestiere che mi sto solo immaginando nella mia testa. 

Conosco anche chi, dopo anni ed un nome “fatto” all’interno di un foro, ha deciso di uscire e di provare la libera professione. Con grande successo. 

Ma per diventare magistrato occorre investire 3 4 anni di vita. Ecco. 

7 ore fa, Tempra Veloce scrive:

come fai a dare per scontato di aver vinto un concorso da magistrato ?? a parte poi che all'inizio ti mandano in procure sperdute della sicilia e della calabria per fare punteggio, ma per avvicinarti a casa tua (marche) ci vorranno altri 20 anni...

 

Perché chi studia ed è preparato lo vince. Ho amici che lo hanno vinto e non sono finiti in Sicilia.

 Ho una solida base di conoscenze giuridiche e quello che mi manca è solo la tranquillità extra familiare che nessuno sembra ascoltare 

Modificato da mister_x

Inviato

oramai con le compravendite al palo non guadagnano più nemmeno i notai.... io comunque avrei paura di andare al sud per quei 5-10 anni per fare un adeguato punteggio..

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
35 minutes ago, mister_x said:

 

Rispondo intanto al punto 2. La magistratura è l’unico modo allo stato attuale per provare a mettere qualcosa da parte, ossia per non scivolare verso il basso della classe media con l’attuale di la futura crisi. 

Lo stipendio per un laureato in giurisprudenza è lusso: si parte dai 1800 netti facendo un lavoro che conosco perché ho fatto un tirocinio di 18 mesi accanto a dei giudici.

Conosco anche chi dopo anni ed un nome “fatto” ha deciso di uscire e di provare la libera professione. Con grande successo. 

Ma per diventare magistrato occorre investire 3 4 anni di vita. Ecco. 

 

Perché chi studia ed è preparato lo vince. Ho amici che lo hanno vinto e non sono finiti in Sicilia.

 Ho una solida base di conoscenze giuridiche e quello che mi manca è solo la tranquillità extra familiare che nessuno sembra ascoltare 

 

 

Non avendo delle basi che mi permettano di darti un consiglio circostanziato al lavoro di magistrato, l' unica cosa che posso dire (da persona che prima si e' trasferita all' estero e che poi ha "investito" minimo 4 anni di vita per fare concorsi,  specializzazione, ricerca, esami) e' che se fare il magistrato e' una cosa cui tieni, devi provarci. Altrimenti, comunque vadano le cose, rimarrai sempre con il dubbio di come sarebbero andata  se ci avessi provato. 

 

Se invece quel concorso fosse solo un modo per migliorare il futuro lavorativo in Italia ma non hai la spinta emotiva giusta, in virtu' anche dei problemi che citi circa l' avere o meno la serenità' necessaria a studiare, allora forse tentare la carta estero non sarebbe sbagliato. Mi pare di capire che si tratterebbe di una avventura che ti attende  dietro l' angolo...

Modificato da poliziottesco

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.